Visualizza la versione completa : cambio la prima acqua?
marco73x
01-11-2010, 21:05
dunque sono ai primi 10 giorni di buio, se nn sbaglio sarebbe ora di cambiare il primo 10% di acqua e sifonare i sedimenti, è esatto?... poi ho notato che i sedimenti invece di rimanere in vasca, che ha solo grosse briciole di rocce e un paio di conchiglie... vanno a finire in sump... è normale? dovrei anche inserire le resine antifosfati vero?
inoltre sto per ordinare i test, mi sembra di aver capito che i salifert sono i migliori... ph, nitrati e fosfati, sono sufficienti?
scusate le tante domande e grazie per la pazienza!! :-)
Sandro S.
01-11-2010, 21:12
ciao marco73x,
dunque:
-se nn sbaglio sarebbe ora di cambiare il primo 10% di acqua e sifonare i sedimenti, è esatto?
non cambiare l'acqua, ma sifona ributtando l'acqua filtrata in sump.
-poi ho notato che i sedimenti invece di rimanere in vasca, che ha solo grosse briciole di rocce e un paio di conchiglie... vanno a finire in sump... è normale?
è perfetto..... prima o poi sifonerai la sump.
-dovrei anche inserire le resine antifosfati vero?
misura i po4, poi inserisci un letto fluido con le resine e dopo una settimana rimisuri, vediamo se sono scesi.
-inoltre sto per ordinare i test, mi sembra di aver capito che i salifert sono i migliori... ph, nitrati e fosfati, sono sufficienti?
non bastano, devi prendere:
ph / ca /kh /mg / no2 /no3 /po4
la triade ca/kh/mg deve essere sempre bilanciata, se vuoi la tabellina chiedi pure.
si i salifert vanno bene, se riesci a prendere un fotometro po4 è meglio.
-scusate le tante domande e grazie per la pazienza!!
prego! ;-)
marco73x
01-11-2010, 21:12
p.s. ho due pompe da 2800 e 1600 lt... forse troppo movimento dell'acqua?
Sandro S.
01-11-2010, 21:14
p.s. ho due pompe da 2800 e 1600 lt... forse troppo movimento dell'acqua?
quando riuscirò a leggerti nel pensiero e a sapere che vasca hai non farò più il moderatore :-D
le pompe vanno dimensionate in funzione della vasca e di cosa vuoi allevare.
marco73x
01-11-2010, 21:52
ciao cocis... :-) grazie delle risposte.. ok, allora sifona dalla sump e rimetto l'acqua
mi procuro i test e poi vedo anche per i fosfati, contavo di informarmi a tempo debito.. per ora mi ero concentrato sull'avvio e già la confusione è tenta :-) sai sono un pò limitato :-)) ma se vuoi darmi il link dove posso trovare la tabella ti sono grato...
del fotometro ne ho sentito parlare, presumo sia una specie di rifrattometro... ma ho letto che qualcuno nn è soddisfatto nei post, è più preciso dei test o lo si preferisce perchè pratico e consente risparmio alla lunga?
per le pompe hai ragione... ma mi riferivo pensando al troppo movimento che faceva finire i sedimenti in sump, nn al movimento per l'ambiente che credo alternero... ma leggo che se finiscono là è perfetto!! grazie
cmq ho un nano da 120 lt 60x40x50, ho fatto fare la vasca su modello del lido della juwel per intenderci... con piccola sump e plafo T5 6x24.. per cominciare vorrei allevare molli. 2 0 3 pesciolini e qualche paguro.. ma credo che l'illuminazione mi consentirà un domani di tentare qualche duro.. :-) credo dimentichero le belle tridacne :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |