Visualizza la versione completa : maturazione alternativa?
marshall78
01-11-2010, 19:05
lo scritto anche in un altro post... ma ne apro uno nuovo, mi sembra piu corretto.
premesso , la mia vasca è partita il 25.10 -> 92*52*h60 - - sump 62*42*36 con 58Kg di rocce circa...
seguendo le guide.... sono scanditi dei tempi di maturazione... ma
Sono sempre piu confuso, un amico "esperto" (ha delle belle vasche devo essere sincero), mi dice... metti carbone... rowaphos... bioptim e biodigest una volta a settimana.... luce tranquilla (anche sei ore/g)... nn ti preoccupare tanto le alghe quando arrivano ma piu se ne vanno...
in meno di un mese---> invertebrati e pesci.... boh
adesso nn ci capisco piu niente!!
Vorrei sapere se è una possibile variante per la maturazione...
oppure?
ALGRANATI
01-11-2010, 20:15
riscrivi senza mettere tutte quelle freccette.....puntini , asterischi??
non si capisce una mazza.
i valori dell'acqua li sai?
i batteri e cibo per batteri, 1 votla a settimana è troppo, io ne metterei al massimo ogni 15 o 20 giorni
RobyVerona
01-11-2010, 20:46
Ammazza ma scrivere in Italiano ti fa schifo??? Comunque siamo di fronte all'ennesima discussione trita e ritrita... C'è chi, come il tuo amico che sostiene la tesi di dar luce da subito e chi come il sottoscritto (e molti altri) che invece sostengono la tesi di una maturazione lenta, fatta di almeno un mese di buio seguito da un'incremento della luce di un'ora a settimana.
Cosa sia corretto sinceramente non lo so e credo non lo sappia nessuno, sono correnti di pensiero alla fine della fiera. Quello che ritengo invece insensato è la somministrazione di ceppi batterici con una frequenza così elevata. Io al massimo farei il carico iniziale e poi se ne parla dopo almeno un mese. Nelle rocce vive (specie se di diversa provenienza) c'è la biodiversità di ceppi che nelle fialette non c'è...
marshall78
01-11-2010, 22:33
L'italiano, non è un'opinione! in effetti ho scritto ed incollato un po troppo di fretta! #07 rileggendo fa schifo :-))
Detto questo vi dico i miei valori (fatti con i test salifert, considerate che sono alla prima esperienza di "laboratorio"... quindi in situazioni intermedie non so se sono stato bravo nell'interpretazione dei risultati):
PH=8.1 ; KH=125; NO2=0.175; NO3=5.0; PO4=0.1; Ca=450; Mg=1170; dens=1023
E' pensabile la maturazione piu rapida, giusto?
Grazie ragazzi
le cose da esperti falle fare agli esperti, e se il tuo amico lo è fallo fare a lui ;-)
fatti almeno due settimane di buio, poi misuri i valori e valuti se è il caso di accendere.....
è vero che le alghe vengono, ma ci sono esplosioni molto differenti di alghe...ho riavviato vasca/e più volte con metodi differenti e le alghe sono sempre venute in maniera differente dalle altre....la volta che ho acceso le luci subito ho avuto la vasca verde per più di 3 mesi, e quando dico verde intendo che non vedi nemmeno le rocce-28d#.....
con i batteri non esagerare, più ne butti più ne muoiono e più zozzi l'acqua....
forse hai scritto male: KH a 125 mi sembra esagerato.
marshall78
02-11-2010, 23:28
forse hai scritto male: KH a 125 mi sembra esagerato.
infatti volevo dire 12.5 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |