Entra

Visualizza la versione completa : avviare il primo acquario


microinfo
01-11-2010, 18:58
salve a tutti gli appassionati :)
Qualche giorno fa ho acquistato un acqaurio (koro58) da 48 litri. Completo di neon, filtro, pompa, riscaldatore. Visto che è la prima volta che mi avvicino a questo mondo, ho letto un po in giro, e ho deciso di iniziare con un acqurio dolce. Allora girando ho letto queste cose, potete confermarle e aiutarmi?
1) devo comprare acqua osmotica e mischiarla all'acqua normale. si ma quanta?
2)ghiaia di fondo, anche qui non so quanti kg.
3)mi hanno sconsigliato di inserire piante, perchè sono difficili da gestire, modificano il ph, e richiedono altre cose
4)comprare dei cannolicchi+carboni attivi
5) farlo girare senza pesci per almeno una settimana
è vero? grazie

CapitanoNemo
01-11-2010, 19:05
salve a tutti gli appassionati :)
Qualche giorno fa ho acquistato un acqaurio (koro58) da 48 litri. Completo di neon, filtro, pompa, riscaldatore. Visto che è la prima volta che mi avvicino a questo mondo, ho letto un po in giro, e ho deciso di iniziare con un acqurio dolce. Allora girando ho letto queste cose, potete confermarle e aiutarmi?
1) devo comprare acqua osmotica e mischiarla all'acqua normale. si ma quanta?
2)ghiaia di fondo, anche qui non so quanti kg.
3)mi hanno sconsigliato di inserire piante, perchè sono difficili da gestire, modificano il ph, e richiedono altre cose
4)comprare dei cannolicchi+carboni attivi
5) farlo girare senza pesci per almeno una settimana
è vero? grazie



1)Non per forza, dipende da cosa vuoi mettere come popolazione e dai valori dell'acqua del rubinetto... calcolando che quella d'osmosi ha gh e kh nulli fai poi le relative proporzioni per avere i valori decisi.
2) ---
3) Le piante sono indispensabili per chiudere il "ciclo dell'azoto", riducono in sostanze meno tossiche le sostanze prodotte dal metabolismo dei pesci. esistono tante piante come muschi o anubias che richiedono condizioni non estreme di luce o di cure
4) nel filtro sicuramente cannolicchi, ma i carboni attivi servono solo in casi particolari come periodi dopo della somministrazione di medicinali.
5) no!!!! almeno un mese senza pesci, devi aspettare passi il picco dei nitriti, condizione per capire che il filtro è maturo!

microinfo
01-11-2010, 19:10
però ho visto che molti utilizzano le bombole di co2 per le piante? per mettere le piante quindi mi basta fare il fondo fertile e utilizzare piante "facili" così evito la co2?
e poi per quanto riguarda l'acqua devo prima controllare i valori della mia, quindi devo comprare un test ph?
grazie per l'aiuto :)

Swan ganz
01-11-2010, 20:02
Si, devi comprare i test per l'acqua quindi ph,nh,no2,no3,kh,gh,o2,fe,po.Almenochè il tuo negoziante se gli porti un campione non te la analizza lui, ma ogni volta devi fare sta storia,quindi è meglio prenderseli propri.
L'acqua se dal rubinetto ha già dei buon valori, puoi usare quella e biocondizionarla, o usi quella di osmosi e la tagli con quella del rubinetto biocondizionata, o solo d'osmosi e devi però usare i sali, perchè quella di osmosi è senza elementi discolti.Tutto in base al tipo di pesci che vuoi tenere e ai valori di partenza delle tue acqua pubbliche.
La Co2 è un fetilizzante per le piante e ti abbassa il ph, spesso è necessaria e utile.

babaferu
01-11-2010, 20:41
test ecessari sono: ph, no2, no3, gh e kh (questi bastano, e costano già abbastanza..... ).

per iniziare, puoi far testare la tua acqua di rubinetto, o acquistare i test e farla da te. è fondamentale per scegliere i pesci (che vanno adattati anche alle dimensioni della vasca). poi in base a quei valori puoi decidere se usare acqua osmotica o meno, e come modificarli per renderli adatti ai tuoi pesci, o viceversa scegliere i pesci adatti ai valori della tua acqua....
puoi anche iniziare riempiendo la vasca e facendo successivamente i test, tanto come ti hanno scritto ci vuole un mese perchè la vasca sia abitabile quindi nel frattempo studi la situazione.... le piante invece van messe subito.

la co2 si può usare per 2 motivi:
- regolare il ph (dipende da che pesci metti)
- far crescere meglio le piante (dipende dalle piante che metti, ne esistono che stanno bene anche senza; se metti co2 devi avere anche luce e fertilizzazione coordinate, ma esistono piante che vivono e sono belle anche senza....)

ciao, ba

microinfo
01-11-2010, 21:34
e che pesci e quanti, potrei mettere in un 48 litri per iniziare? ho letto dei guppy che sono molto resistenti, anche i neon, per iniziare vorrei mantenermi anche sull'economico, non mi va di spendere 50€ per poi farlo morire per la mia inesperienza...

e per le piante "facili" quali consigliate?

babaferu
01-11-2010, 21:49
neon no, vorrebbero più spazio. ok invece per i guppy. don't worry per i costi, anzi, ti consiglio di prenderli dal mercatino, spesso quelli acquistati da altri appassionati sono piùresistenti e costano meno di quelli in negozio, per iniziare in 48 lt farei 5, 2 maschi e 3 femmine (si riproducono molto). inoltre si adattano spesso all'acqua di rubinetto.
piante: se non metti fondo fertile, puoi usare anubias, micorsorum, muschi. se metti fondo fertile durante l'allestimento, puoi aggiungere altre piante, a seconda della luce. con luce medio-bassa van bene cryptocorine, echinodorus, poi puoi mettere galleggianti tipo lemna o ceratophillum.
ciao, ba

microinfo
01-11-2010, 22:14
non posso unire altre specie ai guppy?

babaferu
02-11-2010, 12:32
in quel litraggio non mischierei altro, non mi vengono in mente altri pesci.
ma ci puoi mettere lumache e caridine, una volta verificata l'acqua.
ciao, ba

mucchina
02-11-2010, 13:30
Ciao....anche io per la prima esperienza ti consiglierei i guppy....il rapporto corretto da inserire è 1 maschio e 2 femmine....ci son pesci compatibili con loro ma io eviterei visto il litraggio della tua vasca....poi ci penseranno loro a riempirti l'acquario in quanto son molto prolifici...peccato che siamo così lontani altrimenti te ne regalerei io...ogni settimana pesco degli avannotti (piccoli appena nati)....
per quanto riguarda il fondo devi metterne in modo da avere almeno 4-5 cm...altrimenti le piante non si ancorano e ti vengono a galla....
le piante più semplici te le hanno già consigliate...aggiungo solamente di prestare attenzione alle anubias....non interrare il rizoma altrimenti marcisce....anzi meglio se le leghi ad un legno con il filo da pesca....stessa cosa si fa con il muschio.....
la co2 per le piante è importante ma per quelle elencate non indispensabile...visto i costi di un'impianto io ho fatto la co2 in gel fai da te....in questa sezione trovi la spiegazione di come farla.....è facile e mooooooooolto economica.....dato che prima di inserire qualsiasi pesce devi aspettare un mese hai tempo per valutare la cosa....
è indispensabile poi avere i test....tutti quelli che ti hanno consigliato....a parte il litraggio è l'indicatore per verificare la compatibilità e la salute dei pesci...
altra cosa importante...informati sempre prima di comprare...eviti sprechi di denaro e tempo,arrabbiature per fregature e pesci morti....-28-28-28

microinfo
02-11-2010, 17:09
un'altra cosa, io l'acquario l'ho comprato per "salvare" un pesce rosso da quella brutta ampolla. ma ho letto in giro che pesci rossi e guppy non convivono e ora?

mucchina
02-11-2010, 17:56
se non hai ancora comprato altri pesi puoi allestire la vasca per il pesce rosso....altrimenti dovresti trovare due sistemazioni diverse....insieme non possono vivere....ora io non son un'esperta in pesci rossi quindi lascio i consigli ai più esperti....tra l'altro ,se nel frattempo vuoi sbirciare,c'è la sezione apposita sui pesci rossi....
------------------------------------------------------------------------
la sezione è questa....http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44

babaferu
02-11-2010, 20:16
un'altra cosa, io l'acquario l'ho comprato per "salvare" un pesce rosso da quella brutta ampolla. ma ho letto in giro che pesci rossi e guppy non convivono e ora?

....e allora mettici solo il pesce rosso! la vasca diventerà presto piccina. certo sarebbe stato meglio prima informarsi.... anche eprchè se dicevi subito che era per un pesce rosso ti consigliavamo in base a quello....
innanzitutto, allora non vale la pena di mettere fondo fertile o co2, ti consiglio solo un legno con anubias legate.
non mettere il riscaldatore.
ciao, ba

microinfo
02-11-2010, 21:04
risolto, il pesce rosso ha trovato una nuova abitazione. oggi ho caricato l'acqua nell'acqaurio, parte di acqua osmotica e parte di acqua di rubinetto. però ho i miei primi dubbi:
1) i cannolicchi di ceramica li ho messi con tutto il sacchettino va bene?
2) l'acqua può superare il buco del tubicino della pompa in alto? perchè rimane uno spazio senza acqua

microinfo
03-11-2010, 20:44
up

babaferu
05-11-2010, 16:14
1) si (intendi la retina, giusto?)
2) sorry non ho capito....
ciao, ba