Entra

Visualizza la versione completa : Impressioni su salute pesci...vermi branchiali o pippe mentali?


copepode
01-11-2010, 17:36
Ciao a tutti...

Veloce veloce:

ho finalmente risolto il problema del ph inserendo co2 in vasca (bombola askoll usa e getta), 20 bolle al minuto...

In questi giorni il ph è sceso da 7 (anche 7.5 in certi momenti) a 6.5, che è l'ideale per i miei ramirezi...a questo punto però ho una impressione:

Il ramirezi maschio ha la respirazione un po' accelerata, in un paio di occasioni l'ho visto strofinarsi, e secondo me ha l'opercolo un po' sollevato(ed è qesto il sintomo che più mi insospettisce)....questi sintomi sono tipici dei vermi branchiali...per il resto l'animale è vivace, mangia abbondantemente, viene a chiedere continuamente il cibo, feci normali,colori brillanti...nuoto regolare...

il mio dubbio è :

visto che questi parassiti convivono spesso con i pesci, e si scatenano quando l'animale è stressato, o in concomitanza di variazioni dei parametri ambientali...può essere che a seguito del calo di ph verificatosi in acquario negli ultimi giorni (da venerdì) il ramirezi abbia cominciato a soffrire di questa infestazione?

In caso affermativo:

posso sperare che la situazione torni in equilibrio da sola?
devo intervenire?

Mi piacerebbe inserire un brevissimo video per poter dare agli esperti la possibilità di valutare l'eventuale presenza di questi vermi...magari è solo una mia pippa mentale....si può fare? e se sì...come e dove lo inserisco il video?


Saluti.


Copepode

oni305
01-11-2010, 20:48
Mi piacerebbe inserire un brevissimo video per poter dare agli esperti la possibilità di valutare l'eventuale presenza di questi vermi...magari è solo una mia pippa mentale....si può fare? e se sì...come e dove lo inserisco il video?

L'unica cosa che ti so dire: su youtube
1- ti registri
2- carichi il video
3- copi il link e lo metti qui

copepode
01-11-2010, 22:08
Ok, lo farò domani (il video non l'ho ancora girato, e i pesci ora stanno dormendo...)

Cmq è più uno scrupolo che un'emergenza....a parte la "sensazione" che ho avuto, per il resto il pescetto sembra essere molto in salute...però non si sa mai, prevenire è meglio che curare....

Piuttosto, visto che ci sto...il video mi servirà per riprendere anche la femmina che, ad oggi, dopo una prova di accoppiamento avvenuta la settimana scorsa (accoppiamento al quale non ho assistito e che, con l'aiuto del forum, ho immaginato fosse avvenuto notte tempo con le uova divorate dai corydoras....) è ancora molto grossa (anzi, negli ultimi due giorni è proprio tondissima) e coloratissima...il maschio non la corteggia...o almeno, non vistosamente, ma lei sembra proprio "carica"...pancia rosa, colori brillantissimi...mi sa che le uova sono acora lì...è molto attiva e molto vivace...ma sta "esplodendo" e non dà segni di voler risolvere questa sua "situazione"...e sì che la settimana scorsa, come detto, ha avuto un paio di giorni di fuoco nei quali si è scelta il nido ed insieme al maschio ha scavato la buca per deporre....poi niente...
Non so se è un comportamento normale...

Vedremo...

Copepode

copepode
02-11-2010, 23:36
Fatto...

allora:
come ho già detto si tratta solo di uno scrupolo...non credo che il ramirez sia affetto da qualche tipo di patologia...però ho solo il dubbio che la respirazione sia un po' accelerata (ma forse non lo è...)...in fondo io non è che abbia tutto questo tempo per osservarlo...

Vi presento i miei Ramirezi...di lui sapete già...su di lei invece la domanda è: è carica o sbaglio?mica era così gonfia quando l'ho presa (oltretutto stasera lui ha riniziato a corteggiarla)...forse tutta quella manfrina la settimana scorsa è stata davvero una "prova di matrimonio"...ed ora ci siamo...boh, non so...a voi l'ardua sentenza

ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=7s-nsz7qnyI

posto anche qualche foto...

http://img530.imageshack.us/img530/8819/dscf3093u.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscf3093u.jpg/)

http://img440.imageshack.us/img440/2778/dscf3087.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/dscf3087.jpg/)



Fatemi sapere...


Copepode