Visualizza la versione completa : ritorno a berlinese da zeovit
dopo 8 mesi ritorno al berlinese puro,motivi fosfati e nitrati che al posto di abbassarsi si sono alzati anche a aumentare le dosi di zeostart2 ,colori pressoche' invariati e crescita zero!
ora ritorno con berlinese classico senza fondo,con resine rowa pero' senza kw per ora in piu' dosero' ogni 15 gg zeospur,aminoacidi tutti i gg ferro e potassio a seconda dei colori comunque 1 volta ogni 1-2 settimane.
non voglio rischiare di continuare ad aumentare le dosi per poi perdere tutto!
p.s comunque anche con fosfati e nitrati alti tutti i coralli stanno benone polipi sempre esteroflessi al massimo e colori decenti.
posso cambiare tranquillamente da un gg all'altro?
ciao!
occhio.....aggiungi batteri...e fai un cambiamento graduale...occhio ogni cambiamento anche in meglio è sempre un trauma..
sicuro dei test ??
sto' aspettando che mi arrivi il nuovo test salifert comunque penso di si'.
i fosfati piu' di o,25 sicuro!
che batteri?
come mi consiglieresti il cambiamento?
prova un fotometro....o un merck...poi eventualmente cambia
poi.....la luce non mi piace...meglio 2 x 250 che 1 x 400
se vuoi cambiare inizia a elimianare i sassolini in 2 o 3 volte...e immetti batteri...Biodigest a dosi massicce
occhio.....
se la vasca ha Po4 pensa a input/output di nutrienti....reattori vari..numero pesci..sabbia in vasca..etc....
ok!
per la plafo con questa parabola tiene tranquillamente la vasca.
se la vasca ha Po4 pensa a input/output di nutrienti....reattori vari..numero pesci..sabbia in vasca..etc....
non ho capito bene quest'ultima parte.
ciao!
intende dire che qualcosa non funzione tra quanto fosfato imetti col cibo e quanto il sistema ne esporta...inoltre potresti averne nel reattore di calcio (se lo hai)..in un numero di pesci elevato....nel fondo se di media altezza cm. 5/6
niente fondo!
pesci ne ho un bel po' e mangiare ne do' pero' prima di zeovit stesse dosi e fosfati 0 e nitrati un pelino ma poca roba.
niente reattore di calcio, inoltre il calcio l'ho sopra i 500 costantemente.
lo skimmer schiuma bene.
altre cose non saprei.
allora settimana prossima finisco lo zeoback e non volevo piu' comprarlo,mi dite come comportarmi compresi i tempi per smettere con lo zeovit?(ogni quando devo smettee questo e quello,ecc)
io eliminerei la zeolite in almeno 3 fasi temporali, ma mi sfugge qualcosa, inzialmente parli di una vasca per sps (colori crescita ecc..) poi mi dici che hai moltissimi pesci non hai reattore ed hai calcio a 500... #17
Cmq elimina poco per volta la zeolite, inoculando ceppi batterici
Io ho eliminato lo zeovit riducendo nell'arco di un mese la zeolite e dosando il biodigest. Non ho avuto nessun tipo di problema.
Io ho eliminato lo zeovit riducendo nell'arco di un mese la zeolite e dosando il biodigest. Non ho avuto nessun tipo di problema.
la vasca non e' solo di sps e' non e' ancora completa,per i pesci ne ho po', il calcio me lo devo ancora spiegare perche' l'ho sempre avuto fuori scala nei test salifert (quindi piu' di 500)da quando ho messo zeovit. -28d#
e il KH a quanto lo hai?? la zeolite tende a farlo scendere
kh a 6 da come richiede zeovit.
non vorrei sbagliarmi ma i valori hanno iniziato pian piano ad alzarsi quando ho iniziato con lo zeo2 prima per un po' di mesi ho usato lo zeostart1, non e' che mi e' capitato un boccettino che e' come acqua sporca quindi non fa' niente e' come non metterlo?
io ho misurato la densita' che e' 1030 dello zeostart2 quindi dovrebbe essere quello concentrato.
come da consiglio di donatello e gilberto sono partito con 1/10 della dose consigliata quindi 0,4ml e pian piano sono arrivato a 1,2 ml pero' non sono mai diminiuti nel corso del tempo,piu' dii cosi' non mi fido ad aumentare visto quello che si sente in giro!
ciao!
kh a 6 da come richiede zeovit.
Qui ti sbagli di grosso il metodo Zeovit dice che i valori ottimali perchè tutto funzioni sono KH MINIMO 6,5(minimo) e max 7,5
e i risultati migliori si ottengono con il kh intorno al valore da loro indicato come massimo
si' ma questo non penso incida molto (per 1 punto) su nitrati e fosfati,infatti come ho detto i coralli stanno benone.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |