Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino,che ne pensate di queste rocce vive?(Altre foto PAG 3)


DevilAle
01-11-2010, 16:35
ecco le foto,che ne dite?Io qualche dubbio cel'ho..

http://s4.postimage.org/yUrp9.jpg (http://postimage.org/image/1yuumwaec/)

http://s4.postimage.org/yUyTA.jpg (http://postimage.org/image/1yuzlibvo/)

http://s4.postimage.org/yUSQJ.jpg (http://postimage.org/image/1yvctt3tw/)

http://s4.postimage.org/yV9iJ.jpg (http://postimage.org/image/1yvoekjac/)
------------------------------------------------------------------------
a me asembrano quasi mediterranee..

Orysoul
01-11-2010, 17:02
io toglierei anche il sembrano...inganna qualche corallina ma dalle alghe mi sembrano proprio del mare nostrum!!!!
dove le hai acquistate e a che prezzo?

DevilAle
01-11-2010, 17:05
io toglierei anche il sembrano...inganna qualche corallina ma dalle alghe mi sembrano proprio del mare nostrum!!!!
dove le hai acquistate e a che prezzo?

Infatti,riconosco qualche alga...Non le ho acquistate stò appunto cercando di capire ma a quanto vedo son proprio mediterranee...Questo le vende per tropicali,che faccio? lo mando a cag***e?

Orysoul
01-11-2010, 17:10
io lo manderei a cagare.....
ti consiglio di prenderle sul mercatino, e cmq sia qualche chiletto sempre fresco di negozio ;-)

DevilAle
01-11-2010, 17:13
io lo manderei a cagare.....
ti consiglio di prenderle sul mercatino, e cmq sia qualche chiletto sempre fresco di negozio ;-)

grazie pe ril consiglio... einvece di queste che ne pensi?

http://s4.postimage.org/z9G4J.jpg (http://postimage.org/image/1zdop8kv8/)

Poffo
01-11-2010, 17:59
a me queste sembrano 2 sassi da giardino.....booohhhh!!!
ma dove le trovi??? :-)

DevilAle
01-11-2010, 18:04
ahahah queste sono sul mercatino...Infatti mi sebravano troppo compatte...Secondo me sono rocce normali..

Orysoul
02-11-2010, 00:27
si e ricoperte anche di merda!!!! quelle alghe verdi sono una rogna, per non parlare dei ciano!!!!
ma quanti chili te ne servono????

DevilAle
02-11-2010, 01:09
si e ricoperte anche di merda!!!! quelle alghe verdi sono una rogna, per non parlare dei ciano!!!!
ma quanti chili te ne servono????

ah bene...Comunque me ne servono 15-20 kg...Infatti stò cercando nel forum perchè con quello che costano in negozio...

Orysoul
02-11-2010, 01:15
http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=6
le rocce sono moooolto importanti se si usa una gestione come il berlinese.....
meglio spendere un centinaio di euro in più ma essere tranquilli...da che 15 chili sono pochini...pensa a chi ne ha 100 e passa chili in vasca:-))

DevilAle
02-11-2010, 01:23
si sò che sono molto importanti...Però io utilizzerò come metodo il dsb,quindi meno rocce,anche per favorire lo spazio in vasca..

salvo 20
02-11-2010, 10:36
salve ragazzi,volevo sapere una cosa,ho da 4 giorni allestito l'acquario marino,e un 100 lte ho messo una 10 di kg di rocce vive,adesso sulle rocce mi e comparsa tipo una platina bianca,come se fosse calcare,cosa puo essere?

Deux
02-11-2010, 11:22
se userai come metodo di gestione il dsb non lesinare sulle rocce..ti serviranno di ottima qualità e "fresche"..in questo modo popolerai più in "fretta" la sabbia..
in fretta si fa per dire..il dsb richiede tempi molto lunghi di maturazione e soprattutto tanta pazienza!!!

salvo 20
02-11-2010, 12:54
che cosa e questo metodo dsb??

buddha
02-11-2010, 13:00
se ne vuoi morte vienitele a prendere e te le regalo, ne prendi un po' vive e sei a posto, ci vorrano 6 mesi perchè tornino al loro antico splendore ma sono molto belle come forma..

DevilAle
02-11-2010, 13:09
se ne vuoi morte vienitele a prendere e te le regalo, ne prendi un po' vive e sei a posto, ci vorrano 6 mesi perchè tornino al loro antico splendore ma sono molto belle come forma..

ti ho scritto un mp,grazie!

Orysoul
02-11-2010, 18:54
per un dsb assolutamente una certa quantità devi prenderla di negozio(online o non che sia)
i primi giorni che si mettono in vasca le rocce si vedono esserini di tutti i tipi, però pian piano non se ne vedono più, figurati con rocce provenienti da vasche altrui......
se hai un dsb che può ospitare questi esserini sei a cavallo;-) per il resto quoto Deux

buddha
02-11-2010, 19:44
che cosa e questo metodo dsb??


Dsb= deep sand bed cioè strato di sabbia
Profondo, cioè metti 10#12 cm di sabbia granulometria 0-1,2mm.. Detta sugar size, questo strato crea una zona smozzica dove i batteri anaerobi opereranno da denitratori utilizzando i nitrati come donatore di ossigeno ( ciò avviene solo in anaerobiosi appunto), inoltre questa caterva di sabbia darà casa a molti animaletti (benthos) che serviranno a pulire il fondo e come cibo per invertebrati e non.. Detta molto spiccia.. Ci sono centinaia di topic sull'argomento, se guardi il link della mia rinascita in firma vedrai un dsb..
------------------------------------------------------------------------
Faccio le foto delle rocce più tardi..

DevilAle
02-11-2010, 22:48
Buddha grazie per le foto;
Orysoul ascolterò il tuo consiglio e prenderò parte delle rocce in negozio! però se le prendo online dici che questi esseri sopravvivono alla spedizione? Perchè nei negozi in zona si parte da minimo 18 euro al kg..

buddha
02-11-2010, 23:44
se le trovi da qulche utente perchè no? solo dovresti essere in grado di riconoscerne lo stato..gira su questo topic l'annuncio così ti aiuteremo..

DevilAle
02-11-2010, 23:46
se le trovi da qulche utente perchè no? solo dovresti essere in grado di riconoscerne lo stato..gira su questo topic l'annuncio così ti aiuteremo..

grazie mille davvero bubbha!

Orysoul
03-11-2010, 00:35
da reeflab in 24 ore ti arrivano e in box che le mantengono umide.... qualcosa morirà ma le rocce sono talmente cariche che rinascono a dismisurà.....
io da poco ho avviato un nano, 2 chili prese in negozio, ho i vetri ricoperti di capepodi e tanta fauna bentonica che passeggia fra le rocce;-) e chissa quanta si è gia infilata nel dsb:-))

buddha
03-11-2010, 00:39
a quanto le fa simone? (reef lab)

Orysoul
03-11-2010, 00:46
11 al kg e sono le premium bali super ecc ecc....:-))

buddha
03-11-2010, 08:22
Contando che non te ne servono 200 kg in fondo prenderne qualche kg non sarebbe male visto poi che spesso sul forum le recuperi a 7-8 euro..

DevilAle
03-11-2010, 13:23
Contando che non te ne servono 200 kg in fondo prenderne qualche kg non sarebbe male visto poi che spesso sul forum le recuperi a 7-8 euro..

si infatti una decina di kg li prendo li,...

DevilAle
04-11-2010, 22:59
e di queste cosa ne pensate?
Sono compresi alcuni invertebrati(sopravviveranno al viaggio?)

http://s4.postimage.org/LuoSi.jpg (http://postimage.org/image/2oexab0ro/)

http://s4.postimage.org/LutRA.jpg (http://postimage.org/image/2of0ldpr8/)

http://s4.postimage.org/LuwlJ.jpg (http://postimage.org/image/2of28x290/)

http://s4.postimage.org/LuyQS.jpg (http://postimage.org/image/2of3wgeqs/)

http://s4.postimage.org/LuBl0.jpg (http://postimage.org/image/2of5jzr8k/)

http://s4.postimage.org/LuDQ9.jpg (http://postimage.org/image/2of77j3qc/)

http://s4.postimage.org/LuGki.jpg (http://postimage.org/image/2of8v2g84/)

http://s4.postimage.org/LuIPr.jpg (http://postimage.org/image/2ofailspw/)

Orysoul
04-11-2010, 23:33
rocce son rocce, dipende da che invertebrati, cmq un viaggio di 24H se lo fanno, magari ci mettono un pò a riprendersi ma campano!!!!

buddha
04-11-2010, 23:47
non sembrano malvagie, da dove a dove devono viaggiare? a quanto le fa?

DevilAle
05-11-2010, 00:02
grazie per le risposte! Le fa a pochissimo,40kg per 100 euro,dvrebbero fare 300 km circa..Il corriere 24h ce la fa?
------------------------------------------------------------------------
e a questo pundo potrei partire con berlinese nella vasca principale e dsb nel refugium(con rocce di reeflab) il refu è di circa 120litri..Cosa consigliate? Péerchè partire con vasca principale a dsb come primo acquario non sò se è il massimo,almeno se succede qualcosa nel refugium posso "disconnetterlo"..

Orysoul
05-11-2010, 00:08
è meglio che fai partire tutto insieme, mi sembra grande 120l un refu che vasca hai???

DevilAle
05-11-2010, 00:17
si si faccio partire tutto insieme..Prendo quei 40kg per la vasca principale(90x50x50) e altri 5-10 kg su reeflab per il refugium(50x50x50)

buddha
05-11-2010, 00:23
non mi sembra un'idea malvagia ma cerca di studire bene il ciclo dell'azoto, compresi i batteri anammox, i batteri solfatoriduttori, il dsb come sistema, la riproduzione batterica ect, ognuna di queste cose sarà indispensabile da sapere per l'inizio di un dsb..dopodiche parti, mi piace un sacco il tuo entusiasmo e meglio parti meglio farai e ricorda che alla base della grandi (nno nel senso di dimensioni) vasche ci sono grandi studi e pazienza..e errori e tantiii soldi....coraggio ti seguo con interesse...un consiglio per il dsb cerca carbonato di calcio in qualche cava, non ti fare fottere centinaia di euro per sabbia viva (cha ha solo dei batteri liofilizzati aggiunti), prendi carbonato di calcio granulometria 0-1,2 mm e se trovi un buon samaritano che ti prende della sabbia matura dalla sua vasca carica di benthos vario glieli metti sopra e metti un po' di phyto in maturazione per alimentare il benthos e lo zooplancton..ma prima parti poi ne parliamo..
misure vasca principale, luci, skimmer?

DevilAle
05-11-2010, 00:39
Grazie mille buddha,si stò studiando parecchio,ho letto tutti gli articoli del sito e seguo il marino da un pò di tempo(come spettatore),per il carbonato lo recupererò in cava sicuramente(appeno ne trovo una)Per il fatto di fare la vasca berlinese e il refugium dsb cosa ne dici? come primo acquario preferirei fare così,poi nel caso più avanti trasformerò in dsb anche la principale..
Per rispondere alle tue domande,allora:
-VAsca principale 90x50x50
-Refugium 50x50x50(che illuminazione per il refu?)
-skimmer(arriva questa settimana) BM150 con pompa acquabee 2000/1
-luci 4x39 T5(voglio allevare solo molli per ora)
-movimento(ancora indeciso)

buddha
05-11-2010, 00:47
fai come dici, mi sembrano buone idee..a cuneo c'è un cava, ma lo rivendono anche a torino (o acquarissima 2000, ma a circa il doppio che in cava) o dal rivenditore in magazzino vivino a torino..

DevilAle
05-11-2010, 12:59
fai come dici, mi sembrano buone idee..a cuneo c'è un cava, ma lo rivendono anche a torino (o acquarissima 2000, ma a circa il doppio che in cava) o dal rivenditore in magazzino vivino a torino..

e se uso per il dsb del refugium questa sabbia?

Quarzo: naturale silice 99.45%
Origine: alluvionale
Durezza: scala MOHS 7
Granulometria: 0.1/0.3

buddha
05-11-2010, 13:28
Il quarzo contiene silicati.. Che
Portano alghe

Orysoul
05-11-2010, 19:58
come colleghi/alimenti vasca,refugium e sump?

DevilAle
05-11-2010, 20:00
così!

http://s2.postimage.org/J_IF0.jpg (http://postimage.org/image/2le7xrrxg/)

Orysoul
05-11-2010, 20:02
ottimo ;-)

DevilAle
05-11-2010, 20:07
ottimo ;-)

PEnso sia il metodo migliore per aver a portata d'occhio il refugium,movimentarlo senza pompe che possano danneggiare il bentos e fare in modo che un pò di esso cada in vasca

Orysoul
05-11-2010, 20:10
certo il collegamento ad un refugium andrebbe fatto sempre cosi, anche perchè l'acqua del r. non deve passare dallo skimmer!

DevilAle
05-11-2010, 22:47
gli animali che mi spedisce insieme sono dei discostomi e delle cladelle...Dici che arrivano vive? li spedisce in un sacchetto con acqua..Il corriere è 24h spero dia davvero così..

superpozzy
06-11-2010, 01:09
se puoi, fatti mettere uno scaldino assieme...
è meglio di niente.. magari aiuta a mantenere un po' di vita..
http://www.aquariumline.com/catalog/heat-pack-scaldino-trasporto-pesci-p#7720.html

DevilAle
06-11-2010, 01:44
se puoi, fatti mettere uno scaldino assieme...
è meglio di niente.. magari aiuta a mantenere un po' di vita..
http://www.aquariumline.com/catalog/heat-pack-scaldino-trasporto-pesci-p#7720.html

ma quanto scaldano?,cioè sono da mettere a contatto con il sacchetto oppure no?
Grazie pe ril consiglio..

buddha
06-11-2010, 09:36
#25#25#25#25

Orysoul
06-11-2010, 13:28
vanno messi dentro al box, per 24H tengono abbastanza!!!

DevilAle
09-11-2010, 22:33
Ragazzi se faccio arrivare le rocce questa settimana,tenendole in un box con pompa e riscaldatore e le immetto nell'acquario settimana prossima è un problema secondo voi?

Orysoul
09-11-2010, 22:52
nessun problema, se c'è la fai a mettere lo skimmer ancora meglio, io le ho tenute un mese a spurgare dentro un bidone ;-)

buddha
09-11-2010, 23:27
se sono spurgate invece io aggiungerei al box del phyto tanto per non fare morire di fame le creaturine assortite..

DevilAle
09-11-2010, 23:38
ok Grazie!PEr quanto riguarda i discostomi e le cladelle che mi arrivano insieme? Gli piazzo almeno 2 neon da 39? o temporaneamente va bene anche una 15-20 watt a 6500Kelvin?

buddha
09-11-2010, 23:47
se li hai metti i 39w, ma i dischi e la cladiella vivono pure al buio..per un po'..

DevilAle
09-11-2010, 23:54
ok bene...Comunque è una soluzione temporanea,appena mi arrivano quei 2 raccordi che mi mancano,incollo faccio una bella prova con acqua dolce,svuoto e comincio a riempire con osmosi e sale..e si parte...Sinceramente non vedo l'ora..

DevilAle
10-11-2010, 19:57
Stavo pensando...Una volta fatto partire l'acquario,come mi comporto con gli invertebrati?Parto a da subito magari con solo 2 tubi da 39w? e fra un mesetto parto con i 4 tubi?

Orysoul
10-11-2010, 20:15
guarda per esperienza, almeno una settimana di buio falla, i molli se la cavano bene tranquillo......poi parti gradualmente con la luce, se hai i valori ok parti subito a 6 ore altrimenti meno;-) dopo un'altra settimana a seconda dei risultati in vasca fotoperiodo pieno e via:-))

DevilAle
21-11-2010, 15:05
ok test con acqua dolce effettuato...Come ho scritto in un altro post mi rimane il rumore dell'acqua che cade nel pozzetto,c'è modo di risolvere? fa rumore tipo fontanella...Questa settimana mi arrivano le rocce e intanto comincio a riempire con acqua d'osmosi...

buddha
21-11-2010, 15:13
Devi mettete un rubinetto sullo scarico per il rumore... Presto foto...

DevilAle
21-11-2010, 15:18
Devi mettete un rubinetto sullo scarico per il rumore... Presto foto...

no ma io intendo proprio il rumore dell'acqua che dalla cima del pozzetto va dentro..

buddha
21-11-2010, 16:11
Se hai il rubinetto sullo scarico regolano in modo che nel pozzetto resti fell' acqua e la cascata sia più bassa.. Meno rumore o metti uno scarico d'urso o metti spugne nel poZzetto ma non te lo consiglio

DevilAle
30-11-2010, 20:29
un altro problema..
ciao a tutti,sono 3 giorni che tribulo con la temperatura..nel mio acquario composto da vasca 90x50x50 con affiancato refugium 50x50x50 e sump sotto il mobile,il percorso dell'acqua è questo:Sump-Refugium-scarico per troppopieno in vasca-sump.
Ora,io ho messo un riscaldatore da 200 watt nella sump la temperatura in vasca varia dai 24.7 ai 25,7,se invece inserisco un riscaldatore da 300 watt ancora peggio.
Ho provato ad inserire il riscaldatore anche nel refugium,così la t rimane leggermente più stabile,ma nel refugium ci sono grossi sbalzi di temperatura anche + di 1 grado..
allora per non mettere il riscaldatore in vasca(penso che qui dovrebbe stabilizzare la t con meno sbalzi) ho ontato il mio eth esterno e così la t è stabile ma perdo un sacco di portata...
Che cacchio devo fare!? bho..

DevilAle
02-12-2010, 23:01
Aquario avviato!
Ecco le foto della rocciata...Purtroppo per colpa della TNT,le rocce sono state in giro per 3 giorni...gli scaldini all'arrivo erano oramai esauriti,i discostomi e le cladelle letteralmente sciolti,è però sopravvissuto qualcosa,alcuni vermi e dei piccoli gamberetti più qualche "anemone"(sono acnora decisamente ignorante) quindi penso che per la flora batterica non dovrei aver perso molto...eventualmente integrerò con qualche kilo di rocce vive fresce per la fauna bentonica..
Per quanto riguarda la rocciata ho avuto la fortuna di avere a disposizione 2 grandi rocce piatte da circa 40x40 se non di più,mi hanno permesso di creare 2 enormi terrazze,a cui ho poi aggiunto varie terrazze secondarie,la rocciata come vedete si presenta molto ariosa e leggera nonostante siano circa 40kg,che dire speriamo in bene.
Mi sapete dire che animali sono quelli della 3 foto? ne ho contati 5 ma ce ne saranno sicuramente altri in vasca...
Ecco le foto:
http://s1.postimage.org/1n3i6npg/IMG_5029.jpg (http://postimage.org/image/1n3i6npg/)

http://s1.postimage.org/1n6t9cp0/IMG_5031.jpg (http://postimage.org/image/1n6t9cp0/)

http://s1.postimage.org/1n8gsp6s/IMG_5032.jpg (http://postimage.org/image/1n8gsp6s/)

http://s1.postimage.org/1nf2y35w/IMG_5034.jpg (http://postimage.org/image/1nf2y35w/)

http://s1.postimage.org/1ngqhfno/IMG_5035.jpg (http://postimage.org/image/1ngqhfno/)

http://s1.postimage.org/1nie0s5g/IMG_5036.jpg (http://postimage.org/image/1nie0s5g/)

http://s1.postimage.org/1np0664k/IMG_5037.jpg (http://postimage.org/image/1np0664k/)

http://s1.postimage.org/1nqnpimc/IMG_5040.jpg (http://postimage.org/image/1nqnpimc/)

http://s1.postimage.org/1ntys7lw/IMG_5042.jpg (http://postimage.org/image/1ntys7lw/)

http://s1.postimage.org/1nyxe938/IMG_5043.jpg (http://postimage.org/image/1nyxe938/)