Entra

Visualizza la versione completa : Filtro BluWave Ferplast


..Lu
01-11-2010, 14:51
Volevo il parere di come me ha comprato un acquario Ferplast con filtro BluWave.
Io ho il Cayman60, ma vale un po' per tutti. Il bocchettone di uscita dell'acqua è molto sotto la superficie. Se lo dirigo verso l'alto smuove la superficie ma non tanto, fatto sta che si crea una patina in superficie. Se lo dirigo in altre direzioni la superficie è perfettamente statica ma almeno c'è un po' di movimento nella vasca. Qual'è la vostra esperienza? Voi come avete fatto?
Io stavo pensando anche di eliminare il diffusore e lasciare che l'acqua esca in orizzontale.

..Lu

morez
01-11-2010, 14:56
per la mia esperienza indirizzavo il getto in altro proprio per rompere la patina di superficie...

..Lu
01-11-2010, 15:04
e in questo modo non hai riscontrato nessuna controindicazione? Tipo poco movimento all'interno della vasca e cose simili?

grazie morez

..Lu

morez
01-11-2010, 15:54
no tutto nella norma, io il filtro l'avevo posizionato di lato ...per informazione

focus978
02-11-2010, 02:37
Io sul mio cayman110 per risolvere il problema ho tolto quello originale e con 2 curve e un pezzo di tubo dritto ho alzato il getto. Ora l'acqua in superfice è continuamente in movimento e non forma la pattina oleosa;-)!!Se vuoi vedere le foto vai sulla mia discussione.

..Lu
02-11-2010, 10:42
Ciao focus978, grazie mille per la tua esperienza e a dire il vero, si mi interessa molto perché è quello che stavo pensando di fare.
Mi posti il link della tua discussione? Forse te ne sei dimenticato ;-)

grazie

..Lu

focus978
02-11-2010, 14:34
Questo è il link e le foto a pagina 2 e 3.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263975&page=3

..Lu
02-11-2010, 15:01
Questo è il link e le foto a pagina 2 e 3.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263975&page=3

Grazie mille! Era proprio quello che più o meno avevo in mente. È un po' antiestetico in realtà però se funziona... amen!

Io per il momento ho attivato per un'oretta una pompa in superficie che mi smuove l'acqua, mi ha eliminato la patina iniziale e tutta la polvere. Poi l'ho tolta e lo sto facendo andare così. Vediamo i risultati mano a mano che matura la vasca e non solo il filtro. Vi farò sapere.

Ma tu che versione hai del bluwave? la 09
Perché guardando il filtro in azione e aperto vedo che l'acqua al suo interno si muove lentissimamente, a volte mi sembra addirittura che non si muova :#O
Succede anche nel tuo?
Ancora una domanda, tu hai cambiato qualcosa nel filtro? Tipo sostituito le sfere nere o cose del genere?

Va beh, comunque adesso leggo meglio il tuo post e magari scrivo li.

grazie mille

..Lu

focus978
03-11-2010, 08:26
Il modello del mio filtro è la 07. Al suo interno è tutto posizionato come da fabbrica. L'unica cosa che ho sostituito perchè si è rotto è la pompa. Ora ne monto una da 450l/h al posto della 600l/h (tutto perchè mi serviva il ricambio e non la trovavo e di disponibile c'era solo quella) però ho montato la girante della 600. Ora la pompa rende come la 600. Comunque anche nel mio filtro l'acqua al suo interno sembra ferma.

..Lu
03-11-2010, 11:28
grazie mille focus978.
Era solo per sapere, tanto ho letto da più di una parte che il filtro lento non è una cosa malvagia, anzi.
Sul libro della dennerle suggeriscono per un filtro biologico di montare una pompa di una volta è mezza più potente della portata massima della vasca. Tipo: se hai una vasca da 200L usare una pompa da 300l/h.

E metti qualche foto sul tuo post ;-)

ciao

..Lu