TrT
01-11-2010, 12:53
Un buongiorno a tutti Voi!!!
Dopo essermi presentato nell'apposita sezione come promesso eccomi qui a spulciare suggerimenti...:-)
Premetto che probabilmente molte delle domande che seguiranno vi sono già state e fatte ma non trovando nulla nell'immediato con la funzione di ricerca procedo con l'elenco:
Premessa
Il mio acquario tenerif 67 è in fase di maturazione da una settimana, i valori dell'acqua di partenza sembrano buoni (ph 7.2 no2 0 no3 0 kh 15° gh 4° cloro 0)anche se effettuati con un test a strisce della tetra che secondo me non è il massimo per quanto riguarda la precisione del risultato.
Ho piantumato 5 anubias di diverse specie e 2 echinodorus, ghiaino di granulometria abbastanza grossa (circa 4 mm) acquistato da rivenditore specializzato, fondo fertilizzato della Sera, legni e arredi (pochi) seguendo la scaletta di Tamara nella guida fotografica passo passo per l'allestimento del primo acquario.
Ho trattato l'acqua con sera acquatan e dopo una settimana con sera nitrivec.
Avviato il filtro biovita dopo aver sostituito tutti gli elementi filtranti (spugna, lana filtrante, cannolicchi, spugna percolatore) e non (pompa, tubo di aspirazione pompa home made, riscaldatore 100 w askoll tronic).
Le luci purtoppo non so che wattaggio abbiano perchè c'erano già e non ho trovato la potenza e la tipologia. Sembrano comunque fornire un buon apporto di luce, uno sembra un neon con luce bianca-giallina normalissimo mentre l'altro ha una colorazione un po più sull'azzurrino-violetto.
L'acquario è situato in un appartamento in cui andrò ad abitare tra qualche settimana e dunque attualmente la temperatura dell'ambiente si aggira fra i 12 ed i 14 gradi.
Ecco fatte le premesse del caso ora lascio largo spazio ai miei dubbi, spero di non fare disastri ci tengo che tutto sia fatto quanto meglio possibile, desidero garantire il massimo del confort a piante e fauna ittica.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno!!! ve ne sarò grato!
I miei primi dubbi:
1. ho piantato due anubias fissandole direttamente al legno mentre le altre le ho piantate facendo arrivare le radici al terriccio e il rizoma nello strato di ghiaia: essendo la granulometria della ghiaia abbastanza grossa credo ci sia un abbondante scambio di acqua o rischio che le anubias col tempo marciscano? (una è anche fiorita)
2. dopo qualche giorno di allestimento la temperatura sembrava ok stabile sui 25 gradi abbondanti (misurata con termometro ad alcool a ventosa collocato sulla parete opposta del riscaldatore) con riscaldatore settato su 26- 27.
Ieri vado a dare una controllata e la temperatura è scesa a 23 gradi scarsi...ma come è possibile?...
è possibile che la temperatura esterna influenzi le misurazione del termometro?...
effettivamente la temperatura dell'ambiente esterno è passata dai 14 gradi di inizio allestimento ai 12° e qualcosa di ieri...
come faccio a sapere la temperatura esatta del mio acquario?
3. quali test mi consigliate per l'acqua? ho preso un test a strisce della tetra 6 in 1 ma non mi sembra molto affidabile...mi consigliate qualcosa che vada bene e che non sia troppo costoso?
4. il 14 novembre (giorno prima del mio compleanno) ho previsto di cominciare ad inserire qualche ospite (2 max per non appensantire il lavoro del filtro) , secondo voi tre settimane son troppo poche?
5. come prima popolazione ho pensato di cominciare con questa: 2 corydoras, 1 ancistrus, 3 portaspada, 3 guppy...(in 70 litri) potrebbe andare bene?..voi cosa mi consigliate?...preferisco avere qualche pesce in meno e qualche pianta in più...
6. a me piacciono moolto i guppy ma mi ha spaventato un po il fatto che si riproducono con facilità, non vorrei vedermi costretto a liberarmi degli avannotti in modi troppo contro natura...voi che mi dite?...eventualmente quale altra specie mi consigliate?
7. ultimo dubbio dei primi dubbi ...:-)...mi sembra che il livello dell'acqua è leggermente sceso è possibile?...eventualmente posso fare un rabbocco con acqua da rubinetto, si tratterebbe si e no di mezzo litro, ho paura che il livello dell'acqua possa scendere troppo con conseguenze negative per il riscladatore, devo verificare che magari il livello minimo segnato sul biovita corrisponde anche a quello del riscaldatore.
GRAZIE MILLE a tutti coloro che mi aiuteranno!!!
Buona giornata a Tutti!!!
Dopo essermi presentato nell'apposita sezione come promesso eccomi qui a spulciare suggerimenti...:-)
Premetto che probabilmente molte delle domande che seguiranno vi sono già state e fatte ma non trovando nulla nell'immediato con la funzione di ricerca procedo con l'elenco:
Premessa
Il mio acquario tenerif 67 è in fase di maturazione da una settimana, i valori dell'acqua di partenza sembrano buoni (ph 7.2 no2 0 no3 0 kh 15° gh 4° cloro 0)anche se effettuati con un test a strisce della tetra che secondo me non è il massimo per quanto riguarda la precisione del risultato.
Ho piantumato 5 anubias di diverse specie e 2 echinodorus, ghiaino di granulometria abbastanza grossa (circa 4 mm) acquistato da rivenditore specializzato, fondo fertilizzato della Sera, legni e arredi (pochi) seguendo la scaletta di Tamara nella guida fotografica passo passo per l'allestimento del primo acquario.
Ho trattato l'acqua con sera acquatan e dopo una settimana con sera nitrivec.
Avviato il filtro biovita dopo aver sostituito tutti gli elementi filtranti (spugna, lana filtrante, cannolicchi, spugna percolatore) e non (pompa, tubo di aspirazione pompa home made, riscaldatore 100 w askoll tronic).
Le luci purtoppo non so che wattaggio abbiano perchè c'erano già e non ho trovato la potenza e la tipologia. Sembrano comunque fornire un buon apporto di luce, uno sembra un neon con luce bianca-giallina normalissimo mentre l'altro ha una colorazione un po più sull'azzurrino-violetto.
L'acquario è situato in un appartamento in cui andrò ad abitare tra qualche settimana e dunque attualmente la temperatura dell'ambiente si aggira fra i 12 ed i 14 gradi.
Ecco fatte le premesse del caso ora lascio largo spazio ai miei dubbi, spero di non fare disastri ci tengo che tutto sia fatto quanto meglio possibile, desidero garantire il massimo del confort a piante e fauna ittica.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno!!! ve ne sarò grato!
I miei primi dubbi:
1. ho piantato due anubias fissandole direttamente al legno mentre le altre le ho piantate facendo arrivare le radici al terriccio e il rizoma nello strato di ghiaia: essendo la granulometria della ghiaia abbastanza grossa credo ci sia un abbondante scambio di acqua o rischio che le anubias col tempo marciscano? (una è anche fiorita)
2. dopo qualche giorno di allestimento la temperatura sembrava ok stabile sui 25 gradi abbondanti (misurata con termometro ad alcool a ventosa collocato sulla parete opposta del riscaldatore) con riscaldatore settato su 26- 27.
Ieri vado a dare una controllata e la temperatura è scesa a 23 gradi scarsi...ma come è possibile?...
è possibile che la temperatura esterna influenzi le misurazione del termometro?...
effettivamente la temperatura dell'ambiente esterno è passata dai 14 gradi di inizio allestimento ai 12° e qualcosa di ieri...
come faccio a sapere la temperatura esatta del mio acquario?
3. quali test mi consigliate per l'acqua? ho preso un test a strisce della tetra 6 in 1 ma non mi sembra molto affidabile...mi consigliate qualcosa che vada bene e che non sia troppo costoso?
4. il 14 novembre (giorno prima del mio compleanno) ho previsto di cominciare ad inserire qualche ospite (2 max per non appensantire il lavoro del filtro) , secondo voi tre settimane son troppo poche?
5. come prima popolazione ho pensato di cominciare con questa: 2 corydoras, 1 ancistrus, 3 portaspada, 3 guppy...(in 70 litri) potrebbe andare bene?..voi cosa mi consigliate?...preferisco avere qualche pesce in meno e qualche pianta in più...
6. a me piacciono moolto i guppy ma mi ha spaventato un po il fatto che si riproducono con facilità, non vorrei vedermi costretto a liberarmi degli avannotti in modi troppo contro natura...voi che mi dite?...eventualmente quale altra specie mi consigliate?
7. ultimo dubbio dei primi dubbi ...:-)...mi sembra che il livello dell'acqua è leggermente sceso è possibile?...eventualmente posso fare un rabbocco con acqua da rubinetto, si tratterebbe si e no di mezzo litro, ho paura che il livello dell'acqua possa scendere troppo con conseguenze negative per il riscladatore, devo verificare che magari il livello minimo segnato sul biovita corrisponde anche a quello del riscaldatore.
GRAZIE MILLE a tutti coloro che mi aiuteranno!!!
Buona giornata a Tutti!!!