ale.agos
01-11-2010, 12:02
Ciao,
scusate la domanda magari da principiante...
Ho una vasca in avvio "eterno" poichè anche se ho messo le rocce il 15 settembre per vari motivi non son ancora passato alla fase "luce".
L'altro giorno mi son reso conto che oltre alle numerose ofiure e una lumaca (ora scomparsa) la vasca è abitata anche da un granchio di colore marrone che se ne stà però molto rintanato tra le roccie.
Il poverino avrà fame? Con che lo devo nutrire? Come dicevo la vasca è in avvio quindi oltre a quello che ho scritto sopra praticamente c'e' qualche verme e qualche alga e null'altro.
Anzi oltre alla lumaca son spariti anche i vermocani che avevo visto all'inizio... Non è che se li è pappati il granchio?
Circa la mia vasca putroppo non posso passare alla fase luce perchè entro 15 giorni devo traslocare quindi per trasportare la vasca, anche se è solo da 70 litri, penso dovrò togliere almeno un 50 litri di acqua (penso la tolgo per portare la vasca dalla casa all'auto, poi ne rimetto sino a coprire le le roccie per il viaggio - circa 30 min - e poi la ritolgo per trasportare la vasca nella nuova casa indi rimetto tutta l'acqua sperando di fare meno danni possibili).
Sto anche aspettando il maledetto test salifer per gli No3 che però non arriva dal venditore...
Grazie per gli eventuali consigli e suggerimenti.
Alessandro
scusate la domanda magari da principiante...
Ho una vasca in avvio "eterno" poichè anche se ho messo le rocce il 15 settembre per vari motivi non son ancora passato alla fase "luce".
L'altro giorno mi son reso conto che oltre alle numerose ofiure e una lumaca (ora scomparsa) la vasca è abitata anche da un granchio di colore marrone che se ne stà però molto rintanato tra le roccie.
Il poverino avrà fame? Con che lo devo nutrire? Come dicevo la vasca è in avvio quindi oltre a quello che ho scritto sopra praticamente c'e' qualche verme e qualche alga e null'altro.
Anzi oltre alla lumaca son spariti anche i vermocani che avevo visto all'inizio... Non è che se li è pappati il granchio?
Circa la mia vasca putroppo non posso passare alla fase luce perchè entro 15 giorni devo traslocare quindi per trasportare la vasca, anche se è solo da 70 litri, penso dovrò togliere almeno un 50 litri di acqua (penso la tolgo per portare la vasca dalla casa all'auto, poi ne rimetto sino a coprire le le roccie per il viaggio - circa 30 min - e poi la ritolgo per trasportare la vasca nella nuova casa indi rimetto tutta l'acqua sperando di fare meno danni possibili).
Sto anche aspettando il maledetto test salifer per gli No3 che però non arriva dal venditore...
Grazie per gli eventuali consigli e suggerimenti.
Alessandro