Visualizza la versione completa : ma che bello il fotometro!!!!
ma che bello il fotometro!!!!non ci si capisce una benemerita m****a!!!!!
provette pulite pulite, lasciate sempre in ammollo in acqua RO.
eseguo il test come da istruzioni, alla lettera.prima misurazione dopo 3 minuti:
0.01/0.02
riprovo dopo un paio di minuti
0.06
dopo altri 5 minuti siamo a 0.1....
wow che strumento del pentu
quale sarà la misurazione da prendersi per buona? ho solo l'imbarazzo della scelta..:-D:-D:-D
Ahh, strano, chiedo a Fipenso o Sebyorof che lo usano ....ma comunque è molto diffuso qui su AP...io mai usato quindi non ti posso aiutare....
Sandro S.
01-11-2010, 13:13
semplicemente vuol dire che non sei a 0.00
quindi metti le resine e amen, che tu sia a 0.01 o 0.06 sempre le resine devi mettere.
credo vi sia scritto nelle istruzioni o da qualche altra parte che il milwakee ( così come credo gli altri ) abbia un delta di 0.05 di errore.
quindi il tuo funziona benissimo :-))
Ok però va bene che vari da 0.01 a 0.06, ma che arrivi a 0.1 mi sembra esagerato..
il milwakee ha 004 come range,
bubbino,il motivo è che se tu hai 006 di fosfato +004 di tolleranza potrebbe segnare 01o...
comunque come dice sandro vuol dire che un po di fosfato cè...e van prese le opportune misure x combatterlo....io di solito uso una beretta 9x21.......:-D
Capito auzzino :-))
Resto comunque convinto che sia abbastanza inutile a sto punto.. Se ho 0.01 non mi metto a inserire resine.. Se ho 0.1 allora potrei anche farlo..
a 0.06 mi sembra eccessivo andare di resine.....basta poco per abbattere i fosfati senza.....!!
basta che ti fermi con alimentazione di pesci e coralli per un pò...ovviamente i pesci li fai mangiare a rate..un gg si e uno no...vedrai che calano da soli...e cmq ho sempre sospettato che sti fotometri....mmmmhhhh meglio un ottimo test colorimetrico...;-)
billykid591
01-11-2010, 16:48
in teoria l'errore di lettura dovrebbe essere fisso (dipendente dalla taratura dello strumento) e non variabile ad ogni misurazione....
blinky,si certo,ma hai mai provato a far partire il fotometro e poi 10 secondi prima di finire in countdown,dare una botta al tavolo?
ti ritrovi con dei fosfati altissimi...:-D
ragazzi non vado a mettere le resine fin che i po4 non mi arrivano a 0.2.....se gli animali stanno bene e crescono non vedo perchè dovrei farlo..ma questo è un altro discorso...
forse non mi sono spiegato bene nel primo intervento...la misurazione, secondo le istruzioni, la si dovrebbe fare dopo 3 miuti dl completo scioglimento del reagente....
se io misuro a tre minuti, la lettura è 0.01, però se faccio altre misurazioni dopo alcuni minuti, ho notato cheil valore sale sempre, più passa il tempo più sale....ho provato dopo un quarto d'ora ed è arrivato a leggere 0.16!!!mah..qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di questo strano fenomeno?
Amstaff69
01-11-2010, 19:30
S_COCIS...esagerato...dai... :-))
Le resine io non le metterei proprio a quei livelli...
AUZ...9X21....?? "Dilettante"...io ho usato la STI 45 ACP... :-D
A proposito...la vuoi che la vendo? ;-)
Per il resto, ******* a parte, rimango della mia opinione:
sti test a certi "livelli" di inquinanti...non servono a una beata cippa...
amstaff cosa mi consigli?
ecco perchè non faccio i test!!! :-D:-D:-D :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Vutixno, ormai ti so dire con una piu precisione del fotometro da 200 euri quanti po4 ho in vasca.. mi son fatto l'abitudine in base a come sono i coralli..
son ******* quelle di perderci la testa sopra a tutti i test ogni 3 giorni per vedere se sono scesci, se si sono alzati, (adesso mi bannano) i valori, se metto un dito dentro si potrebbero alzare, se non lo metto si potrebbero stabilizzare, ma và..
Vutix ma no, è uno strumento utile che ti poò dare delle indicazioni di come sei messo ad inquinanti, ma se ti fai l'occhio, riconosci subito se la vasca sta girando bene oppure no..
marco capanna
02-11-2010, 21:00
io ho un martini , ieri ho fatto quattro test :
0,00 ; 0,02 ; e due volte 0,04
io penso che questi strumenti per dei valori cosi' bassi abbiano delle tolleranze tali che basta un niente per cambiare il risultato .
-28
allora io ho fatto molte prove.....
si hanno risultati abbastanza affidabili se togli le bollicine dalla provetta semplicemente roteandola un poco inclinata.
più letture possono rendersi necessarie xchè le bollicine all'interno della provetta portano in alto residui di polvere.
altra cosa guardare bene la provetta,una delle mie ha un righina quasi invisibile difetto di lavorazione,e sopratutto manovrarla con il suo tappetino pulente.
alla fine ,anche se i risultati della mia vasca non mi esaltano erano cmq costanti, e l'acqua bidistillata ultrapura misurava 0,01.
pultroppo il liquido referenziato della timo a 0,05 è torbido e la sua misura non è indicativa.
insomma se misuri 0,01 0,02 sei a posto secondo me , altra cosa se tutto ciò è necessario....bho non so coi test rowa si capiva il giusto e dovevi farlo di giorno e con luce solare,cosa che d'inverno succede poco,secondo me è anche questione di pratica.
ormai me ne frego e vado ad occhio...se sbaglio amen, non ho più voglia di diventare pazzo a guardare se i po4 stanno a 0.01, a 0.05 o 0.15....se i coralli crescono e spolipano me ne frego dei valori. sono giunto alla conclusione che la vasca bisogna godersela standoci seduti a guardarla dal divano, e non con le provette in mano contenti magari di avere po4 a 0.01 e una vasca con due pesci che non mangiano da una settimana.
con questo non voglio dire che non si devono fare i test, anzi credo che almeno una volta a settimana la triade vada controllata e aggiustata se necessario!!
ma per il resto, mi sto rendendo conto che anche io stesso esagero!!!!:-)
ovvio che se la vasca è splendida e perfetta nessuno si sbatte a testare, altro se vedi qualcosa che non va allora cerchi di capire.
dimenticavo di utilizzare recipienti extrapuliti x mettere l'acqua nelle provette,a me mi era venuto un colpo,la soluzione era azzurra,in realta era la solita siringa che usavo che era "sporca".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |