Visualizza la versione completa : il mio ATI powercone 200 dopo 12gg
Inizia a fare il suo sporco lavoro :-)) ..... le microbolle dallo scarico notevolmente ridotte ....
0gg
http://s3.postimage.org/SXSPS.jpg (http://postimage.org/image/33kth7uis/)
6gg
http://s4.postimage.org/wS9Mi.jpg (http://postimage.org/image/1uq09nuec/)
morganwind
01-11-2010, 01:07
Sporco soprattutto :-))
Inizia ad ingranarsi per bene ;-)
Sandro S.
01-11-2010, 10:04
era ora ;-)
Bene, adesso devi regolare la parte piu fine , cioè la densità dello schiumato anche se gli ATI non schiumano mai denso denso
ed eccolo dopo 12gg
http://s3.postimage.org/SYjgr.jpg (http://postimage.org/image/33lbo4nyc/)
Sandro S.
05-11-2010, 19:58
secondo me non c'è molta differenza con il vecchio modello
Per caso misuri il ph? Se sì hai notato variazioni?
secondo me non c'è molta differenza con il vecchio modello
questo è + fico :-)):-D:-D;-)
Manuel il Ph non lo misuro .... spesso .... mi baso sulla vasca e sembra in netta via di miglioramento ;-)
Ottimo allora! L'importante è questo! ;-)
morganwind
06-11-2010, 13:11
Direi che sarebbe anche ora di pulirlo :-D
maurofire
06-11-2010, 15:40
Sembra un buon skimmer, aggiorna sempre.
Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2010, 17:35
Mi sembra che schiuma pochissimo perche hai il livello interno basso......non si deve sporcare dove c'è la freccia gialla ma al max da dove cè la freccia rossa in su. se lo usi cosi e sempre sporco all'interno e riduci le prestazioni.;-)
http://s3.postimage.org/2tgiA.jpg (http://postimage.org/image/505aszno/)
hai ragione ... infatti è che alzare il livello della sump volevo chiudere di un pò lo scarico (riducendo ulteriormente le microbolle)..... però voglio prima farlo stabilizzare ... domani ch elo pulisco faccio questa operazione ..parto con mezzo giro :-)
Mi sembra che schiuma pochissimo perche hai il livello interno basso......non si deve sporcare dove c'è la freccia gialla ma al max da dove cè la freccia rossa in su. se lo usi cosi e sempre sporco all'interno e riduci le prestazioni.;-)
http://s3.postimage.org/2tgiA.jpg (http://postimage.org/image/505aszno/)
mauri quindi secondo te dovrebbe schiumare più bagnato???
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2010, 11:10
Mi sembra che schiuma pochissimo perche hai il livello interno basso......non si deve sporcare dove c'è la freccia gialla ma al max da dove cè la freccia rossa in su. se lo usi cosi e sempre sporco all'interno e riduci le prestazioni.;-)
http://s3.postimage.org/2tgiA.jpg (http://postimage.org/image/505aszno/)
mauri quindi secondo te dovrebbe schiumare più bagnato???
Gostik lo Skimmer lo ha preso e messo in Sump con scarico tutto aperto e fatto partire, per quello a problemi di Micro Bolle che escono dallo Scarico, ora deve chiudere lo Scarico e tararlo come gli ho detto, la quantità di schiumato prodotta e ridicola.;-)
lo scarico non è tutto aperto...... la schiumata della foto è con lo scarico chiuso di 2/3 giri livello 19 cm ;-)
la foto non rende l'idea lo sporco nel bicchiere è praticamente nero .... poi ho notato che a volte la colonna di contatto scende praticamente al livello dell'acqua in sump (la sera in particolare) per poi tornare all'altezza del collo ... cicala lo fa anche a te?
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2010, 12:01
lo scarico non è tutto aperto...... la schiumata della foto è con lo scarico chiuso di 2/3 giri livello 19 cm ;-)
la foto non rende l'idea lo sporco nel bicchiere è praticamente nero.
Qualche giorno fa avevi detto che era tutto aperto........dalla foto sembrerebbe che lo Scarico e apertissimo perche stai sporcado tutta la parte interna dello Skimmer e ne riduci drasticamente le prestazioni. Lo schiumato per come e tarato con taratura secca se non fosse nero darebbe dubbi sulla qualità di questo Skimmer e poi ha anche le Plastiche Nere che fa sembrare ancora più scuro, mettilo in un Bicchiere e fotografa. Devi pulire lo Skimmer e chiudere drasticamente lo scarico devi portare le Bolle grosse a metà del Bicchiere.;-)
si avevo iniziato con lo scarico tutto aperto ma abbassando il livello a 19 ho chiuso un pò ;-) .... Mauri se chiudo troppo mi spara l'acqua fuori .... chiuderò in maniera graduale .... vedendo come si comporta :-) .... oggi pulisco e chiudo mezzo giro ...
se riesco faccio foto + reali .... cmq se apro il bicchiere si sent euna bella puzza di fogna :-))
secondo me non c'è molta differenza con il vecchio modello
sono d'accordo
eccolo prima della prima pulizia :-)
http://s4.postimage.org/13U7J.jpg (http://postimage.org/image/25m3ijtw/)
http://s4.postimage.org/1436i.jpg (http://postimage.org/image/25spnxt0/)
adesso sono: livello sump 19cm e scarico chiuso 9 giri
Scusate l'OT
boh ma come e' possibile che si sporchi cosi' tanto..il mio vertex non tira fuori mica tutto quello schifo..
e i valori sono non misurabili (test rowa) 0 alghe solo un po di sedimento..non e' che canno qualcosa..un anima pia che venga a controllare ???
Maurizio Senia (Mauri)
08-11-2010, 11:13
Scusate l'OT
boh ma come e' possibile che si sporchi cosi' tanto..il mio vertex non tira fuori mica tutto quello schifo..
e i valori sono non misurabili (test rowa) 0 alghe solo un po di sedimento..non e' che canno qualcosa..un anima pia che venga a controllare ???
Fai qualche foto di come Schiuma e fino a dove sporca il collo interno.....
Scusate l'OT
boh ma come e' possibile che si sporchi cosi' tanto..il mio vertex non tira fuori mica tutto quello schifo..
e i valori sono non misurabili (test rowa) 0 alghe solo un po di sedimento..non e' che canno qualcosa..un anima pia che venga a controllare ???
semplice la mia vasca ha un carico organi esagerato ..... :-D;-).....
RobyVerona
08-11-2010, 18:50
Anche secondo me sporca il collo troppo in basso... O lo pulisci ogni paio di giorni altrimenti perdi moltissimo di efficienza. Per il resto sono sempre più convinto che sia un'ottimo prodotto specie per il rapporto qualità/prezzo.
direi che schiuma bene rispetto il bm che avevi.....
direi che schiuma bene rispetto il bm che avevi.....
quello sicuramente ;-) ....
Scusate l'OT
boh ma come e' possibile che si sporchi cosi' tanto..il mio vertex non tira fuori mica tutto quello schifo..
e i valori sono non misurabili (test rowa) 0 alghe solo un po di sedimento..non e' che canno qualcosa..un anima pia che venga a controllare ???
Fai qualche foto di come Schiuma e fino a dove sporca il collo interno.....
stasera provo a farne un paio...
cmq cosi' dopo 24h dalla pulizia...
http://s1.postimage.org/dboC0.jpg (http://postimage.org/image/qri656h0/)
tieni conto che sotto la baionetta e' perfettamente lindo e pulito...
Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2010, 10:43
Scusate l'OT
boh ma come e' possibile che si sporchi cosi' tanto..il mio vertex non tira fuori mica tutto quello schifo..
e i valori sono non misurabili (test rowa) 0 alghe solo un po di sedimento..non e' che canno qualcosa..un anima pia che venga a controllare ???
Fai qualche foto di come Schiuma e fino a dove sporca il collo interno.....
stasera provo a farne un paio...
cmq cosi' dopo 24h dalla pulizia...
tieni conto che sotto la baionetta e' perfettamente lindo e pulito...
E tarato male non e possibile che non ha schiumato niente dopo 24 ore......dalla Foto si vede che il livello interno e basso e quindi sporca quasi tutto il Collo interno, apri tutta l'aria, pulisci lo Skimmer e devi sporcare fino a dove cè la linea in su e fai altre foto.
http://s2.postimage.org/37AWr.jpg (http://postimage.org/image/6c3l3d5w/)
ok...sara' fatto...l'aria e' gia quasi tutta aperta anche se sul manuale loro dicono di tenere bella chiusa..stasera fotizzo
madmaxreef
09-11-2010, 14:13
quoto pienamente mauri
e tarato bassissimo, in 24 ore per me deve produrre almeno un cm di broda
quello che ha prodotto in 12 giorni lo deve produrre in 4 se la vasca a veramente parecchio carico da smaltire....
che pompa monta la bestiola?
monta una red dragon 1500...ma la vasca non e' che abbia tutto sto carico..ho 400 litri con 3 pesci..(ieri inseriti 5 anthias in +) e i valori sono a 0 secchi...
ma stiamo parlando dell'ATI o Vertex .... #13
si scusa camillo...siamo ampliamente OT...ma vedere il tuo schiumato mi ha fatto riflettere...;-)
bene, adesso vi banno tutti ...... :-D:-D:-D;-)
madmaxreef
09-11-2010, 23:28
teoricamente io mi riferivo alla schiumazione dell'ati, però evidentemente qualcuno si è infiltrato#28c
zon se apri un tuo post con una foto cosi vediamo come schiuma il tuo;-)
quindi che pompa momnterebbe il nuovo ati?
il nuovo powercone ATI monta pompe sicce... penso la 2.0 o 2.5 a seconda del modello.
io ieri ho avuto casini e non son riuscito a fare foto...cerco stasera e apriro' un topic nuovo.
l'ati monta la 3.0 sia sul 200 che sul 250 cambia solo la girante
madmaxreef
10-11-2010, 14:33
che differenza c'è tra queste pompe?
dove si possono vedere?
E' facile da smontare e pulire?
Dovrei cambiare il mio e sto guardandomi un po in giro.
E' facile da smontare e pulire?
Dovrei cambiare il mio e sto guardandomi un po in giro.
come pulizia è molto pratico ;-) .... ci sei il 20 per il pranzo?
E' facile da smontare e pulire?
Dovrei cambiare il mio e sto guardandomi un po in giro.
come pulizia è molto pratico ;-) .... ci sei il 20 per il pranzo?
Sono a Roma :-)) mi faccio una vacanzina parto mercoledi sera.
L'importante che sia facile da smontare e pulire. Non vorrei che una volta smontato mi ritrovo nelle beghe.
lo skimmer sicuro ... la pompa non l'ho toccata ..... emio mi sembra ha scritto qualcosa in merito ;-)
...si...la pompa è un po' rognosa da rimontare....
...ha il deflettore di flusso imperniato sia sotto che sopra....
..il problema è che smontando la camera della girante questa si apre a meta' e quindi quando la si va a rimontare per reinserire uno dei cue perni del deviatore si deve lavorare praticamente alla cieca...e sono dolori....
...nel senso che se sei fortunato fai centro subito, altrimenti ci puoi anche perdere mezz'ora....
...io, comunque, ho dovuto rifilare con le forbici il deviatore che era leggermente troppo largo per il condotto e , a camera chiusa, si piegava facendo fatica a spostarsi...
...una volta rifilato (meno di un mm) è piu' facile da inserire e fa' meglio il suo lavoro ma... bisogna metterci le mani...e se non si ha una discreta manualita' sconsiglio vivamente dal farlo....
...per quello che ho potuto capire in oltre un mese di prove "sul campo"....
..il 200 da' il meglio di se entro i 19 cm di livello non oltre....
...oltre tale valore si è costretti a farlo lavorare con lo scarico troppo aperto e diventa molto difficilmente tarabile e comunque instabile....
...in general....a mio avviso ha qualche pecca forse dovuta anche al fatto che ATI ha fatto i salti mortali e le corse per consegnarli....
...diciamo che si tratta di uno ski di livello superiore....
...anche se non per questo esente da critiche...
...un limite è dato dal fatto che non lavora piu' di 700 l/h di acqua....
...alcuni incollaggi trafilano acqua....
...alcuni altri particolari dovrebbero essere rivisti....
...non è il massimo come impressione di solidita' tattile....
..pero'....in compenso....
...ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni....
...è estremamente silenzioso....
...consuma pochissimo....
...è relativamente facile da tarare....anche perche' ha una sola regolazione possibile....
concordo pienamente con te emio ;-) .... analisi precisa e giusta ho avuto le stesse impressioni .... unica pecca in più che ho notato(magari con il tempo si sistema ...) sono le microbolle allo scarico -04 .....
attualmente lavoro con 19 cm in sump e scarico chiuso circa 10 giri ......
...mi fa' piacere trovarti daccordo....
...sul mio, sinceramente, di microbolle neanche l'ombra...
...i giri dello scarico non li ho mai contati....
che culo che ho .... :-D:-D ....
per perdite intendi naturalmente quella dalla giunzione tra bicchiere e colonna di contatto ....
stavo pensando di intubare lo scarico per eliminare le microbolle ...... se abbasso ancora il livello in sump è troppo basso .... ed è pericoloso in caso di prob con il rabbocco ....
ecco uno schemino che dite può funzionare ?
http://s3.postimage.org/28mii77us/schema_scarico_skimmer.jpg (http://postimage.org/image/28mii77us/)
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2010, 14:17
stavo pensando di intubare lo scarico per eliminare le microbolle ...... se abbasso ancora il livello in sump è troppo basso ....
Camillo non e che hai ancora il livello interno troppo basso? fino a dove si sporca il collo interno del bicchiere?:-)
PS.non credo che puoi intubare in quel modo.
Mauri il livello è 19 .... se lo alzo è peggio (le microbolle aumentano ....) prova fatta domenica ho riportato lo scarico a 22 naturalmente aprendo un paio di giri lo scarico altrimenti il bicchiere si riempiva in 15 min ....
questo skimmer è sensibilissimo .... il compromesso che ho trovato è quello di impostare la colonna di contatto leggermente + bassa come taratura, si sporca un pò l'ultima parte del cono dello skimmer .... ma i risultati sono quelli in foto e mi sembra buona come resa (guarda i miglioramenti della vasca ...) .... ogni settimana pulisco il bicchiere e la parte finale della colonna di contatto 10 min di manutenzione ..... :-) ... dici che intubarlo così non risolvo .....
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2010, 14:47
Mauri il livello è 19 .... se lo alzo è peggio (le microbolle aumentano ....) prova fatta domenica ho riportato lo scarico a 22 naturalmente aprendo un paio di giri lo scarico altrimenti il bicchiere si riempiva in 15 min ....
questo skimmer è sensibilissimo .... il compromesso che ho trovato è quello di impostare la colonna di contatto leggermente + bassa come taratura, si sporca un pò l'ultima parte del cono dello skimmer .... ma i risultati sono quelli in foto e mi sembra buona come resa (guarda i miglioramenti della vasca ...) .... ogni settimana pulisco il bicchiere e la parte finale della colonna di contatto 10 min di manutenzione ..... :-) ... dici che intubarlo così non risolvo .....
Io non intendevo alzare il livello in Sump ma chiudere ancora un pò lo Scarico.......;-)
fatto anche quello ;-).... risultato micro leggermente diminuite ... ma il bicchiere si riempie dopo poco tempo di acqua ...... -04 ...... peccato perchè come già detto come rapporto qualità/prezzo è ottimo ..... ma (il mio ) presenta questo prob ......
Sembra da fonte sicura che ATI comincia ad avere problemi con le nuove pompe del PowerCone.
Non c'è nessuno più informato ?
AR
Sembra da fonte sicura che ATI comincia ad avere problemi con le nuove pompe del PowerCone.
Non c'è nessuno più informato ?
AR
scusa ma quale sarebbe questa fonte sicura? ......
...non ho sentito niente in proposito....
...comunque una delle caratteristiche di questo ski è quella di tendere a sporcare ijn modo incredibile la parte superiore della colonna....
...ma è anche logico...
..la colonna di contatto utile è molto bassa, non piu' di 7/8 cm....
..il resto è un lunghissimo cono in cui transitano le bolle...
..essendoci solo bolle e quel poco di acqua tra l'una e l'altra, tende a sporcarsi....
..il Kz fa' la stessa cosa ma piu' in alto perche' ha una colonna di contatto UTILE almeno tripla....
nessun problema hanno risolto tutto
per la fretta di consegnare hanno assemblato male qualche girante
ci puo' stare erano in ritardo con le consegne
eccolo da migliorare esteticamente ma funzionale
http://s4.postimage.org/1gauzrc4/bubble_stop.jpg (http://postimage.org/image/1gauzrc4/)
http://s4.postimage.org/1ge62gbo/bubble_stop2.jpg (http://postimage.org/image/1ge62gbo/)
http://s4.postimage.org/1gks7uas/bubble_stop3.jpg (http://postimage.org/image/1gks7uas/)
Sandro S.
22-11-2010, 23:21
ma la prima foto che è ?
mazza che acqua nera
la prima è la modifica .... dici quella nel bicchiere?
:-)
la prima è la modifica .... dici quella nel bicchiere?
:-)
ecco una schema :-)
http://s1.postimage.org/ybsd0kzo/image.jpg (http://postimage.org/image/ybsd0kzo/)
beh camillo mi sembra un ottima idea .........................hai notato anche tu che lo skimmer è molto più stabile dopo un giorno dalla pilizia del collo?????
ciao :-) ... effettivamente si ... però se i alza troppo la colonna di contatto per evitare che si sporchi il collo .... c'è il rischio di trovarsi il bicchiere pieno d'acqua ... preferisco farlo sporcare un pò il collo ed avere una schiumazione + concentrata e sicura ... 1 volta a sett pulisco il bicchiere e con una spugnetta in 10 sec pulisco il collo ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
23-11-2010, 10:08
Comunque e assurdo che per farlo schiumare bene bisogna pulire spessissimo il Collo.....#24
Mauri 1 volta a sett non mi sembra così spesso anche perchè è un operazione che si fa alla pulizia del bicchiere .... ripeto poi è una mia scelta potrei farlo schiumare + bagnato e far sporcare meno il collo ;-)
e che io una volta a settimana ora devo pulire anche perchè arrivo a tre quarti di bicchiere e non avendo acquatronica e il livello costante in sump non vorrei che mi tornasse tutto lo schiumato in sump..................................
ALGRANATI
23-11-2010, 22:14
Matte, ma tu hai il 200 o il 250?
Matteo...
..tra il 200 ed il 250 non c'è grande differenza....
..e comunuqe, estetica a parte, anche con il collo sporco, non ho visto grande decadimento di prestazioni....
...e poi piu' che di sporco parlerei di "unto".....
ciao :-) ...1 volta a sett pulisco il bicchiere...
mi sembra veramente poco #24
ciao :-) ...1 volta a sett pulisco il bicchiere...
mi sembra veramente poco #24
l'ATI ha un bel bicchierone ;-)
Matteo...
..tra il 200 ed il 250 non c'è grande differenza....
..e comunuqe, estetica a parte, anche con il collo sporco, non ho visto grande decadimento di prestazioni....
...e poi piu' che di sporco parlerei di "unto".....
emio è proprio questo il punto io non ho decadimento di prestazioni anzi quel pò di unto marroncino nella parte alta del collo me lo fà lavorare meglio ..........più scuro.......vorse doovrei da subito aprire un pelo di più lo scarico.......ma ieri ho svuotato il bicchiere che ra pieno a trequarti senza pulire il collo e vediamo cosa succede....................
Matte ho il 250 ...............e devo dire che non ho mai avuto una vasca così bella ..........:-))
giangi1970
25-11-2010, 17:51
CIcala...Tanto per curiosita'...prima cosa avevi??
Devo cambiare anch'io skimmer, sono indeciso me lo consigliate?
Manuspsl
26-11-2010, 18:21
Come potenza il 250 e sovradimensionato per 700lt
io l'ho messo su 400 litri.......#21
Manuspsl
26-11-2010, 23:41
Per 400lt ..?? Non ti pare un esagerato?? Sul mio cosa dovrei montare a sto punto???? Scusate l'ot
beh se calcoliamo che prima la vasca girava con un bubbleking mini 200 ed ora con un vecchio deltec ap701 per vasche fino a 1500litri....io non ho trovato molta differenza....anzi...il mio bk prima ossigenava molto di più,il ph era nettamente più alto,quindi il deltec è meno performante...!!
e cmq uno schiumatoio anche se sovradimensionato non ha mai fatto mal a nessuno,anzi la mia vasca lo può confermare :-)!il problema è il contrario....male che va sbicchieri un pò!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |