Entra

Visualizza la versione completa : fosfati a 1,0mg.l


eugenio72
01-11-2010, 00:26
salute ragazzi come abbassare i fosfati in vasca con le resine?considerando la mia vasca di 120 litri netti senza pesci senza coralli ne molli ne duri ma solo rocce vive 20 kili . ho appena finito la maturazione di 55 giorni poko piu
nitriti e nitrati assenti
schiumatoio in funzione deltec mc 300
ma sti fosfati a 1mg l mi sembrano molto alti...
da oggi sono partito con le luci gradatamente ma da sett. prox vorrei mettere i primi ospiti(2 pagliaccetti con anemone)

i fosfati "curati"con le resine che cosa fanno se nn si interviene con queste ultime?e sopratutto quanto devono rimanere e come agiscono in vasca le resine?
grazie a tutti-37

SJoplin
01-11-2010, 00:45
ciao, quei valori sono troppo alti. che marca di test stai usando? anche per i nitrati.
mettere pesci o coralli ora mi sembra una pessima idea ;-)

eugenio72
01-11-2010, 00:48
per i fosfati stò usando JBL per i nitrati stò usando askoll

quindi cosa fanno i fosfati? e le resine? o forse è meglio la zeolite?

SJoplin
01-11-2010, 00:50
coi fosfati a quei livelli ti riempi di alghe. non so come vadano i JBL, ma anche se sei più basso, sono sempre alti. le resine è meglio se le metti in un letto fluido e usi quelle a base ferrosa. con l'acqua d'osmosi sei in regola?

eugenio72
01-11-2010, 00:59
coi fosfati a quei livelli ti riempi di alghe. non so come vadano i JBL, ma anche se sei più basso, sono sempre alti. le resine è meglio se le metti in un letto fluido e usi quelle a base ferrosa. con l'acqua d'osmosi sei in regola?

mah l acqua d osmosi a dire il vero nn l ho controllata sarebbe il colmo...cmq vedrò

filtro a letto fluido si me ne ha parlato matteo algranati ma sono impossibilitato a metterlo per problemi di spazio...al suo posto ho preso un piccolo filtro interno dell ehim che adebirei a collocare le resine o il carbone attivo...può andare?

garth11
01-11-2010, 04:17
Ciao!
Secondo molti è impossibile avere nitrati assenti e fosfati così alti... Di solito sono assenti entrambi o alti entrambi...

Gli askoll per i nitrati a me davano nitrati assenti, ho acceso le luci e qualche alga è spuntata... Prova a cambiare test... Salifert, tropic marine o elos sono considerati affidabili!
Il test che usi per i fosfati non lo conosco quindi non mi esprimo!
Ciao, in bocca al lupo!

-linux-
01-11-2010, 09:29
Ciao, puoi mettere in un filtro tipo il niagara appesso a bordo vasca, riducendo al minimo il passaggio dell'acqua, lavorando sul rubinetto, con circa 150gr di rowaphos.Vedrai che i fosfati scenderanno. comunque cambia i test. Quoto garth11 per i salifert.

ALGRANATI
01-11-2010, 11:18
Eugenio ma hai ancora il problema dei gatti?

IVANO
01-11-2010, 12:26
IO non metterei adesso le resine, aspetterei ancora un po di maturazione o comunque prima usa altri test per gli altri valori poi vediamo

eugenio72
01-11-2010, 15:24
Eugenio ma hai ancora il problema dei gatti?

uh certo di solito campano fino a 15 anni...-34
perchè che devo fare?ormai la vasca è aperta con la nuova plafoniera sospesa-28
------------------------------------------------------------------------
IO non metterei adesso le resine, aspetterei ancora un po di maturazione o comunque prima usa altri test per gli altri valori poi vediamo

ancora un pò di maturazione??????55 giorni sono poki?comprare altri test???
ma quelli che ho costano mica 3 cent..li ho pagati 18 euro l uno mica una stupidata
e poi i test jbl SONO I MIGLIORI...askoll nn so...ma nn credo possano sbagliare in maniera grossolana
mi piacerebbero consigli piu concreti.inoltre sono molto confuso....alcuni mi dicono metti le resine altri di aspettare...insomma...poi mi girano-:33

auz
01-11-2010, 15:33
che i test jbl siano i migliori,è un po' azzardata come ipotesi.....
lascia stare le luci fin che sei in quelle condizioni,aspetta che la vasca si metta a posto,le luci vanno accese quando la vasca te lo permette non quando vuoi tu....

eugenio72
01-11-2010, 15:52
che i test jbl siano i migliori,è un po' azzardata come ipotesi.....
lascia stare le luci fin che sei in quelle condizioni,aspetta che la vasca si metta a posto,le luci vanno accese quando la vasca te lo permette non quando vuoi tu....

ergo se la vasca dopo 2 mesi nn me lo permette vado vanti ancora e ancora e ancora fino quando me lo permette?io ho seguito alla lettera i consigli del forum carissimo ora sono un pò inkazzato perchè nonostante tutto ci sono sempre problemi .ho scritto che nn ho nitriti ne nitrati ..ma ho fosfati alti...le risposte sono state di cambiare i test rispegnere le luci perche la vasca nn è pronta...mettere le resine.in letto fluido..poi nn mettere le resine perchè la vasca nn è a posto...quindi che devo fare?ognuno ha un pensiero diverso da un altro mah#28g

auz
01-11-2010, 16:56
se è per questo,io non ho fatto nemmeno un giorno di maturazione o acceso e sono partito subito...ma devi sapere come comportarti all'occorrenza...
ce modo e modo per partire,tu hai scelto quello piu giusto sia ben intenso,ma devi portarlo fino alla fine,misura con dei test un po piu precisi,o fattela misurare,poi ti comporti di conseguenza...se vuoi i nomi di gente che ha fatto piu di tre mesi di buio perche la vasca non era a posto,te ne faccio fin che vuoi...in sostanza devi sapere tu cosa ti aspetti dalla vasca,o accendi e vai per quello che viene (ma poi non lamentarti perche ti riempirai di alghe,e ti terrai la vasca verde per mesi,oppure metti le resine ma avrai una vasca che non troverà mai un suo equilibrio)oppure aspetti,fino a che la vasca non ti darà l'ok...a quel punto accenderai,probabilmente visto come sta andando le alghe le avrai ugualmente,ma passeranno,ne avrai magari un decimo di quello che avresti adesso,il sistema pian piano si metterà in equilibrio e comincerà a trovare una sua stabilità definitiva...
questa è la regola,poi ci sono tantissime varianti,e scelte personali che possono influire sull'avvio...
come ripeto,visto che hai scelto come avvio di fare il buio ( eviterei la parola mese,perche non esiste uno standard) fallo fino in fondo...
controlla che non provengano dal tuo impianto,e per ora visto che ormai sei su quella strada continua fino a che non sei pronto,la smania di accendere cel'hanno tutti,cosa credi,anche uno che ha la vasca da 30 anni...ti capisco,ma ora è la cosa piu sbagliata che puoi fare se non la sai gestire...
tutto qui,questo è quello che farei,nel tuo caso...poi,vedi tu..

Amstaff69
01-11-2010, 19:40
Quotissimo AUZ
E personalmente...non metterei le resine.
Sbilaciano tutto e poi rincorrere è un casino.
Poi io sono per l'accensione delle luci (altrimenti il sistema non può "partire"), ma questa è un altra storia....
D'altra parte le alghe consumano fosfato...e quando non ne hanno più muoiono...
Come dice IVANO, controlla tutti i valori e i test, acqua d'osmosi compresa; poi ne ne riparla.
E non mettere pesci...

SJoplin
01-11-2010, 20:37
io coi fosfati a 1 le resine le avrei già messe da un pezzo e con un sistema che le facesse lavorare come si deve (letto fluido, non ripieghi). poi fa te ;-)

ALGRANATI
01-11-2010, 20:46
resikne da un pezzo ......ma da un pezzo....fosfati a uno bisogna abbatterli.

-linux-
01-11-2010, 21:02
Ciao, puoi mettere in un filtro tipo il niagara appesso a bordo vasca, riducendo al minimo il passaggio dell'acqua, lavorando sul rubinetto, con circa 150gr di rowaphos.Vedrai che i fosfati scenderanno. comunque cambia i test. Quoto garth11 per i salifert.

fai come ti ho detto io, e vedrai che scendono...........

eugenio72
01-11-2010, 23:35
è INCREDIBILE ragazzi siete 2 a 2 chi consiglia le resine e chi nn le consiglia ma dico ma possibile che nn concordate?
i fosfati alti li ho riscontrati 10 giorni fa erano 0,5mg.l e lo avevo scritto in un post
ora dopo 10 giorni i fosfati sono a 1 mg l e nn ho cambiato una virgola in vasca
ho preso le resine ma ancora nn le ho messe proprio perchè leggo i vostri consigli discordanti e nn poko...
ora penso che prenderò da solo la decisione.
le luci continuo ad accenderle or sono a 4 ore fino ad arrivare a 10 ore al giorno
misuro i po4 fino a fine sett. se nn scendono un pò metto le resine e parto con i primi ospiti

SJoplin
01-11-2010, 23:54
permettimi eugenio ma se in un fourm di discussione tutti la pensassimo allo stesso modo, che ci sarebbe da discutere? poi è ovvio che ci siano esperienze/opinioni differenti, ma rimane sacrosanto che le decisioni le devi prendere te e nessun altro.

eugenio72
01-11-2010, 23:58
permettimi eugenio ma se in un fourm di discussione tutti la pensassimo allo stesso modo, che ci sarebbe da discutere? poi è ovvio che ci siano esperienze/opinioni differenti, ma rimane sacrosanto che le decisioni le devi prendere te e nessun altro.

ma si certo ci mancherebbe che ognuno nn dica la sua opinione e la sua esperienza però è grave che su problemi importanti come i fosfati nn ci sia una convergenza o no?

SJoplin
02-11-2010, 00:34
ma se dovessi far io, per esempio, inizierei a chiedermi quali sono le controindicazioni che hanno le resine. oppure a cosa vado incontro a dar luce con quei valori. quali sono i valori medi che ci si può aspettare in una vasca marina (e mi accorgerei che quando si parla di fosfati il più delle volte si parla di zero virgola zero numero). poi mi informerei pure se c'è chi gestisce la vasca tenendo le resine fisse e magari ha pure una bella vasca. in questo modo potrei farmi almeno un'idea di massima. te invece, ho l'impressione che vuoi sapere semplicemente se metterle o meno e allo stesso modo vorresti che tutti fossimo d'accordo su argomento che è sempre stato controverso (e sempre lo sarà). aldilà del grave o meno, secondo me, se vuoi avere dei risultati con la vasca, certe cose le devi approfondire, altrimenti la cantonata sta dietro l'angolo.


p.s.: io sono contrario all'utilizzo delle resine, salvo qualche particolare caso.

eugenio72
02-11-2010, 09:17
quindi siamo sul 3 a2!per chi dice di nn metterle.ma i miei fosfati sono sempre a 1mg.lsigh

egabriele
02-11-2010, 11:46
quindi siamo sul 3 a2!per chi dice di nn metterle.ma i miei fosfati sono sempre a 1mg.lsigh

voto per le resine. E piu' tardi le metti, piu' tempo le dovrai usare.
I fosfati cosi' alti "penetrano" anche nelle rocce che poi li rilasciano lentamente quando avrai abbassato quelli dell'acqua con le resine.

Quando ci sono sia nitrati che fosfati, si puo' sperare che con maturazione e schiumatoio si abbassino grazie al proliferare e all'eleiminazione dei batteri.

Ma se solo uno dei due valori e' alto, non si riuscira' ad eliminarli in modo naturale, perche' il valore basso, fara' da limitazione per la proliferazione dei batteri.

Quindi: due volte resine, e dato il valore almeno all'inizio ti consiglio quelle a base ferrosa che sono piu' rapide anche se piu' noiose da usare, e all'inizio cambiale spesso, piu' di quanto consigliato dal produttore, perche' ti satureranno in fretta!

Ti diro': secondo me ci metti almeno 15gg CON le resine a togliere di mezzo i fosfati.

Amstaff69
02-11-2010, 12:41
Forse occorrerebbe chiedersi anche il "perchè" di un valore così alto e tanto più in crescita, prima di tutto.
Il rischio è quello di levare un problema temporaneamente e non risolverne la fonte.
Punto due: le resine, di qualunque tipo, non posso mai essere totalmente selettive. Legano i fosfati ma anche altro e certi squilibri te li tieni poi per una vita.
Tre: l'unica cosa che certamente sbagli è a pensare di mettere pesci in vasca sino a quando non hai risolto questa situazione.
Quarto: mi pare tu abbia comunque fretta (lo capisco, ma...).
Nel nostro hobby non ci sono ricette e termini precisi.
La mia vasca ha cominciato a girare decentemente (non bene) dopo due anni. Vabbè che i miei casini non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai Tuoi, ma son due anni...
Se poi vuoi "tutto e subito" avrai sempre una vasca "monca". Che vuoi che siano due mesi...
------------------------------------------------------------------------
P.s.: ...potresti anche provare il nuovo Bio Dynamic di xaqua...dovrebbe essere proprio questo il caso...

egabriele
02-11-2010, 13:15
Forse occorrerebbe chiedersi anche il "perchè" di un valore così alto e tanto più in crescita, prima di tutto.



Questo sarebbe interessante. Nel mio caso fu che il negoziante mi dette per meta' l'acqua del suo acquario di molli per farmi partire piu' velocemente.....

Solo dopo aver speso una 70 di euro in resine scoprii che il suo acquario di molli aveva i fosfati a 0,5 mg/l !!!

Ovviamente, cambiato negoziante!!!

Forse se le rocce sono state stipate in acqua con fosfati molto alti li hanno accumulati ?

Un'altra causa (in generale) pero' puo' essere uno schiumatoio poco efficiente o mal tarato.
infatti mentre i nitrati vengono eliminati dai batteri trasformandosi in azoto gassoso che evapora, i fosfati vengono eliminati solo dalla crescita e dallo schiumatoio !!!

Non mi vengono in mente altri motivi.

Aggiungo una specie di ragionamento a voce alta. Non e' che in questi casi un po' di luce, con prudenza potrebbe aiutare, stimolando la crescita di fitoplancton che verrebbe schiumato? sempre se la causa non e' lo schiumatoio!!!

eugenio72
02-11-2010, 14:05
invero carissimi il "perchè" è la cosa piu importante a questo punto.
perchè i fosfati sono alti in fase di maturazione?1.rocce già cariche di fosfati?
2.acqua osmotica non "regolare"
3.schiumatoio tarato male o sottodimensionato?
4.controlli valori con JBL non affidabili?
altro nn mi viene in mente qualcuno può inserire qualcosa che mi sfugge?

considerazioni:è vero sono impaziente di vedere i primi ospiti anche perchè ho una bella rocciata un ottimo movimento di corrente e idee chiare su cosa voglio come animali oltre ad una nuova plafoniera che mi da soddisfazione visiva.

aspetto ancora qualche giorno fretta nn ce nè(solo mia)
controllo i valori con un altro prodotto diverso da quello che ho.se confermano i risultati allora ho buttato soldi e sono punto e a capo se nn li conferma mi mangio le mani
in ogni caso parto con le resine e vediamo un pò

ALGRANATI
02-11-2010, 18:42
Eugenio, 1 serttimana fà quando avevamo parlato mi avevi detto che i valori erano buoni....cosa è successo in una settimana per aver alzato i valori così?

eugenio72
02-11-2010, 21:23
Eugenio, 1 serttimana fà quando avevamo parlato mi avevi detto che i valori erano buoni....cosa è successo in una settimana per aver alzato i valori così?

si i valori 10 giorni fa erano ottimi nn buoni...ma solo per nitriti e nitrati..poi la stessa sera ho misurato i po4 e....il resto lo sai

ALGRANATI
02-11-2010, 22:06
le rocce nuove quando le hai messe ?
erano appena arrivate?

eugenio72
03-11-2010, 00:19
le rocce nuove quando le hai messe ?
erano appena arrivate?

le rocce nuove 4 kili le ho messe il 18 ottobre.ma prima di allora nn avevo ancora misurato i po4

Amstaff69
03-11-2010, 13:13
...allora vedi che andando a fondo qualche cosa salta fuori...? ;-)
Se ci racconti tutto per bene, magari capiamo e ti possiamo dare qualche spunto...

egabriele
03-11-2010, 13:39
1) Ma quando hai messo le rocce nuove hai rivoluzionato la rocciata,
2) o hai solo messo le nuove sopra le vecchie ?

nel caso 1 si potrebbero spiegare anche i fostati, nel caso (2) 4 Kg su 20 gia in maturazione
da un mese, non dovrebbero fare 1mg/l di fosfati!!!)

eugenio72
03-11-2010, 13:43
1) Ma quando hai messo le rocce nuove hai rivoluzionato la rocciata,
2) o hai solo messo le nuove sopra le vecchie ?

nel caso 1 si potrebbero spiegare anche i fostati, nel caso (2) 4 Kg su 20 gia in maturazione
da un mese, non dovrebbero fare 1mg/l di fosfati!!!)

CASO 1. HO RIVOLUZIONATO LA ROCCIATA.perchè cosa succede se si rivoluzione la rocciata?
------------------------------------------------------------------------
foto della rocciata ora
http://s1.postimage.org/LXix0.jpg (http://postimage.org/image/2pcgfogxw/)

Amstaff69
03-11-2010, 19:01
...eccoci...
Cosa accade? Che delle cose che erano "in vita" muoiono, ad esempio, perchè prima alla luce e poi no e viceversa...creando così "inquinamento"...
Che metti in giro sedimento; idem come conseguenza...
A tutto....o qausi tutto ...c'è una spiegazione... ;-)

eugenio72
03-11-2010, 23:12
...eccoci...
Cosa accade? Che delle cose che erano "in vita" muoiono, ad esempio, perchè prima alla luce e poi no e viceversa...creando così "inquinamento"...
Che metti in giro sedimento; idem come conseguenza...
A tutto....o qausi tutto ...c'è una spiegazione... ;-)

va bene allora adesso cosa devo fare?oggi ho misurato l acqua ad osmosi che compro....è perfetta quindi nn era quello e nemmeno a questo punto i test

cosa devo fare adesso'?aspetto ancora 1 mese?metto le resine?ma perchè i batteri nelle rocce muoiono se li sposti?grazie
uh devo cambiare un pò d acqua?

egabriele
04-11-2010, 10:33
cosa devo fare adesso'?aspetto ancora 1 mese?metto le resine?ma perchè i batteri nelle rocce muoiono se li sposti?grazie
uh devo cambiare un pò d acqua?

io non cambierei acqua e' quasi inutile per i fosfati. In ogni caso rimane strano il picco di fosfati senza nitrati.
Lascerei le resine fino a portarli almeno a 0,1 mg/l. (ma poi hai verificato la bonta' dei test?) e vedrai che almeno una settimana passa.
Poi aspetterei un altra settimana per vedere che succede ed in base a quello deciderei, magari iniziando a dare un po' di luce con prudenza.

Anche se rivoluziondo la rocciata devi quasi ricominciare la maturazione. A voler essere rigidi
dovresti stare un mesetto senza far niente e poi fare un ciclo di misure e decidere. Pero' come ti dicevo, con fosfati senza nitrati, e' dura farli abbassare naturalmente.