Visualizza la versione completa : Sostituzione Neon Cayman 80
Sergio79
01-11-2010, 00:25
Salve ragazzi,
devo cambiare i neon al mio acquario perchè come ho postato nell'altra sezione ho una infestazione algale non indifferente.
Ho letto e mi è stato anche consiglaito che le 865 e 840 sono un buon compromesso.
La mia vasca originariamente monta due T8 da 18W da 59 cm con °K a palla!!!
Se montassi una Askoll Life Glo II (6.700°K)da 20w e una Sun glo da 20 (4.200°K) recupererei anche 4 watt,possibile?Perchè è lunica che ti propone un 20w anzichè un 18w?Sono lunghe 60 cm potrebbero andarci nel mio portalampada?
Altrimenti ci sono le Philips e le Osram che sono da 18W e lunghe 59cm come tutte le altre.
Quest'ultime le ho trovate su Aquariumline,qualcuno di voi ha già comperato on line questo tipo di prodotto?Dite che conviene?
Grazie ancora per avermi letto
non so dirti se le Askoll da 20w andrebbero bene lo stesso, ma il mio consiglio è di andare in un negozio di materiale elettrico e comprare delle semplici Philips/Osram 865/965 e 840/940, te la caverai con pochi euro...
se vuoi "guadagnare" un pò di luce, compra dei buon riflettori, nel caso tu avessi ancora la plasticaccia di serie del Cayman...
ciao....:-)
Sergio79
01-11-2010, 02:18
:( ho ancora la plasticaccia come dici tu,sul riflettore come posso muovermi,ce ne sono di universali o dovrei adattarlo? Intendi quelli specchiati come dei buoni riflettori?
I 20 watt li fa solo la Askoll (che poi sono i 18 rimarchiati), segui il consiglio di Maiden, per i riflettori, se la plasticacciaè ancora integra potresti comprare dei fogli in alluminio adesivi e applicarglieli.
:( ho ancora la plasticaccia come dici tu,sul riflettore come posso muovermi,ce ne sono di universali o dovrei adattarlo? Intendi quelli specchiati come dei buoni riflettori?
potresti fare come ha detto Giudima, però considera che quella plastica, non si sa bene perchè, pian piano con la condensa si sgretola, quindi io li sostituirei del tutto....
di universali ce ne dovrebbero essere, mi pare che i Juwel fossero buoni (io me li son fatti fare su misura, quindi non saprei dirti), altrimenti per risparmiare e arrangiare un pò, potresti farteli con delle teglie in alluminio usa e getta, anche se a mio avviso la differenza c'è e si vede....;-)
Sergio79
01-11-2010, 13:20
Grazie ragazzi,
mamma mia quanta voglia di fare ma oggi con questa festività è tutto chiuso!!!
La sfortuna ha voluto che io entrassi in questo forum troppo tardi e dato che il riflettente si era già sgretolato :( (come mi è stato confermato da Maiden) l'ho da poco sostituito #23#25....pazienza.
Vorrà dire che per il momento mi limiterò ad applicare sullo stesso della carta argentata o del domopak ;) ed in seguito sostituirlo completamente.
Un'ultima domanda,secondo voi questo up grade del riflettore lo dovrei fare insieme al cambio delle lampade oppure non fa nulla?
Ho letto che le piante rallentano la loro attività ogni volta che c'è un'alterazione all'interno della vasca...non vorrei ritrovarmi ancora con le alghe più forti delle mie piantine...
Grazie ancora ragazzi.
ma no tranquillo, metti la carta argentata e via....:-))
Sergio79
01-11-2010, 18:37
#19 Ma quanto è bast... la carta argentata.
Meglio di così non sono riuscito a fare, che ve ne pare?
http://s3.postimage.org/CTxh9.jpg (http://postimage.org/image/26y70z3us/)
Ho usato anche la colla pritt per far aderire meglio la stagnola, dite che regge?
A voi...
ehm, di che è fatta questa colla??
mi viene il dubbio che l'abbondante condensa che si forma e che poi ricade in vasca potrebbe portare con se qualche residuo....#24
magari esagero eh, non lo so.....
Sergio79
01-11-2010, 18:49
Maiden è una colla a stick senza solventi (c'è scritto sulla confezione)e ho cercato di metterne il meno possibile o lo strenno necessario attento a non lasciare residui non coperti dalla stagnola...
allora penso non ci siano problemi..al massimo quando vedi che la stagnola inizia a rovinarsi o spetterzarsi, cambiala senza aspettare troppo....;-)
Rossi Carlo
02-11-2010, 15:29
Ma a voi la carta argentata (domopack) dopo poco tempo non vi si scurisce diventando sempre meno riflettente?
A mè è capitato più volte di doverla sostituire per questo inconveniente, alla fine ho preso dei riflettori, che si agganciano direttamente al tubo neon con delle clips, un pò cari, ma funzionali.
Ciao.
Ma a voi la carta argentata (domopack) dopo poco tempo non vi si scurisce diventando sempre meno riflettente?
A mè è capitato più volte di doverla sostituire per questo inconveniente, alla fine ho preso dei riflettori, che si agganciano direttamente al tubo neon con delle clips, un pò cari, ma funzionali.
Ciao.
si, infatti anch'io sono passato ai classici riflettori, ma per risparmiare e arrangiare la carta argentata va bene.....
terminus
02-11-2010, 16:32
Anche io sono interessato alla cosa, ho un cayman 80 con i rilfettori che si stanno scurendo, dove si trovano i riflettori che si agganciano ai neon?
Anche io sono interessato alla cosa, ho un cayman 80 con i rilfettori che si stanno scurendo, dove si trovano i riflettori che si agganciano ai neon?
in un negozio d'acquari ben fornito, oppure in negozio online....
terminus
02-11-2010, 17:37
ok, grazie mille. Ho visto quelli jwell ma vanno bene nel cayman, o ci sono problemi di spazio?
ok, grazie mille. Ho visto quelli jwell ma vanno bene nel cayman, o ci sono problemi di spazio?
non saprei, dato che i miei sono su misura..se non ricordo male, il problema è che quelli (Juwel, ma credo anche le altre marche) da 18w sono lunghi 60cm, e nel coperchio del Cayman, tra le due lampade, ci sono quelle parti in plastica dove sono collegati i portalampada che potrebbero intralciare....
ci sarebbe da prendere bene le misure e controllare.....#24
terminus
02-11-2010, 17:50
ok, grazie allora devo verificare.
Sergio79
02-11-2010, 21:53
Infatti per ora questo è solo un paliativo,ho tamponato così grazie hai consigli di Maiden ma il mio progetto è quello di recuperare un pellicola adesiva specchiata...sabato corro da un mio amico serigrafista e mi informo, mi preoccupano solo la condensa e la temperatura...
Stasera ho trovato anche le mie 865 e 840 da 18 watt della Osram serie Lumilux in un magazzino di elettroforniture!!!
http://s2.postimage.org/zEZtr.jpg (http://postimage.org/image/20e0gbz1g/)
Non ci credevo quando il ragazzo al bancone mi ha detto:""5 euro tutto grazie" -34
Le monto subito e poi vi faccio sapere come procede con le alghe...
A voi...
Non ci credevo quando il ragazzo al bancone mi ha detto:""5 euro tutto grazie" -34
neanch'io ci credevo la prima volta che ho comprato le Philips.....:-D
............. Le monto subito e poi vi faccio sapere come procede con le alghe... A voi...
Non metterle subito tutte e due, ma montale a distanza di una quindicina di giorni / un mese.
Sergio79
02-11-2010, 23:37
Ciao Giudima, mi potresti spiegare il perchè?
l'hai detto anche tu, per evitare "troppi cambiamenti" tutti insieme.....;-)
Sergio79
02-11-2010, 23:43
ok , giusto...procedo
:-)
Ciao Giudima, mi potresti spiegare il perchè?
Perchè stai cambiando delle lampade in cui la luce è degradata e mettendo lampade più efficienti che potrebbero causare una esplosione algale.
Come regola generale, in acquario, mai cambiamenti troppo repentini.
Sergio79
02-11-2010, 23:56
ok,allora un'ultima domada...
Tra la 865 e la 840 quale inserisco per prima? E invece tra la 7500° K e la 10000° K che ho già su,quale elimino?
Grazie ragazzi siete veramente pazienti :)
cambia prima la più vecchia..visto che entrambe le lampade che hai hanno K abbastanza alti, inizierei mettendo la 865, per evitare il cambiamento troppo forte che si avrebbe con la 840...
Sergio79
03-11-2010, 00:45
Ok,le luci si sono spente,i pesciotti se ne vanno a nanna e sergio cambia i neon.
Ora ho la 6500 ° K e la 7500° K e 8 ore di fotoperiodo.Speriamo bene.
Vi aggiorno.
Rossi Carlo
03-11-2010, 14:52
ok, grazie mille. Ho visto quelli jwell ma vanno bene nel cayman, o ci sono problemi di spazio?
non saprei, dato che i miei sono su misura..se non ricordo male, il problema è che quelli (Juwel, ma credo anche le altre marche) da 18w sono lunghi 60cm, e nel coperchio del Cayman, tra le due lampade, ci sono quelle parti in plastica dove sono collegati i portalampada che potrebbero intralciare....
ci sarebbe da prendere bene le misure e controllare.....#24
vanno bene sia juwell che dennerle
By.
terminus
03-11-2010, 18:40
ok, grazie mille. Ho visto quelli jwell ma vanno bene nel cayman, o ci sono problemi di spazio?
non saprei, dato che i miei sono su misura..se non ricordo male, il problema è che quelli (Juwel, ma credo anche le altre marche) da 18w sono lunghi 60cm, e nel coperchio del Cayman, tra le due lampade, ci sono quelle parti in plastica dove sono collegati i portalampada che potrebbero intralciare....
ci sarebbe da prendere bene le misure e controllare.....#24
vanno bene sia juwell che dennerle
By.
Ok, grazie mille.
Oggi sono stato nel negozio dove ho preso la vasca e mi avrebbero un po' sconsigliato i riflettori, che per altro avevano. Il motivo sarebbe che oltre a fare un cono leggermente più ristretto rispetto a quello originale, tenderebbero a far surriscaldare troppo le lampade essendo più chiusi. Cosa ne pensate?
mah, se il riflettore è ben fatto, non vedo questo problema del cono, e allo stesso modo non credo sussista questo problema del surriscaldamento..sicuramente la riflessione può portare un aumento di temperatura, ma sotto hai sempre 100 litri d'acqua, stai tranquillo che sono a quelli a scaldarsi....:-D
ps. quello che ho detto non ha nessuna "scienticifità" :-)) però per esperienza non ho mai notato nessun tipo di problema, anzi, penso che dei buoni riflettori siano solo utili.....
Rossi Carlo
04-11-2010, 12:27
Non creano nessun problema di surriscaldamento, oltre a quello creato dall acquario stesso perche troppo ermetico.
Ciao
luchino.roma
05-12-2010, 23:41
Per quanto riguarda i riflettori ne esistono anche della dennerle che vanno bene. Ma due neon da 18W sono sufficienti per più di 100l di acqua??? Io sto pensando anche di modificare la plafoniera aggiungendo altri neon oppure sostituendo i neon T8 con neon T5. Cosa mi consigliate?
Per quanto riguarda i riflettori ne esistono anche della dennerle che vanno bene. Ma due neon da 18W sono sufficienti per più di 100l di acqua??? Io sto pensando anche di modificare la plafoniera aggiungendo altri neon oppure sostituendo i neon T8 con neon T5. Cosa mi consigliate?
beh dipende da che piante hai...
io appena preso l'acquario (un pò stupidamente devo dire) ho aggiunto due T5 da 24w, ma ora, che ho un allestimento molto più soft, tengo accese solo le due T8 da 18w di serie.....
luchino.roma
06-12-2010, 21:30
beh dipende da che piante hai...
io appena preso l'acquario (un pò stupidamente devo dire) ho aggiunto due T5 da 24w, ma ora, che ho un allestimento molto più soft, tengo accese solo le due T8 da 18w di serie.....
E' poco più di 9 mesi che è attivo e le mie cabombe stentano a crescere così come l'echinodorus tenellus e l'eleocharis parvula... a quest'ora avrebbero dovuto invadere il mio acquario.
La modifica T8 --> T5 è una modifica non complicata (basta sostituire cuffie e ballast) mentre per aggiungere neon dovrei modificare la plafoniera.
Non voglio stupidamente pentirmi della modifica, e per questo preferisco la prima (in modo tale da poter tornare nuovamente ai T8 qualora la cosa non mi convincesse).
Quasi tutti concordano sul fatto che l'illuminazione non sia sufficiente per le piante e per questo vorrei modificarlo... ma se mi dici che sono sufficienti per un allestimento soft i due T8 allora ci penso un pò su e poi decido (magari leggendo qualche altro post).
Per curiosità, ma perché accendi i due T8 invece dei due T5???... leggo ovunque che i T8 durano meno!
non volevo farti desistere dall'effettuare una modifica, anzi, ma solo farti valutare bene prima tutto..se pensi di aver bisogno di più luce, fai pure!!
comunque, io tengo accese solo le due T8 per due motivi, primo perchè ho bisogno di un allestimento molto molto soft dato che non ho molto tempo da dedicare all'acquario, e quindi con più luce favorirei solo le alghe (che poi le ho comunque :-D), e poi perchè la mia modifica non è, diciamo, a norma, nel senso che ho usato ballast ricavati dalle lampadine e non ho montanto cuffie stagne, per cui mi sento più sicuro ad usare le T8...
errori di gioventù.......;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |