Giovannih
31-10-2010, 23:36
Aiutatemi nella realizzazione (speriamo) della mia nuova sump.
Attualmente ho una sump (utilizzata per il mio dolce da 430litri) da 40x40x35 e una tanica da 25 litri per il rabbocco. Vorrei unire le due cose assemblando una unica sump che permetta di gestire che più tranquillità eventuali ricadute di acqua nella stessa per colpa di spegnimento della risalita (ho il buco ma non mi fido poi tanto). Volevo, ancora, creare nel vano "tecnico" uno scomparto iniziale per un filtraggio meccanico e (data il livello costante) il termostato dal quale l'acqua giungerà poi nel vano della risalita per tornare in vasca. Avevo poi pensato di dividere il vano della risalita in due parti (divisione bassa) per raggruppare dei cannolicchi per filtraggio biologico in una specie di cassettina.
Ora parliamo di misure.... 70 cm di lunghezza 40 di profondità e 40 di altezza
Il vano rabbocco pensavo di ricavarlo sul lato destro chiudendo una 30 di cm (quindi 30x40x40h) ottenendo un 45 litri di autonomia (naturalmente chiudendo il tutto con un coperchio forato).
Per gli scomparti opterei per fare una iniziale vasca meccanica e per il termostato di 10 cm per 35 cm di altezza sul lato sinistro, l'acqua scende in questo scomparto sulle spugne (al cui lato metterei il termostato in verticale) per poi tracimare (ai 35 cm di altezza) nella vasca tecnica vera e propria.
Quest'ultima (nella quale l'acqua verrebbe mantenuta da aquatronica sui 25/30cm di altezza) ospiterebbe la risalita e uno scomparto (interamente sommerso) di 20cm di altezza per penso massimo un 15/20 di larghezza così da lasciare spazio sul lato per la risalita e poter allogiare in questo cassettino i cannolicchi.
Che ne pensate dal punto di vista tecnico.....
Ora procediamo alla realizzazione (nota dolente), premettendo che non ho mai fatto una cosa di questo genere, elencando le lastre di vetro necessarie (domanda: meglio altro materiale, sono aperto a soluzioni alternative):
1) 40x70 FONDO
2) 40X70 LATO FRONTALE
3) 40X70 LATO POSTERIORE
4) 40X40 LATO DX
5) 40X40 LATO SX
6) 40X40 PARATIA RABBOCCO
7) 40X30 COPERCHIO RABBOCCO..DEBITAMENTE FORATO
8) 35X40 PARATIA DISCESA MECCANICA
9) 20X40 PARATIA BIOLOGICO
Cosa mi serve per assemblare il tutto? Silicone...quale? In che quantità? Morsetti per mantenere i vetri durante il fissaggio? Quali? Dove li trovo? Strumenti particolari (non me ne vengono in mente)?
Che accortezza bisogna usare nel fissaggio? Basta spalmare il silicone sul lato ed unire?
In pratica aiutatemi.... sono volenteroso (nei limiti del tempo libero) e con il fai da te me la cavo (almeno credo/spero).
Grazieeeeee
Attualmente ho una sump (utilizzata per il mio dolce da 430litri) da 40x40x35 e una tanica da 25 litri per il rabbocco. Vorrei unire le due cose assemblando una unica sump che permetta di gestire che più tranquillità eventuali ricadute di acqua nella stessa per colpa di spegnimento della risalita (ho il buco ma non mi fido poi tanto). Volevo, ancora, creare nel vano "tecnico" uno scomparto iniziale per un filtraggio meccanico e (data il livello costante) il termostato dal quale l'acqua giungerà poi nel vano della risalita per tornare in vasca. Avevo poi pensato di dividere il vano della risalita in due parti (divisione bassa) per raggruppare dei cannolicchi per filtraggio biologico in una specie di cassettina.
Ora parliamo di misure.... 70 cm di lunghezza 40 di profondità e 40 di altezza
Il vano rabbocco pensavo di ricavarlo sul lato destro chiudendo una 30 di cm (quindi 30x40x40h) ottenendo un 45 litri di autonomia (naturalmente chiudendo il tutto con un coperchio forato).
Per gli scomparti opterei per fare una iniziale vasca meccanica e per il termostato di 10 cm per 35 cm di altezza sul lato sinistro, l'acqua scende in questo scomparto sulle spugne (al cui lato metterei il termostato in verticale) per poi tracimare (ai 35 cm di altezza) nella vasca tecnica vera e propria.
Quest'ultima (nella quale l'acqua verrebbe mantenuta da aquatronica sui 25/30cm di altezza) ospiterebbe la risalita e uno scomparto (interamente sommerso) di 20cm di altezza per penso massimo un 15/20 di larghezza così da lasciare spazio sul lato per la risalita e poter allogiare in questo cassettino i cannolicchi.
Che ne pensate dal punto di vista tecnico.....
Ora procediamo alla realizzazione (nota dolente), premettendo che non ho mai fatto una cosa di questo genere, elencando le lastre di vetro necessarie (domanda: meglio altro materiale, sono aperto a soluzioni alternative):
1) 40x70 FONDO
2) 40X70 LATO FRONTALE
3) 40X70 LATO POSTERIORE
4) 40X40 LATO DX
5) 40X40 LATO SX
6) 40X40 PARATIA RABBOCCO
7) 40X30 COPERCHIO RABBOCCO..DEBITAMENTE FORATO
8) 35X40 PARATIA DISCESA MECCANICA
9) 20X40 PARATIA BIOLOGICO
Cosa mi serve per assemblare il tutto? Silicone...quale? In che quantità? Morsetti per mantenere i vetri durante il fissaggio? Quali? Dove li trovo? Strumenti particolari (non me ne vengono in mente)?
Che accortezza bisogna usare nel fissaggio? Basta spalmare il silicone sul lato ed unire?
In pratica aiutatemi.... sono volenteroso (nei limiti del tempo libero) e con il fai da te me la cavo (almeno credo/spero).
Grazieeeeee