Visualizza la versione completa : primo microreef
el barto
31-10-2010, 22:41
Ciao a tutti, vi presento il mio primo microreef appena finito di allestire
vasca 60x40x50h 10/12cm DSB granulometria sugar/fine 10cm mentre i primi 2 son granulometria un filo più grossolana sui 2mm e oltre
sump 30x30x35h
4 o 5kg di rocce heliopora (non ricordo sinceramente, ne avevo prese 7kg ma un po' non le ho usate)
tecnica:
-skimmer H&S 90
- risalita newjet 1700(tenuta al minimo)
-pompe di movimento koralia evo 2800l/h e nanokoralia
http://s2.postimage.org/rCKXS.jpg (http://postimage.org/image/1k2mqwkys/)
http://s2.postimage.org/rD1pS.jpg (http://postimage.org/image/1k2ybo0f8/)
http://s2.postimage.org/rDgnJ.jpg (http://postimage.org/image/1k388w3dw/)
http://s4.postimage.org/wzjti.jpg (http://postimage.org/image/1u451unc4/)
http://s4.postimage.org/wA1mS.jpg (http://postimage.org/image/1u4ytiw84/)
non siate cattivi nei commenti#12
p.s. lo schiumatoio da quando ho usato la colla/pasta bicomponente ha prima cominciato a schiumare tipo bolle di sapone, e poi ha smesso di schiumare.. ora pian piano sta tornando normale mi sembra, è una cosa normale?
niko21387
01-11-2010, 00:33
ciao,mi sembra carino:)
le rocce le hai poggiate sulla sabbia?
per lo skimmer nn ti preoccupare all inizio nn và mai ma poi col tempo inizia a lavorare sempre meglio...cmq aspetta i più esperti ti diranno cose + specifiche!
che illuminazione hai?
el barto
01-11-2010, 11:14
ciao,mi sembra carino:)
le rocce le hai poggiate sulla sabbia?
per lo skimmer nn ti preoccupare all inizio nn và mai ma poi col tempo inizia a lavorare sempre meglio...cmq aspetta i più esperti ti diranno cose + specifiche!
che illuminazione hai?
no le rocce son appoggiate su dei tubi in pvc 3 per ognuna delle due rocce grandi, e una per quella piccola in mezzo, le roccette più piccole le ho solo messe davanti ai tubi per non farli vedere.. ah tubi bucati con 9 buchi del diametro di 1cm ciascuno più o meno, e con in alto degli incavi per far passare l'acqua e non farla ristagnare all'interno
illuminazione hqi150w della elos, che però non ho ancora montato
quello che mi preme però dello schiumatoio, oltre al non schiumare per ora, è che la pompa acquabee up 1000 fa un casino allucinante, o meglio, fa vibrazioni che si espandon su pavimenti e pareti della casa, e la notte è veramente fastidiosissima. Non c'è un modo per evitare che faccia queste vibrazioni?
ciao,mi sembra carino:)
le rocce le hai poggiate sulla sabbia?
per lo skimmer nn ti preoccupare all inizio nn và mai ma poi col tempo inizia a lavorare sempre meglio...cmq aspetta i più esperti ti diranno cose + specifiche!
che illuminazione hai?
no le rocce son appoggiate su dei tubi in pvc 3 per ognuna delle due rocce grandi, e una per quella piccola in mezzo, le roccette più piccole le ho solo messe davanti ai tubi per non farli vedere.. ah tubi bucati con 9 buchi del diametro di 1cm ciascuno più o meno, e con in alto degli incavi per far passare l'acqua e non farla ristagnare all'interno
illuminazione hqi150w della elos, che però non ho ancora montato
quello che mi preme però dello schiumatoio, oltre al non schiumare per ora, è che la pompa acquabee up 1000 fa un casino allucinante, o meglio, fa vibrazioni che si espandon su pavimenti e pareti della casa, e la notte è veramente fastidiosissima. Non c'è un modo per evitare che faccia queste vibrazioni?
prova a mettere un tappeto di neoprene (quelli da ginnastica) tra la sump e il mobile
el barto
01-11-2010, 12:13
ciao,mi sembra carino:)
le rocce le hai poggiate sulla sabbia?
per lo skimmer nn ti preoccupare all inizio nn và mai ma poi col tempo inizia a lavorare sempre meglio...cmq aspetta i più esperti ti diranno cose + specifiche!
che illuminazione hai?
no le rocce son appoggiate su dei tubi in pvc 3 per ognuna delle due rocce grandi, e una per quella piccola in mezzo, le roccette più piccole le ho solo messe davanti ai tubi per non farli vedere.. ah tubi bucati con 9 buchi del diametro di 1cm ciascuno più o meno, e con in alto degli incavi per far passare l'acqua e non farla ristagnare all'interno
illuminazione hqi150w della elos, che però non ho ancora montato
quello che mi preme però dello schiumatoio, oltre al non schiumare per ora, è che la pompa acquabee up 1000 fa un casino allucinante, o meglio, fa vibrazioni che si espandon su pavimenti e pareti della casa, e la notte è veramente fastidiosissima. Non c'è un modo per evitare che faccia queste vibrazioni?
prova a mettere un tappeto di neoprene (quelli da ginnastica) tra la sump e il mobile
il neoprene già c'è, ma serve a nulla, le vibrazioni ci son cmq, dico solo che quando vado a dormire, mi sembra di aver sempre uan zanzara affianco all'orecchio-28d#
el barto
23-11-2010, 21:33
passato più di un mese dall'avvio, oggi ho i seguenti valori in vasca:
No2 0
No3 2
Po4 non rilevabili
calcio 440
Kh 8
magnesio 1300(mi sembra almeno, l'ho fatto in negozio il test perchè avevan finito i test di quel tipo da vender, e ne avevan solo uno già aperto)
oggi ho inserito come primo ospite cavia una calaustrea :-)
p.s. dovendo partire la settimana prossima e tornando poi tra un paio di mesi almeno, qualcuno mi sa dire se potrebbe essere una buona idea inserire un paio di mitrax prima di partire, in modo da tenere sotto controllo eventuali esplosioni algali? o meglio delle turbo?
andrea90
23-11-2010, 21:41
da quello che sò i mitrax mangiano le alghe a bolla,valonia mi sembra....però non ho avuto esperienze dirette...per le turbo io le inserirei comunque in ogni caso...
el barto
23-11-2010, 21:56
capit, credevo mangiasse alghe in generale:-)
per le turbo quante ne dovrei metter in un acquario sui 90 litri netti? già un paio piccole e qualche altra appena nata ci son in giro
Riccio79
26-11-2010, 15:52
Se devi partire e non tornare per 2 mesi, io eviterei anche di mettere la caulastrea.... almeno lasci la vasca a girare e la fai maturare perfettamente.... se succede qualcosa alla caulastrea e ti schiatta? è un bel rischio, che io non mi prenderei....
I valori sono a posto, tranne il kh che devi bilanciare con il calcio....
el barto
26-11-2010, 21:35
Se devi partire e non tornare per 2 mesi, io eviterei anche di mettere la caulastrea.... almeno lasci la vasca a girare e la fai maturare perfettamente.... se succede qualcosa alla caulastrea e ti schiatta? è un bel rischio, che io non mi prenderei....
I valori sono a posto, tranne il kh che devi bilanciare con il calcio....
pure quello hai ragione, però ormai è dentro da qualche giorno, e ha anche ripreso colore(dal negoziante era sotto una roccia con 0 luce ed era marroncina e tutta striminzita, ora è bella gonfia e sta prendendo un bel colore verde acqua:-)) per cui non saprei dove metterla, cmq perchè dovrebbe morire? al momento sta bene, e dovrebbe esser un animale abbastanza robusto, no?
el barto
10-01-2011, 21:48
tornato oggi, fatti vari test giusto per controllare la situazione dopo un mese e mezzo di assenza
No2=0
No3=0.5
Po4=0
Ca=460
kh=7
Mg=1300
http://s4.postimage.org/1oafgij1g/IMG_0429.jpg (http://postimage.org/image/1oafgij1g/)
http://s4.postimage.org/1oapdqm04/IMG_0422.jpg (http://postimage.org/image/1oapdqm04/)
http://s4.postimage.org/1oby18zc4/IMG_0423.jpg (http://postimage.org/image/1oby18zc4/)
p.s. le alghe filamentose che si vedon in foto immagino sian presenti per il fotoperiodo che ho dovuto far arrivare a 8 ore rapidamente, causa partenza
el barto
12-01-2011, 20:14
3 nuovi arrivi oggi: stylophora pistillata viola, pocillopora damicornis gialla/verde polipi verdi, acropora prostrata viola/blu
domani le foto
p.s. la stylophora l'ho staccata dalla basetta perchè appena messa in vasca ho notato che vi era presente un vermone che non mi sconfifferava molto, cmq mi è caduta e si è spezzata in tre frammenti un po' più piccoli, io li ho incastrati in punti diversi e mi sembra stiano bene... è necessario che gli faccia altre basette o posso lasciarli così e poi loro si ancoreranno colando?
el barto
13-01-2011, 20:03
ecco le foto(sono un fotografo pessimo a dir poco#19)
http://s3.postimage.org/2lwndv0sk/IMG_0434.jpg (http://postimage.org/image/2lwndv0sk/)
http://s3.postimage.org/2lwyymg90/IMG_0444.jpg (http://postimage.org/image/2lwyymg90/)
http://s3.postimage.org/2lxajdvpg/IMG_0449.jpg (http://postimage.org/image/2lxajdvpg/)
bella vasca falla maturare bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |