dario1988
31-10-2010, 14:35
Ciao a tutti.
Ieri mattina ho notato il mio platy sul fondo leggermente inclinato..
Ho nutrito come al solito i pesci osservandolo e lui, una volta accortosi del cibo, ha cominciato a dimenarsi tentando di raggiungerlo.
Ho notato che non aveva molta 'padronanza' dei movimenti ma piano piano è riuscito a nutrirsi..
Osservandolo nelle ore successive notavo un nuoto ed un comportamento normale.
La sera stessa l'ho ritrovato sul fondo in 'verticale' con la testa appoggiata per terra e la pinna posteriore in alto per intenderci.
L'ho isolato in un contenitore da circa 0.5 lt immerso nella vasca aggiungendo 3 gocce di 'dessamore'
Stamattina il pesce muove le pinne,le tiene aperte, respira regolarmente ma non riesce a raddrizzarsi.
Può essere un infiammazione alla vescica natatoria?
E' corretto curarlo con dessamore?
A casa ho anche 'faunamore' per l'ichtyo e del blù di metilene..
Se posso fare dell'altro per lui sono tutto orecchie!
Ciao e grazie
Ieri mattina ho notato il mio platy sul fondo leggermente inclinato..
Ho nutrito come al solito i pesci osservandolo e lui, una volta accortosi del cibo, ha cominciato a dimenarsi tentando di raggiungerlo.
Ho notato che non aveva molta 'padronanza' dei movimenti ma piano piano è riuscito a nutrirsi..
Osservandolo nelle ore successive notavo un nuoto ed un comportamento normale.
La sera stessa l'ho ritrovato sul fondo in 'verticale' con la testa appoggiata per terra e la pinna posteriore in alto per intenderci.
L'ho isolato in un contenitore da circa 0.5 lt immerso nella vasca aggiungendo 3 gocce di 'dessamore'
Stamattina il pesce muove le pinne,le tiene aperte, respira regolarmente ma non riesce a raddrizzarsi.
Può essere un infiammazione alla vescica natatoria?
E' corretto curarlo con dessamore?
A casa ho anche 'faunamore' per l'ichtyo e del blù di metilene..
Se posso fare dell'altro per lui sono tutto orecchie!
Ciao e grazie