Entra

Visualizza la versione completa : Platy Baloon Capovolto


dario1988
31-10-2010, 14:35
Ciao a tutti.

Ieri mattina ho notato il mio platy sul fondo leggermente inclinato..
Ho nutrito come al solito i pesci osservandolo e lui, una volta accortosi del cibo, ha cominciato a dimenarsi tentando di raggiungerlo.

Ho notato che non aveva molta 'padronanza' dei movimenti ma piano piano è riuscito a nutrirsi..

Osservandolo nelle ore successive notavo un nuoto ed un comportamento normale.

La sera stessa l'ho ritrovato sul fondo in 'verticale' con la testa appoggiata per terra e la pinna posteriore in alto per intenderci.

L'ho isolato in un contenitore da circa 0.5 lt immerso nella vasca aggiungendo 3 gocce di 'dessamore'

Stamattina il pesce muove le pinne,le tiene aperte, respira regolarmente ma non riesce a raddrizzarsi.

Può essere un infiammazione alla vescica natatoria?
E' corretto curarlo con dessamore?

A casa ho anche 'faunamore' per l'ichtyo e del blù di metilene..

Se posso fare dell'altro per lui sono tutto orecchie!

Ciao e grazie

Axa_io
31-10-2010, 15:10
Ciao Dario

Sei sicuro che si nutre? Lascialo senza nutrirlo per 2 giorni e vedi le feci come sono, se ne fa. Non avrei messo il dessamor prima di capire cos'ha.

dario1988
31-10-2010, 15:17
Ciao!
Si nutre, avidamente anche.. :-)
Ma purtroppo non riesce a nuotare dritto..

Quindi digiuno? Lo lascio separato dagli altri?

Volendo potrei sostituire molto lentamente l'acqua 'trattata' con acqua della vasca se il dessamor potrebbe dare problemi..

Axa_io
31-10-2010, 15:21
A digiuno, sì! Si, senza dessamor, non lo aiuterebbe se fosse un'infiamazione della vescica natatoria.

dario1988
31-10-2010, 15:30
Ok, faccio così e vediamo..
Tengo il topic aggiornato ...

Grazie :-)

crilù
31-10-2010, 15:46
Di solito per la VN infiammata si alza anche la T di 2/3°. Dopo il digiuno nutrilo con verdure.
Ma è effettivamente in balìa di se stesso o caracolla un po'?
In caso di infezione comunque il Dessamor non serve a nulla, si usano altri prodotti, ciao

dario1988
31-10-2010, 15:56
Ora è proprio capovolto, a volte si mette anche in verticale con la testa in giù,
Muove le pinnette ma rimane sempre in quella posizione..

Ho notato ora una fece biancastra trasparente filamentosa..

Ho alzato la T di 2 gradi..

Axa_io
31-10-2010, 15:58
Ora è proprio capovolto, a volte si mette anche in verticale con la testa in giù,
Muove le pinnette ma rimane sempre in quella posizione..

Ho notato ora una fece biancastra trasparente filamentosa..

Ho alzato la T di 2 gradi..

Ecco il perchè ti ho chiesto se si nutriva... Lascialo lì per ora.

crilù
31-10-2010, 16:00
Ahio...se mangia verdura mischiata ad aglio per adesso. Hai un contenitore dove eventualmente spostarla? almeno non deve sforzarsi tanto per nuotare.

dario1988
31-10-2010, 16:23
Si, l'ho isolato in un fondo di bottiglia tagliato alto circa 15 centimetri in 'ammollo' nella vasca..
Posso fare qualcos'altro nel frattempo o devo solo aspettare sperando che si riprenda?

A cosa potrebbero esser dovute quelle feci?

crilù
31-10-2010, 20:19
Le feci così di solito sono sinonimo di disturbi intestinali/flagellati. E' il nuoto scoordinato che non riesco a collocare...:-(

dario1988
31-10-2010, 20:20
Gli ho fatto un bagnetto di 20 minuti in acqua+ sale prima di uscire di casa..
(Inutile? #28g#28g )

Torno dopo 2 orette ed il pesciolino si è finalmente raddrizzato!
Speriamo bene..

Vi tengo aggiornati

Axa_io
31-10-2010, 20:20
Anche verminosi o se fanno una mangiata di piccoli appena sfornati ;-).

eltiburon
01-11-2010, 03:21
Io, visto che ha giovato, ripeterei il bagnetto di sale domani. Ricorda di mettere un po' di sale anche nella sua vaschetta, un cucchiaino ogni 10 litri (fai la proporzione), ai platy fa bene.