Riccardo Angeloni
31-10-2010, 13:57
Data di Avvio: Ri-Avviato il 4 settembre 2010 dopo catastrofe biologica
Tecnica: 60 litri lordi, filtro interno MiniBioBox (lana, biofibre, spugna di carbone, biosfere) Utilizzo torba per regolare il Ph. CO2 artigianale (lievito e zucchero, diffusa con pietra porosa)
Fauna: in ordine di inserimento
2X Caridina di Amano
2X Otocinclus affinis
4X Trigonostigma heteromorpha
1X Neritina nataliensis
2X Mikrogeophagus Ramirezi
La convivenza fra le specie è ottima, non si manifestano casi di predazioni o lotte di territorio.
Flora:
Limnophila
Hygrophila Siamensis
Cladophora
Blyxa Japonica
(altre in fase di identificazione tramite topc, integrerò)
Gestione:
Cambio dell'acqua 10 % bisettimanale tagliata con acqua di osmosi se necessario, fertilizzo con Florena distribuendo la dose settimanale ogni due giorni, alimento una volta al giono alla stessa ora con Sera San (di cui non sono troppo soddisfatto) e TetraPrima Discus Granulare (consigliatomi dal negoziante di fiducia per i Ram), integro l'alimentazione di caridine e otocinculs con verdure sbollentate.
Foto:
http://s3.postimage.org/xyXki.jpg (http://postimage.org/image/1w4t9ti6c/)
http://s3.postimage.org/xz8O0.jpg (http://postimage.org/image/1w51ji8n8/)
http://s3.postimage.org/xAn7r.jpg (http://postimage.org/image/1w6gt5zyc/)
http://s3.postimage.org/xAx60.jpg (http://postimage.org/image/1w6nfbdxg/)
http://s3.postimage.org/xAH4A.jpg (http://postimage.org/image/1w6u1grwk/)
http://s3.postimage.org/xAJzJ.jpg (http://postimage.org/image/1w6vp04ec/)
Note: questo è il mio secondo allestimento, mi appello per ricevere palate di critiche e migliorare le mie conoscenze.
Vi Piace ?(anche solo un pochino pochino....)
Tecnica: 60 litri lordi, filtro interno MiniBioBox (lana, biofibre, spugna di carbone, biosfere) Utilizzo torba per regolare il Ph. CO2 artigianale (lievito e zucchero, diffusa con pietra porosa)
Fauna: in ordine di inserimento
2X Caridina di Amano
2X Otocinclus affinis
4X Trigonostigma heteromorpha
1X Neritina nataliensis
2X Mikrogeophagus Ramirezi
La convivenza fra le specie è ottima, non si manifestano casi di predazioni o lotte di territorio.
Flora:
Limnophila
Hygrophila Siamensis
Cladophora
Blyxa Japonica
(altre in fase di identificazione tramite topc, integrerò)
Gestione:
Cambio dell'acqua 10 % bisettimanale tagliata con acqua di osmosi se necessario, fertilizzo con Florena distribuendo la dose settimanale ogni due giorni, alimento una volta al giono alla stessa ora con Sera San (di cui non sono troppo soddisfatto) e TetraPrima Discus Granulare (consigliatomi dal negoziante di fiducia per i Ram), integro l'alimentazione di caridine e otocinculs con verdure sbollentate.
Foto:
http://s3.postimage.org/xyXki.jpg (http://postimage.org/image/1w4t9ti6c/)
http://s3.postimage.org/xz8O0.jpg (http://postimage.org/image/1w51ji8n8/)
http://s3.postimage.org/xAn7r.jpg (http://postimage.org/image/1w6gt5zyc/)
http://s3.postimage.org/xAx60.jpg (http://postimage.org/image/1w6nfbdxg/)
http://s3.postimage.org/xAH4A.jpg (http://postimage.org/image/1w6u1grwk/)
http://s3.postimage.org/xAJzJ.jpg (http://postimage.org/image/1w6vp04ec/)
Note: questo è il mio secondo allestimento, mi appello per ricevere palate di critiche e migliorare le mie conoscenze.
Vi Piace ?(anche solo un pochino pochino....)