Entra

Visualizza la versione completa : problema stella marina


_fra81_
31-10-2010, 13:39
salve ragazzi il mio problema è questo ieri sera ho acquistato una stella marina da sabbia il problema è questo da ieri sera è sempre nello stesso punto...e non vedo movimenti anche se non l'ho toccata...il mio pensiero è che quando l'ho messa in vasca forse non l'ho introdotta come ho visto scritto sui siti internet ovvero pancia in su sul palmo della mano..in effetti ho fatto il contrario...il fatto è che da un anno ho in vasca una stella marina rossa e ho sempre fatto cosi...consiglio??

ALGRANATI
31-10-2010, 21:50
ormai non puoi fare nulla......se non aspettare .

_fra81_
31-10-2010, 22:21
ormai non puoi fare nulla......se non aspettare .

speriamo bene....da quello che ho notato spostandola oggi è che si muoveva...infatti stasera da dove stava anche se di poco si è spostata da sola....mha speriamo bene...

GreenPeace
31-10-2010, 22:37
salve ragazzi il mio problema è questo ieri sera ho acquistato una stella marina da sabbia il problema è questo da ieri sera è sempre nello stesso punto...e non vedo movimenti anche se non l'ho toccata...il mio pensiero è che quando l'ho messa in vasca forse non l'ho introdotta come ho visto scritto sui siti internet ovvero pancia in su sul palmo della mano..in effetti ho fatto il contrario...il fatto è che da un anno ho in vasca una stella marina rossa e ho sempre fatto cosi...consiglio??

se hai inserito una Archaster typicus è un comportamento normale ..
il primo giorno generalmente lo passano sottosabbia appena inserite in vasca ,toccandola la spaventi complicando il suo adattamento,dagli tempo ... sono animali resistenti .
Questo è quanto ho notato inserendo le mie due stelle .

_fra81_
31-10-2010, 22:46
salve ragazzi il mio problema è questo ieri sera ho acquistato una stella marina da sabbia il problema è questo da ieri sera è sempre nello stesso punto...e non vedo movimenti anche se non l'ho toccata...il mio pensiero è che quando l'ho messa in vasca forse non l'ho introdotta come ho visto scritto sui siti internet ovvero pancia in su sul palmo della mano..in effetti ho fatto il contrario...il fatto è che da un anno ho in vasca una stella marina rossa e ho sempre fatto cosi...consiglio??

se hai inserito una Archaster typicus è un comportamento normale ..
il primo giorno generalmente lo passano sottosabbia appena inserite in vasca ,toccandola la spaventi complicando il suo adattamento,dagli tempo ... sono animali resistenti .
Questo è quanto ho notato inserendo le mie due stelle .

si esatto ho inserito proprio questa...il mio dubbio era solo a come l'avevo inserita...dicendomi cosi mi ha rassicurato un po...grazie

Vic Mackey
01-11-2010, 16:54
Concordo con Greenpeace, la A.Typicus e poco dinamica!

_fra81_
15-12-2010, 12:30
Ragazzi come da topic ho di nuovo un problema...la stella da circa un mese e mezzo è sparita non la vedo piu...secondo voi è morta..??#24#24

Jonny85
15-12-2010, 14:22
Potrebbe essere, ma calcola che sono stelle che passano tanto tempo in un unico punto e magari sta dietro una roccia e non la vedi...quanta sabbia hai?

_fra81_
15-12-2010, 14:39
Potrebbe essere, ma calcola che sono stelle che passano tanto tempo in un unico punto e magari sta dietro una roccia e non la vedi...quanta sabbia hai?

davanti quasi piu niente...è rimasta quasi tutta dietrosaranno 2/3 cm forse...

Jonny85
15-12-2010, 15:20
Su quanta superficie? Se non ha sufficiente sabbia o sedimento da setacciare muore per inedia...

_fra81_
16-12-2010, 12:56
Su quanta superficie? Se non ha sufficiente sabbia o sedimento da setacciare muore per inedia...

calcola che la vasca e da un metro di larghezza....un 40 cm di profondità circa..e la sabbia e rimasta solo dietro

Jonny85
16-12-2010, 13:54
E' da 100 x 40 quindi e la sabbia è rimasta per diciamo una ventina di cm...mi potresti fare una panoramica della vasca? perchè se è su tutta la lunghezza, come sabbia dovrebbe bastare, ma se magari è ammucchiata in un punto non è sufficiente...

_fra81_
17-12-2010, 13:22
E' da 100 x 40 quindi e la sabbia è rimasta per diciamo una ventina di cm...mi potresti fare una panoramica della vasca? perchè se è su tutta la lunghezza, come sabbia dovrebbe bastare, ma se magari è ammucchiata in un punto non è sufficiente...

bè da quanto sto vedendo la sabbia non è uniforme ci sono zone dietro dove arriva a 1cm altre dove ce ne sono anche 2/3cm per non parlare i punti dove ci sono le rocce...il fatto è che quelle del negoziante dove l'ho presa ogni volta che vado le vedo sempre fuori addirittura attaccate al vetro..boh non so che pensare

Jonny85
17-12-2010, 13:36
Sono principalmente detritivore, quindi se non ne trovano abbastanza per terra lo cercano altrove...non saprei, la sabbia potrebbe bastare anche se non è il massimo, dipende anche da quanto si sporca (magari 20x20 cm di sabbia sporca danno più nutrimento di un intero DSB pulito)...comunque ora non puoi fare nulla oltre a continuare a cercala...

_fra81_
17-12-2010, 13:45
Sono principalmente detritivore, quindi se non ne trovano abbastanza per terra lo cercano altrove...non saprei, la sabbia potrebbe bastare anche se non è il massimo, dipende anche da quanto si sporca (magari 20x20 cm di sabbia sporca danno più nutrimento di un intero DSB pulito)...comunque ora non puoi fare nulla oltre a continuare a cercala...

non mi resta che aspettare magari un giorno spuntera' fuori

Jonny85
17-12-2010, 13:49
#36#