Visualizza la versione completa : ambystoma mexicanum
susanna1988
30-10-2010, 23:02
salve a tutti ragazzi...non avendo molta esperienza sugli anfibi ma essendomi profondamente innamorata di questa creatura affascinante volevo avere qualche informazione circa il mantenimento e la cura di questi piccolini poichè non sono soddisfatta delle risposte trovate su internet...specificatamente volevo sapere se in una vasca di 100 litri 1 coppa soffrirebbe oppure si troverebbe bene...aspetto risposte grazie x l attenzione#12
100 litri vanno bene per ospitare una coppia. Dovrai avviare la vasca e fare maturare il filtro normalmente come si fa per i pesci, ma tieni presente che avrai bisogno di un filtro molto capace perchè gli axolotl devono vivere in acque molto pulite e sono un pò sporcaccioni, quindi bisogna tenere molto bassa anche l'ammoniaca (NO3). Il ph ottimale è intorno ai 7 e puoi utilizzare l'acqua di rubinetto purchè fatta decantare almeno 24 ore per eliminare il cloro che sarebbe dannoso. Fondamentale è la temperatura che deve essere il più bassa possibile, non può superare i 22° estivi, quindi ti devi regolare in base alle temperature di casa tua per essere certa di offrirgli le condizioni ideali. Per il resto, bisogna sapere che sono in cites, quindi dovrai avere il certificato quando li acquisti e sono dei voracissimi predatori e si mangiano qualsiasi altro ospite in vasca; per questo e non solo per questo, è sconsigliabile la convivenza con pesci od altre specie. Mi raccomando di non nutrirli con pastiglie o mangimi per pesci o tartarughe.
susanna1988
01-11-2010, 17:39
grazie mille per le informazioni..tu hai esperienze personali con questa specie??
http://www.amiciinsoliti.it/index_maxi.html
cerca in anfibi, è il secondo della lista degli urodeli. Questo articolo è ben fatto.:-)
No, la mia conoscenza è solo per passione verso gli ambystoma, io ho solo "metamorfosati" quindi Ambystoma Mavortium M., Tigrmum e Diaboli. La scheda che ti ha dato Ossian è ottima, l'unica cosa su cui dissento è il cibo, che a detta della maggioranza degli allevatori di urodeli, deve essere a base di lombrichi, camole, chironomus, eventuale pollo o gamberetti (per i mexicanum) ma niente di liofilizzato. Io mi comporto così e i miei animali sono in perfetta forma da anni (anche i miei pachytriton).
susanna1988
02-11-2010, 14:19
a me è stato detto ke è meglio dare cibo vivo, e volendo per me non è un problema procurarlo, visto che sto in campagna ..io attualmente ho un acquario di 70 litri non utilizzato mi chiedevo se potessi mettere 1 coppia li perchè secondo l'articolo si potrebbe fare però non vorrei che crescendo soffrissero ci tengo molto alla felicità degli animali..tu cosa pens??
In questo tipo di allevamento il litraggio non è indicativo, quello che conta sono le dimensioni perchè il livello dell'acqua si può aggirare intorno ai 30 cm. in questo caso. Quindi contano le dimensioni della vasca. Se è minimo 60x30, puoi pensare a mettere una coppia, anche se devi sapere che possono raggiungere una lunghezza di 20/25 cm.
Mi sono scordata di dire due cose importantissime: per prima, che non bisogna mettere il ghiaietto come fondo perchè potrebbero ingerirlo (ed è una cosa frequente) quindi bisogna scegliere o ghiaia tonda grossa oppure il fondo nudo, per secondo che non amano la corrente, quindi nonostante necessitino di un buon filtro, bisogna fare in modo che il getto della pompa non crei turbolenza.
susanna1988
03-11-2010, 17:12
ok grazie...si avevo già letto sia del fatto della ghiaia sia della corrente...ti farò sapere al più presto quando li acquisterò e come mi troverò ....grazie ancora a presto...mi permetto di aggiungerti tra gli amici spero non ti dispiaccia...
susanna1988
03-11-2010, 19:26
ho preso le musure dell'acquario è alto 38 centimentri lungo 60 centimentri e largo 30 centimentri...può andare??
Incredibile! sono esattamente le misure che cita il famossissimo sito caudata. com che se non hai ancora letto... ti consiglio. Buon allevamento.
susanna1988
04-11-2010, 22:54
ottima notizia :) allora al più presto prendere questi fantastici "girini"..per quanto riguarda l illuminazione sono titubante..mi consigli di montare lo stesso 1 neon e mettere i dovuti nascondigli??
Se metti le piante vere, un minimo di illuminazione ti ci vuole, altrimenti ti porta solo delle alghe.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |