Visualizza la versione completa : motore a batteri
immaginate che figata quando si rompe la macchina :-D
http://www.ecologiae.com/motore-batteri-nanotecnologie/4831/
Lo avevo già visto..ma è comunque uno spettacolo..sarebbe ora che iniziassimo ad evolverci nella meccanica..
Nella tecnologia dal 1946 anno in cui costruirono il primo computer ad oggi siamo passati da un pc che era poco più di una calcolatrice,che entrava a malapena in una stanza di 100 metri quadri a pc dentro un cellulare.. nella meccanica dal 1854 ad oggi siamo passati dal motore a scoppio a..... al.. al motore a scoppio!
nella meccanica dal 1854 ad oggi siamo passati dal motore a scoppio a..... al.. al motore a scoppio!
finchè c'è petrolio NON c'è speranza.....diglielo tu a tremonti che deve fare i conti dello stato senza le entrate delle accise sui carburanti!!!:-D:-D:-D
adesso usiamo carburanti fossili...ma in tutti i casi qualsiasi cosa utilizzeremo in futuro per alimentare qualsiasi mezzo di movimento verrà tassato e costerà come la benzina..questo da un punto di vista economico...dal punto di vista ambientale dovremmo andare tutti a piedi o in bici!
NIKO1969
31-10-2010, 01:00
eeeh si il petrolio è un grosso guaio......
ALGRANATI
31-10-2010, 08:35
sarebbe veramente una figata.......pensa quanto zeovit che si venderebbe? :-D
al posto del motore ci mettiamo un bel marino tropicale..con tanto di coralli e pesci..ovviamente gestito con riproduzione batterica..
evvai di carbonio... dei gran cucchiai di zucchero nel serbatoio... avete presente la macchina di ritorno al futuro....?
si dovranno impegnare: un metro cubo di batteri accendono una lampadina.......cmq è già qualcosa, se riusciranno mai a fare molto non si sentirà parlare più di loro,faranno la fine di quei due che con 500 euro di meteriale davano corrente ad una casa per tutto l'anno.....SONO SPARITI#07
stanno già studiando i batteri per la produzione di idrogeno....questa si che sarebbe una figata,ho visto l'intervista e modificandoli geneticamente li rendono attivi solo in un determinato liquido,in maniera che se si dovessero perdere nell'ambiante muoiono.
Il problema principale è dove stoccare l'idrogeno,appena trovano il modo,secondo me le cose cambiano....almeno speriamo :-(
L'idrogeno lo producono anche con un laser ad uv e acqua..
http://www.scienze.tv/node/4543
dodarocs
31-10-2010, 13:46
immaginate che figata quando si rompe la macchina :-D
http://www.ecologiae.com/motore-batteri-nanotecnologie/4831/.
Ora hapito tutto questo tuo studio sui batteri, c'èra un altro fine, vuoi camminare a gratis con la macchina:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |