Visualizza la versione completa : Il primo acquario non si scorda mai!!!
Annalisalilla
30-10-2010, 22:00
Ciao a tutti, sono Annalisa e mi sono appena iscritta...questo sito mi è stato consigliato da un'amica Leila che ha trovato molte risposte hai suoi dubbi scrivendo qui...questo però molto tempo fa...ora infatti lei ha 3 acquari(da lunedì ne avrà due) d'acqua dolce...due 150 e un 60...lunedì mi darà il 60 già completo di filtro neon ghiaia piante e acqua ... questo questo per poter inserire i pesci abbastanza velocemente...infatti mi ha spiegato che se metto l'acqua nuova io (2/3 rubinetto dopo che è stata 24 ore con un po' di biocondizionatore e 1/3 acqua demineralizzata) devo aspettare almeno qualche settimana la maturazione (ossia che si creino dei batteri "buoni" che seevono alla vita dei pesci...questo ho capito io almeno... ) comunque oggi sono andata a fare un giro per avere un idea dei tipi di pesci e dei prezzi... mi sono stati suggeriti guppy, neon, uno di quelli che puliscono le pareti (perdono non so ancora i nomi specifici) e dei gamberetti...io però avrei dei dubbi riguardo le specie che possono convivere...guppy e neon insieme si possono tenere? poi ho visto delle lumachine ... posso metterle??? un'altra domanda è ma l'acqua deve essere riscaldata per i pesci tropicali d'acqua dolce o va bene la temperatura che si avrebbe naturalmente tenendo in casa l'acquario??? quali pesci potrei inserire a parte guppy e neon? e soprattutto quanti per specie??? a quel che ho capito devo considerare un litro di acqua ogni cm di pesce corretto???
mi fate sapere qualcosa? grazie mille in anticipo Annalisa:-)
qui di seguito c'è il link con le foto dell'acquario che mi daranno...
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.flickr.com%2Fphotos%2Fgom 6699%2F5127585013%2F&h=a92ddyw5jZZNwudHbRXr9ESMFDw
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.flickr.com%2Fphotos%2Fgom 6699%2F5127585019%2F&h=a92ddXcZ7vnywEK-YC7JEEUWCIQ
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.flickr.com%2Fphotos%2Fgom 6699%2F5127585017%2F&h=a92ddbCDWAVDDH99mX55VSVlCIQ
FinalSpartan
31-10-2010, 00:01
Non c'è regola più sbagliata di " 1 litro per ogni cm pesce "
Infatti i Neon,pur essendo pesci molto piccoli…hanno bisogno di grossi spazi.
Minimo 1 metro di lunghezza.
Credo che sia il tuo primo acquario…fatti le ossa con i Guppy ..
Comincia a dare uno sguardo qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
P.S. Guppy e Neon non possono coesitere in maniera ottimale, vogliono valori dell'acqua praticamente opposti.....
;-)
yangadou
31-10-2010, 00:27
Non avere fretta, se puoi evita di fare il classico fritto misto...brutto sia da vedere che da gestire e finisce quasi sempre con un'ecatombe di pesci con annesso sconforto!
Analizza bene i valori della tua acqua ed in base ad essi potrai selezionare quali specie puoi allevare.
Pochi pesci, ben assortiti in una vasca ben piantumata portano al giusto equilibrio.
Se vivi in Italia come credo, l'acqua al 99,9% dei casi va riscaldata, sempre e comunque in funzione delle esigenze delle specie che si allevano!
Annalisalilla
31-10-2010, 10:16
grazie per le risposte!!!! quello che volgio evitare e proprio un'ecatombe di pesci...per questo ho scritto a voi...la voglia è tanta ma certo non dimentico che non è un gioco e sono esseri viventi e tutto voglio meno farli stare male...assodato che per i neon è meglio evitare visto che non possono convivere con i guppy mi dedicherò principalmente a quelli, è corretto che devo acquistare anche uno di quei pesci che si attaccano con la bocca alle pareti?
e partendo dai guppy visto che l'indicazione di 1cm di pesce = 1 litro d'acqua è errata come mi avete fatto notare come devo regolarmi? quanti guppy posso mettere in un 60 litri?
mi hanno consigliato di mettere anche dei gamberetti a cosa servono anche in questo caso possono convivere guppy e gamberi? o si mangiano a vicenda o necessitano di condizioni ambientali diverse? grazie ancora in anticipo perchè so che qualcuno mi risponderà... ciao
yangadou
31-10-2010, 10:55
Per i Guppy ti consiglio di leggere gli articoli di questo link http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp
Tieni presente che i questi pesci sono molto molto prolifici, quindi nel giro di poco tempo dovrai gestire lo svezzamento degli avanotti ecc.
Di "pesci che si attaccano alle pareti" ce ne sono una vasta gamma, bisogna scegliere con cautela sempre in base ai valori dell'acqua, alla temperatura e al litraggio. Attenta a cosa ti offre il negoziante perchè quel simpatico pesce di 6-7 cm potrebbe diventare 30-40-50 cm, oppure potrebbe mangiarti le piante ecc.
Per questo dico che bisogna fare le cose con calma, leggere le varie schede dei pesci e documentarsi.
bettina s.
31-10-2010, 11:12
Ciao Annalisa e benvenuta, se metti il filtro in un secchio con l'acqua prelevata dalla vasca salvi le colonie batteriche e non è necessario aspettare un mese, prima di inserire i pesci.
Ti consiglio di prelevare quasi tutta l'acqua della vasca e conservarla in 2/3 taniche, lascia un velo di acqua che copra la ghiaia in modo da preservare i batteri che sono insediati sul fondo;
Il filtro levalo quando hai tolto gran parte dell'acqua atrimenti la fanghiglia che c'è nei cannolicchi se ne va a spasso, rendendo l'acqua troppo torbida e quindi inutilizzabile.
Se inserirai poecilidi e caridine potrai fare a meno del riscaldatore, io li tengo a temperatura ambiente; se vorrai inserire altri pesci come corydoras, sarà invece necesssrio, a meno che la stanza non scenda mai sotto i 23/24°.
I pesci che si attaccano al vetro con la bocca, in genere sono gli ancistrus, te li sconsiglio, perché in 60 lt. stanno troppo stretti e sporcano molto con le loro deiezioni.
I vetri li pulirai tu con un po' di lana di perlon (quella che si trova nel filtro), se non collocherai l'acquario vicino ad una finestra non dovrai farlo troppo spesso; per contrastare l'insorgenza di alghe è utile introdurre piante a crescita rapida, coem il ceratophyllum demersum, da mettere sul fondo perché viene alto.
Inoltre poecilidi e caridine, passano il tempo a piluccare in continuazione alghe e detriti sul fondo, quindi non ti dovrai preoccupare troppo delle pulizie.;-)
Annalisalilla
31-10-2010, 11:14
grazie mille (perdonate la mia ignoranza mi vergogno anche un po' a parlare di "pesci che si attaccano alle pareti" non so nemmeno in nome specifico....)vado subito a leggere ciò che mi hai consigliato sui guppi...per le dimensioni di quel pesce sapevo qualcosa poichè da poco una signora che conosco ha dato via uno di quei pesci che pulivano il vetro...l'acquario era 20 x 20 e il pesce era ormai diventato lungo 18 cm ...non riusciva quasi più a muoversi...(lo ha dato ad un conoscente che ha un acquario da 180 cm) cerco di capirci qualcosa anche per la storia degli avannotti...anche se ho paura di non riuscire a capire quando stanno per nascere e come isolarli per evitare che diventino il cibo per tutti gli altri...comunque una cosa per volta...ora leggo l'articolo sui guppy...poi sicuramente mi verranno altri dubbi e vi infastidirò di nuovo!! :D
ciao e grazie
Annalisalilla
31-10-2010, 11:26
Ciao Annalisa e benvenuta, se metti il filtro in un secchio con l'acqua prelevata dalla vasca salvi le colonie batteriche e non è necessario aspettare un mese, prima di inserire i pesci.
Ti consiglio di prelevare quasi tutta l'acqua della vasca e conservarla in 2/3 taniche, lascia un velo di acqua che copra la ghiaia in modo da preservare i batteri che sono insediati sul fondo;
Il filtro levalo quando hai tolto gran parte dell'acqua atrimenti la fanghiglia che c'è nei cannolicchi se ne va a spasso, rendendo l'acqua troppo torbida e quindi inutilizzabile.
Se inserirai poecilidi e caridine potrai fare a meno del riscaldatore, io li tengo a temperatura ambiente; se vorrai inserire altri pesci come corydoras, sarà invece necesssrio, a meno che la stanza non scenda mai sotto i 23/24°.
I pesci che si attaccano al vetro con la bocca, in genere sono gli ancistrus, te li sconsiglio, perché in 60 lt. stanno troppo stretti e sporcano molto con le loro deiezioni.
I vetri li pulirai tu con un po' di lana di perlon (quella che si trova nel filtro), se non collocherai l'acquario vicino ad una finestra non dovrai farlo troppo spesso; per contrastare l'insorgenza di alghe è utile introdurre piante a crescita rapida, coem il ceratophyllum demersum, da mettere sul fondo perché viene alto.
Inoltre poecilidi e caridine, passano il tempo a piluccare in continuazione alghe e detriti sul fondo, quindi non ti dovrai preoccupare troppo delle pulizie.;-)
grazie bettina.... la confusione aumenta...in un paio di post fa mi hanno scritto di mettere il riscaldatore...ma forse non ho capito bene io...va bhè a parte questo seguirò il consiglio di dedicarmi per iniziare ai guppy...(a quel che ho capito vanno bene per principianti come me) inoltre ho visto che ce ne sono di molte varietà di colore quindi non avrò solo pesci marroncini e grigi e già questo mi rallegra....
per l'ancistrus a questo punto rinuncio...so che diventano grossi e a quanto pare il mio acquario è un po' troppo piccolo....
ti facico un sunto di cosa ci sarà nell'acquario che mi daranno :
...Da mesi quindi gira "a vuoto" con solo piante, l'acqua per cui è in perfette condizioni, quindi volendo si travasa il piu possibile in taniche e bottiglie e te la riversi in casa e puoi anche metterci subito i pesci, tanto il filtro è a posto.
Ha la classica riga di calcare in alto, coperta dal coperchio nero e qualche graffietto qua e la, nulla di grave, ci sono sempre stata attenta.
Ha ghiaia medio fine grigina e delle anubias e un'altra pianta della stessa famiglia e un angolo in terracotta decorativo.
La lampada neon e il motorino del filtro ci sono, al filtro ho fatto una leggera modifica per aumentarne la capacità ed è di due scomparti in cui uno ha il motorino e l'altro ha canolicchi, spugne blu e la lana di perlon (sostituisci solo quella ogni cambio d'acqua)....
questa è la situazione (in un post precedente ci sono anche le foto se hai voglia di guardarle)
magari lunedì quando mi arriva a casa prima di acquistare i pesci mi do fastidio di nuovo...
non vorrei inserire pesci o piante solo per bellezza e vederle poi morire per incompetenza mia...
ciao e grazie ancora
bettina s.
31-10-2010, 11:29
Per i guppy e altri poecilidi, conviene lasciar fare alla natura, quelli che sopravvivranno saranno dei begli esemplari robusti, senza che stressi le madri con la sala parto (piccoli contenitori da fissare internamente alla parete della vasca).
Meglio creare un angolo con piane a stelo che offriranno un naturale riparo agli avannotti.
Annalisalilla
31-10-2010, 13:26
Comincia a dare uno sguardo qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
P.S. Guppy e Neon non possono coesitere in maniera ottimale, vogliono valori dell'acqua praticamente opposti.....
;-)
ciao ho guardato per bene l'articolo GRAZIE (scritto maiuscolo proprio perchè te lo urlo!!!) ora ho le idee un po' più chiare!!! sai consigliarmi anche un articolo sulle piante da inserire per poter far rintanare gli avannotti...la sala parto l'ho escusa lasciamo che la vita faccia il suo corso come in natura (pur trattandosi di un acquario che certo non è natura) in libertà i guppy non hanno certo la sala parto.... nell'articolo parla di alimentare gli avannotti o con il mangime normale polverizzato o con un'altra cosa ...mi sfugge ilnome ora sai di cosa si tratta? dove si compra?è mangime vivo? (ho letto che va fatto schiudere)... ciao e grazie ancora
yangadou
31-10-2010, 19:38
Secondo me ti potranno essere molto utili piante a stelo a crescita rapida tipo Limnophila,Cabomba,Egeria,Vallisneria ecc. che possono offrire nascondigli naturali ai piccoli pesci. Ricordati che per inserire le piante dovrai attrezzarti con un minimo di fondo fertile o con integratori di fondo e del fertilizzante liquido.
Come mangimi per gli avanotti ti consiglio quelli in polvere che sono più pratici.
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=51_52&products_id=3343&osCsid=21c4db79e59000741839e6d45be8b3bc
Annalisalilla
31-10-2010, 20:20
Secondo me ti potranno essere molto utili piante a stelo a crescita rapida tipo Limnophila,Cabomba,Egeria,Vallisneria ecc. che possono offrire nascondigli naturali ai piccoli pesci. Ricordati che per inserire le piante dovrai attrezzarti con un minimo di fondo fertile o con integratori di fondo e del fertilizzante liquido.
Come mangimi per gli avanotti ti consiglio quelli in polvere che sono più pratici.
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=51_52&products_id=3343&osCsid=21c4db79e59000741839e6d45be8b3bc
ciao ma come faccio a fare si che gli avannotti mangino quel cibo e non gli altri pesci io vorrei in mettere la sala parto e mettere le piante (come mi avete suggerito sia tu che molti altri) ... non vedo l'ora sia domani per andare a prendere l'aquario e martedì / mercoledì per prendere i primi pesciolini e gamberetti e piante.... che emozione ...#12
Annalisalilla, fai le cose con calma e non farti prendere dall'euforia, soprattutto non prendere troppi guppy, come già ti hanno detto sono molto prolifici....
Per gli avannotti non preoccuparti, segui tranquillamente il consiglio di Bettina, è la miglior cosa da fare ;-)
Annalisalilla
01-11-2010, 11:41
Annalisalilla, fai le cose con calma e non farti prendere dall'euforia, soprattutto non prendere troppi guppy, come già ti hanno detto sono molto prolifici....
Per gli avannotti non preoccuparti, segui tranquillamente il consiglio di Bettina, è la miglior cosa da fare ;-)
ciao io pensavo di prenderne 5 sono troppi?? ditemi voi non vorrei fare subito macelli...come hai capito si faccio prendere dall'euforia ma mi si smorza subito perchè mi vengono milioni di dubbi...non vorrei fare il passo più lungo della gamba sia per me ma soprattutto per i pesci...mica voglio fare l'acquario della morte...anzi...dimmi tu quato ne potrei prendere... già che ci sono sai qualcosa delle carpe koi? io le adoro ma non so se sono adatte all'acquario...(ovviamente indendo carpa koi invece che guppy non voglio fare il fritto misto) ora vaodo a cercare sul sito se c'è una scheda...tu se sai qualcosa fammi sapere
grazie mille di nuovo e ancora e ancora
Annalisa :D
La carpa koi non va bene in acquario, ma in un laghetto!
http://www.passionecarpfishing.com/le_fotografie/foto_catture/mauro_demarco_14.jpg
Ci sta nel tuo acquario?! :P :P :P
Annalisalilla
01-11-2010, 23:09
http://www.passionecarpfishing.com/le_fotografie/foto_catture/mauro_demarco_14.jpg
Ci sta nel tuo acquario?! :P :P :P
Ciao,sapevo che le carpe koi diventavano grandi il dubbio mi è venuto poichè mia cugina ne ha 5 in un acquario identico al mio,anche se in realtà io queste carpe non le ho viste.... comunque volevo chiderti dato che ho visto che sei di Busto e io ancora non ho inserito persci in acquario sapresti consigliarmi qualche posto un po' valido? io sono stata alla giardineria di solbiate ma sia i pesci che le vasche mi sembravano messi maluccio...
per ora abbiamo portato a casa l'acquario rimesso l'acqua che c'era in precedenza con aggiunta di un po' di acqua normale e un po' di demineralizzata...ora faccio girare il tutto un paio di giorni e poi inserisco i guppy e altre piante che quelle che ci sono sono pochine e non vorrei si fossero danneggiate durante il trasporto...
ciao e grazie in anticipo
Vedo che sulle koi ti hanno già risposto esaurientemente....... :-))
Per la popolazione......io partirei con un trio, ma anche cinque dovrebbero starci bene, metti più femmine che maschi ;-)
Annalisa, per i piccoli di guppy ho sempre usato questo sistema:
Leghi con del filo da pesca un bel "ciuffone" di muschio di giava ad un ramo o pietra, quando i piccoli nascono (i guppy non fanno uova) si rintanano istintivamente nel muschio, puoi quindi alimentarli inserendo il cibo direttamente nel muschio, loro mangiano tranquilli e i "grandi" non riescono ad entrare.
Annalisalilla
02-11-2010, 06:27
Annalisa, per i piccoli di guppy ho sempre usato questo sistema:
Leghi con del filo da pesca un bel "ciuffone" di muschio di giava ad un ramo o pietra, quando i piccoli nascono (i guppy non fanno uova) si rintanano istintivamente nel muschio, puoi quindi alimentarli inserendo il cibo direttamente nel muschio, loro mangiano tranquilli e i "grandi" non riescono ad entrare.
ciao (scusa l'orario...sono la mamma di un pupino di 6 mesi e la notte e il giorno oramai non hanno più differenza..) grazie per il consiglio...ne farò tesoro ... ieri finalmente abbiamo piazzato l'acquario...ora visto che ho dovuto aggiungere circa la metà di acqua da rubinette + un po' di demineralizzata sto aspettando che maturi un po' prima di inserire i pesci...devo cmq prima prendere un riscaldatore perchè a casa mia non ci sono mai più di 19° per cui anche se metto solo guppy e caridine devo aumentare di un paio di gradi almeno la temperatura dell'acqua...
dici di prendere da subito anche il muschio di giava o cmq è meglio aspettare un po' mi dicono che i guppy sono molto prolifici e mi chiedo...quanto??? ho letto che partoriscono circa uan volta al mese ...cercherò di non prendere femmine gravide e come mi hanno suggerito partirò da un mini branco (si dice così dei pesci) di 5/6 elementi (pensavo 4 f+ 1 m o 4 f + 2 m) non di più devo farmi le ossa come mi hanno detto tutti ma non voglio farmele sulla pelle dei poveri pesci...
oggi pomeriggio andrò a fare un giro per negozi...per dare un'occhiata ai tipi di piante da inserire....
anzi devo prima trovare un negozio valido...quello che ho visto è un garder center e mi ha delusa parecchio!!!
ora vado a svegliare il piccolino che ci aspettano 40 km di macchina per portarlo dai nonni che lo curano...miriconnetto dal lavoro e sicuramente vi scrivo di nuovo...
------------------------------------------------------------------------
Vedo che sulle koi ti hanno già risposto esaurientemente....... :-))
Per la popolazione......io partirei con un trio, ma anche cinque dovrebbero starci bene, metti più femmine che maschi ;-)
ciao Francesco, si si mi hanno risposto anche con foto hai visto???... vorrei però chairire che non sono pazza non metterei mai un animalone così in un acquarietto come il mio... mi sono documentata anche in rete cmq...
avevo fatto la domanda perchè mia cugina ha un acquario delle stesse dimensioni del mio e mi ha detto di tenerci 5 carpe koi, io non leho viste penso siano piccole ancora ovviamente ... però non so nemmeno dirti se stiano bene o meno...penso di si ... comunque sapevo che erano da laghetto, mi chiedevo se potessero in alternativa stare in acquario comunque vorrei tranquillizzare tutti che NON inserirò carpe koi nella mia vasca!!
io infatti le ho sempre e solo viste nei laghetti o addirittura in lagoni...ho letto che tra le varie cose la carpa in generale è un po' un maialino...fa razzia di piante sposta e muove tutti gli arredi e questo penso sia un segno di insofferenza all'ambiente acquario... in natura non è certo costretta in una bacinella...va bhè a parte questo la curiosità della carpa koi mi era venuta perchè amo molto la sua simbologia, simboleggia la tenacia...un pesce resistente che risale la corrente del fiume e una volta arrivata alla sommità si trasforma nel famoso drago ( simbologia giapponese/leggenda) animale sacro...
ciao a tutti scappo
bettina s.
02-11-2010, 09:52
e la notte e il giorno oramai non hanno più differenza, io ho perso il vizio di dormire, perché dormire, a che serve? Invidio i pesci che dondolano e si lasciano trasportare dal movimento della pompa del filtro e il cane che russa.:-)
yangadou
02-11-2010, 16:18
Non prendere i pesci nei garden center! Forse ci sei arrivata da sola a vedere in che stato li tengono....
Se hai voglia di fare un salto in zona Angera ti consiglio di andare in serra da Davide Robustelli a Ranco (VA), oltre ad una incredibile selezione di guppy troverai una persona onesta e disponibile che potrà darti dei buoni consigli.
Ti metto il link del suo sito http://www.acquarishop.it/ e digli che ti manda Loris
Urka!!! le 5,27..........era l'ora della poppata?;-)
Inserisci pure le piante ( e anche il muschio se ti va) fin da subito.
I puristi dicono "banco" di pesci.
Tranquilla, Annalisa, non ho mai pensato che avessi intenzione di mettere una koi in vasca..... :-))
Sicura che tua cugina non abbia dei normali pesci rossi ? ;-)
Annalisalilla
03-11-2010, 06:24
Urka!!! le 5,27..........era l'ora della poppata?;-)
Inserisci pure le piante ( e anche il muschio se ti va) fin da subito.
I puristi dicono "banco" di pesci.
ciao oggi come vedi ancora prima!!! 5 e 21 cmq un po' è perchè il mio piccolino di notte si sveglia spesso ultimamente un po' perchè mio marito alle 4 esce di casa per andare a lavorare e io mi alzo ... visto che ale 6 porto il piccolino dai miei genitori e entro le 7e 30 quando apro l'ufficio ho fatto già 70 km di macchina!!! hihihi cmq qst non è il forum mamme insonni...la smetto di parlare di me prima che i moderatori mi caccino.... :D
oggi pomeriggio cerchiamo di andare a comprare le piante e il muschio pensavamo di comprare il muschi di giava che ci hanno consigliato e delle anubias nane...e poi devo rileggermi un po' di vs post perchè me ne avevate consigliate altre!!! un bacione e grazie a tutti siete sempre molto carini!!!
------------------------------------------------------------------------
Non prendere i pesci nei garden center! Forse ci sei arrivata da sola a vedere in che stato li tengono....
Se hai voglia di fare un salto in zona Angera ti consiglio di andare in serra da Davide Robustelli a Ranco (VA), oltre ad una incredibile selezione di guppy troverai una persona onesta e disponibile che potrà darti dei buoni consigli.
Ti metto il link del suo sito http://www.acquarishop.it/ e digli che ti manda Loris
ciao di questo posto a ranco me ne ha parlato anche un altro iscritto (non ricordo il nick) cmq il ragazzo di busto arzsizio (io sono di ferno e lavoro a busto in dogana)
oggi come dicevo prenderemo le piante, le sistemiamo e domano o dopo ci dedichiamo a pesci e gamberetti...maggari passiamo si ad angera...solo che io ho un ora di macchina da angera...è troppo il viaggio in macchina per i pesci? so che non li devo inserire in ogni caso subito nell'acquario ma devo immergere il saccheto per un'ora o due per rendere le temperature simili e poi piano piano con il retino li travaso in vasca (p.s. ieri primi acquisti il retino e il sifone per svuotare riempire la vasca!!! emozione !!!)
ciao e grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Tranquilla, Annalisa, non ho mai pensato che avessi intenzione di mettere una koi in vasca..... :-))
Sicura che tua cugina non abbia dei normali pesci rossi ? ;-)
ciao sai che ci ho pensato anche io ho visto delle foto di pesci rossi con colorazioni molto simili alle carpe koi ( tra l'altro sono pure parenti se non erro) non so perchè non ho ancora avuto il piacere...lei sostiene siano carpe koi (probabilmente se lo sono saranno dei cuccioli - si chiamano cuccioli i piccoli di pesce o si chiamano sempre e solo avannotti?? - o se esiste magari è una specie nana) lei aveva già messo in acquario una carpa comune pescata da suo marito ma mi dise che l'avevano dat via perchè era diventata gigantesca e distruggeva piante e fondale...va bhè cmq capitolo carpe chiuso ve lo giuro non vi rompo più con sta storia
:)
grazie di esserci sempre!
yangadou
03-11-2010, 09:57
Non preoccuparti io vado ad Angera a prendere i pesci da Domodossola, al massimo come accorgimento puoi portarti una di quelle borse termiche da pic-nic! Fammi sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |