Entra

Visualizza la versione completa : Neon t5 14000 k


Flavescens.
30-10-2010, 21:25
Salve a tutti, volevo dei chiarimenti riguardo ai kelvin delle lampade ......premetto che io sperimento sempre nuove cose in vasca .....per curiosità ho acquistato una lampada t5 da 14000 kelvin ora vi chiedo :

1. Può portare danno alle piante?
2. Perchè non sono adatte a questa tipologia di acquario ?



Grazie anticipatamente

yangadou
30-10-2010, 22:29
Più che danno alle piante porteranno alghe in quantità, sono neon a luce "fredda" adatta per acquari marini

Ozelot
30-10-2010, 23:13
Se non vado errato, in linea di massima all'aumentare dei gradi Kelvin aumenta l'emissione di "blu", da qui il fatto che la luce emessa è all'occhio più fredda rispetto a quella emessa da lampade con temperatura più bassa.
Questo comporta una maggiore difficoltà nel gestire al meglio il "complesso acquario", dato che questa lunghezza d'onda viene si sfruttata dalle piante, ma anche e in maggior misura dalle alghe.
Da qui, sempre se non vado errato, il motivo per cui le lampade con gradazioni alte, diciamo maggiori di 6500k, non sono molto adatte per l'acquario d'acqua dolce.

Flavescens.
31-10-2010, 22:27
Capito quindi mi troverò delle alghe con questo tipo di illuminazione....... per il momento l'acquario gira da più di un mese e nessuna alga nonostante io abbia il fotoperiodo completo magari aggiungendo altre piante la cosa può funzionare ............ chisà però a me piace sperimentare osserverò gli eventi e vi farò sapere. Intanto le piante che ho sono rigogliose e crescono a vista d'occhio credo anche che sia arrivato il momento di una potatura.........

dario1988
31-10-2010, 22:38
Ciao!
Non è 'legge' che comprariranno alghe..

Il mio gira da 8 mesi con un 10000K° ed un 4000 K° (Rapporto 0.9 Watt/Litro)
e di alghe non ne ho mai avute...
Piante sanissime e crescite molto veloci.

La cosa certa è che al minimo errore di gestione sarà molto più probabile che compariranno..
Esempio un eccesso di fertilizzante, no3 alti eccetera eccetera..
(Tempo fà mi 'scappò' del fertilizzante in eccesso e 2 giorni dopo vidi delle alghette, che comunque scomparvero in 15 giorni di 'riassestamento' diciamo)

Ciao ciao

Ozelot
31-10-2010, 22:54
Infatti......

Tutto sta a come si gestisce l'insieme......probabilmente la tua gestione va bene per quella luce..... ;-)

Flavescens.
01-11-2010, 21:21
Come fertilizzante almeno liquido per il momento ancora non lo sto usando ho solo il fondo fertile.......come carico organico NO3 non sò ancora nulla proprio perchè per il momento non ho fatto nessun test......infatti in settimana provvederò a comprare i test per il ph gh no3 spero solo che non si presentino le maledette .....gr gr gr anche se devo mettere sicuramente almeno altre tre specie di piante che andranno a compensare il tutto.............vi terrò aggiornati