Entra

Visualizza la versione completa : biotipo asiatico perso per strada(aggiunto il progetto del vialetto)


ascovi
30-10-2010, 16:31
Titolo: Under The Tree River

http://s3.postimage.org/1ylzexapw/372367ef610756995abd564005ecd0adb1caf484_r.jpg (http://postimage.org/image/1ylzexapw/)




http://s3.postimage.org/1ym9c5dok/2125561518_262bfedc9b_z.jpg (http://postimage.org/image/1ym9c5dok/)

http://s3.postimage.org/1ymearf5w/Tree_Trunk_Bridge_843794.jpg (http://postimage.org/image/1ymearf5w/)



data: avvio 21 agosto (ritorno dall'erasmus in spagna ho portato alcune cryptocornie particolari
filtro tetra ex 700 caricato dal basso verso l'alto nel seguente modo:
-cannolicchi come consiglia la casa costruttrice, ho letto che i giapponesi dicono che il fiume passa
prima tra le grandi rocce e poi tra le piccole
-cannolicchi leggermente piu' piccoli e ruvidi e spugna
-bioball e spugna per tenerli senno agni volta che pulisco il filtro galleggiano
-due spugne
il prima cestello di cannolicchi non lo tocco mai il resto lo pulisco in acqua di acquario

riscaldatore da 100w

a la vasca e' 100x30x35

l'ho appena scoperchiata e ho messo questa plafoniera http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html

la plafoniera porta due neon da 10000 kelvin e ho rimasto quelli quindi inevitabilmente sono sorte le alghe nere che sto cercando di non far comparire fosfati e faccio spesso i cambi per tenerle sotto controllo (appena avro' i fondi le cambiero')

ho usato il gravelit come base e poi l'ho coperto con della sabbia quasi rosa che a me sembra molto naturale su consiglio del negoziante. mai stare a sentire i negozianti, non ho messo la rete per tenere il gravelit e la sabbia pian piano se ne scende e il gravelit esce dando un risultato antiestetico

concimo il fondo con le pastiglie della saechem e della sera
pmdd fatto in casa settimanale

co2 artigianale con diffusore dennerle nano
pesci:


http://s4.postimage.org/rLemJ.jpg (http://postimage.org/image/1kch2wz38/)
2x garra teniata

http://s4.postimage.org/rN5Br.jpg (http://postimage.org/image/1kemt6aas/)
6x barbus tigre


http://s1.postimage.org/v_eWA.jpg (http://postimage.org/image/1syaabl50/)

1colisa femmina femmina il maschio mi e' morto sotto tortura di un guppy femmina vie rendete conto i barbus non gli davano retta un guppy lo ha stressato a morte.

http://s2.postimage.org/mFhHr.jpg (http://postimage.org/image/1a02tlnok/)

1x caridina japonica che ho visto solo un paio di volte, devo trovarne altre

6x danio zebrato


http://s2.postimage.org/mGjy9.jpg (http://postimage.org/image/1a19tkois/)

ampullarie nere e gold e gold a piede nero piccole
planobarius melanoides e cerco neritine
http://s1.postimage.org/w3jRi.jpg (http://postimage.org/image/1t30moc04/)

4x guppy blond e una 30ina di avannotti
http://s1.postimage.org/w1MzJ.jpg (http://postimage.org/image/1t184psqs/)
http://s1.postimage.org/w1U39.jpg (http://postimage.org/image/1t1d3bu84/)


le piante:
blixia, cryptocornie wenditii lucanas, wenditii brown, wenditi green, lucens, braketti, balansae, un echinodernus (che voglio sostituire con un'altra pianta simile asiatica e penso alla varieta' grande della blixia) anubias nana, microserum valli, pellia in quantita', lilaeopsis brasilena, glosso, rotala, limophila, elodea hygrophila polisperma rosa. muschio di giava, di natale e spyky.
riccia sulle pietre nella rete rossa che vedete, sagittaria subulata, ninphea rubra ancora piccola

riccia galleggiante, giacinto d'acqua pistia, salvinia natans (tutto per cercare di non mettere la nursery perché e' antiestetica

ed eccovi la vasca:
:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))


http://s4.postimage.org/rZEiJ.jpg (http://postimage.org/image/1kt72jauc/)





http://s4.postimage.org/r_4Ki.jpg (http://postimage.org/image/1ktp9g49w/)
le prossime modifiche saranno:
sostituire i neon con priorita', aggiungere i tiranti e riempire tutto l'acquario, aggiungere glosso per terminare con il pratino
http://s4.postimage.org/97eui.jpg (http://postimage.org/image/iia3znqc/)


dopo un paio di mesi
ho inserito un colisa e messo i tiranti
ho inserito anche della marsilia quadrifolia, pogomostone e tra un po della calli

http://s2.postimage.org/2enw32y78/IMG_6555fv.jpg (http://postimage.org/image/2enw32y78/)


http://s2.postimage.org/2enze5n6s/IMG_6556.jpg (http://postimage.org/image/2enze5n6s/)
http://s3.postimage.org/hxii1hc4/IMG_6559.jpg (http://postimage.org/image/hxii1hc4/)

tra un po le foto dei pangio
http://s2.postimage.org/35c2juiw4/IMG_6608.jpg (http://postimage.org/image/35c2juiw4/)

http://s2.postimage.org/35c5ux7vo/IMG_6615.jpg (http://postimage.org/image/35c5ux7vo/)

http://s3.postimage.org/2jsuro5ms/IMG_7417.jpg (http://postimage.org/image/2jsuro5ms/)

http://s3.postimage.org/2juqkpdvo/Untitled_Panorama1.jpg (http://postimage.org/image/2juqkpdvo/)

http://s3.postimage.org/2jv25gtc4/IMG_6555fv.jpg (http://postimage.org/image/2jv25gtc4/)

http://s3.postimage.org/2jvnngbr8/IMG_7417.jpg (http://postimage.org/image/2jvnngbr8/)


http://s2.postimage.org/1ds3yg1k4/IMG_7432.jpg (http://postimage.org/image/1ds3yg1k4/)


http://s1.postimage.org/dw2ntc04/Untitled_Panorama2.jpg (http://postimage.org/image/dw2ntc04/)

http://s10.postimage.org/ervknpw45/IMG_8743.jpg (http://postimage.org/image/ervknpw45/)

Cookie989
30-10-2010, 16:41
Ma è bellissimissimo!!!
Anch'io vorrei riprodurre un biotopo thai e anch'io ho fatto una specie di sentierino ma guardando ora ila tua spettacolare vasca mi deprimo... :-(

e-commerce91
30-10-2010, 17:28
ciao si è davvero bello come layout!! dovresti rivedere la popolazione.... io toglierei guppy e avannotti e aggiungerei almeno altre 4 c.japoniche e un maschio di colisa, e potresti aggiungere pure qualche pangio kuli ke nel biotopo ci sta!!...io aggiungerei ancora piante, specialmente muschi come prato e del microsorum!!
bè ovviamente sostituisci quei due 10000k con dei 6500k o al massimo ...non devi comprare necessariamente quelli per acquari ma basta che vai in un negozio di illuminotecnica e prendi neon delle osram o philips 865!!

Framio
30-10-2010, 17:34
Complimenti, è davvero molto bello!

molly.molly
30-10-2010, 17:39
ti consiglio i neon della osram 6500 kelvin al costo di 7 euro li uso da anni

ascovi
30-10-2010, 18:04
per la popolazione la penso proprio come ecommerce, il prto sta crescendo e sto scambiando per averlo,queste lampade le vado a prendere subito oppena ho un po di tempo.
il muschio ugualmente sto scambiando per averla e il microserum sta crescendo

mucchina
30-10-2010, 18:47
ciao.....moooooooooooolto bello complimenti.....come detto da altri toglierei i guppy....infoltirei le cardine,infatti 1 solo esemplare tende a nascondersi ma in un piccolo gruppetto dovrebbero farsi coraggio,e anche il maschio di colisa....
una volta messi i tiranti e riempito bene d-acqua dovrebbe fare proprio una bella figura...per esaltare la vasca con la vallisneria e i colori in generale potresti mettere uno sfondo....io lo preferisco nero...:-))

e-commerce91
30-10-2010, 19:03
aggiungere i tiranti e riempire tutto l'acquario
siccome ho il tuo stesso acquario, scoperchiato con una plafo simile alla tua... ma io ho mantenuto la cornice originale staccando solo il coperchio che si alzava... tu come li stai facendo i tiranti? mi piacerebbe anche a me alzare il livello del'acqua e mettere i tiranti...

ascovi
30-10-2010, 19:34
in vetro extrachiaro di 6mm e di 10 cm di laghezza penso di metterne 3.
buon idea lo sfondo nero.
suggerimenti per la posizione delle piante? euna pianta che sostituisco l'echinodernus?

marco ragusa
30-10-2010, 19:39
molto bello complimenti soprattutto la disposizione delle piante

ma sei sicuro che i tiranti siano d'obbligo?..io la stessa vasca la tengo piena fino a 1 cm dal bordo senza tiranti...#13

mucchina
30-10-2010, 20:04
io qualche mese fà volevo scoperchiare il 120 l...i tiranti mi han consigliato in molti di metterli..(alla fine ho tenuto il coperchio)....
Per la disposizione delle piante sinceramente mi piace molto così com'è....se proprio devo trovare qualcosa da sistemare ,inserirei in primo piano (davanti al legno) una pianta a cespuglio....anche un'anubias la vedrei bene...

kikkafro
30-10-2010, 20:34
Bellissimo. su un catalogo Sera c'era un acquario biotopo asia da esempio e oserei dire che il tuo è anche meglio. complimenti

Fabbi
30-10-2010, 20:44
Bellissimo...layout eccelso!

e-commerce91
30-10-2010, 21:48
no, i tiranti sono d'obbligo, penso che il tuo sia un petcompany, quindi è a rischio di spanciamento!!
per lo sfondo sec me in un layot del genere ci sta meglio il bianco ma potresti provare anche il nero.

ascovi
31-10-2010, 03:16
le piante provengono quasi tutte dal forum, ho iniziato a scambiare la sagittaria che avvevo in quantita' e poi man mano le piante che ottenevo dagli scambi.
ora ho bisogno del pogomoston (sicuro sbagliato a scrivere da mettre veso il centro e poi che si infoltisca il prato.
i tiranti li voglio mettere perhe gia cosi ho misurato e spancia di circa 5mm e gia e' tanto, ho letto su un forum che dopo il 1,5mm gia e' a rischio.
il collega che ha detto che la tiene senza tiranti, da quanto tempo la tiene cosi?
hai misurato lo spanciamento?
------------------------------------------------------------------------
poi inrealta ci manca molto ad essere un biotipo vero e proprio, pero con il tempo aggiustero' qualche cosina.
sono di un paesino di provincia, il negozio di acquariofilia piu' vicino sta a 20km e non ha piante, e ha raramente i pesci che cerco io.
pangio interovabili, li cerco da una vita

davidesara
31-10-2010, 11:48
mi piace molto complimeti. molto naturale

ceylon
31-10-2010, 12:29
Complimenti, veramente una vasca con un layout ben fatto, come se ne vedono poche!

marco ragusa
31-10-2010, 16:16
..la tengo così da quando l'ho comprata....anni...poi ha fatto un pò di anni in soffitta e ora è di nuovo piena fino all'orlo da più di tre mesi...è una vasca Juwel :-))

ascovi
31-10-2010, 16:32
iltuo spessore dei vetri? ha spanciamento?

giammy
31-10-2010, 16:55
io toglierei i guppy e aumeterei il numero di brachydanio e barbus.
per la sistemazione delle piante non ti so dare consigli perchè a me piace già così

marco ragusa
31-10-2010, 16:56
spessore dei laterali 5mm. anteriore e posteriore 8mm. spanciamento al centro vasca 2 mm. scarsi

ascovi
31-10-2010, 17:05
a me sembra che lo spessore e' di 6mm e lo spanciamento gia sta a 2mm
------------------------------------------------------------------------
mi avete convinto devo trovare un negoziante che se li prenda anche in regalo. poi vedo un po di aggiustare la popolazione, ma non vorrei prendere ancora gli stessi vorrei cambiare,
ora cerco 2 pesci che siano l'attrazione principale dell'acquario un po piu' grandi ma che non siano aggressivi. alla fine metto il colisa maschio e le caridine e stop

ascovi
03-11-2010, 02:11
e se al posto dell'echinodernus mettessi piu' criptoconie grandi darebbe lo stesso effetto ?

ascovi
07-11-2010, 04:12
ho regalato i guppy e ordinato le lampade

ascovi
12-11-2010, 01:26
messo lo sfondo nero, tra un po le nuove foto

SleazyCriss
12-11-2010, 01:36
Bellissimo aspetto con ansia nuove foto!!!

Ma la garra taeniata è un pesce da fondo?

ascovi
12-11-2010, 01:42
si e' simile al Crossocheilus siamensis solo che e' un po piu' territoriale. io ne ho due per sfortuna entrambi maschi si rincorrono continuamente per il cibo e il territorio, senza ne stressarsi ne farsi del male. a volte usano le pinne davanti per appoggiarsi a terra sembrano cani

SleazyCriss
12-11-2010, 21:40
si e' simile al Crossocheilus siamensis solo che e' un po piu' territoriale. io ne ho due per sfortuna entrambi maschi si rincorrono continuamente per il cibo e il territorio, senza ne stressarsi ne farsi del male. a volte usano le pinne davanti per appoggiarsi a terra sembrano cani

interessante, da quello che ho letto sono anche abbastanza piccoli, peccato siano introvabili in giro!

Cookie989
13-11-2010, 11:03
Io ti seguo sempre con molto interesse ed un pò rosico visto il mio sentieraccio :-( ma piano piano lo metterò apposto, si spera!

ascovi
13-11-2010, 11:43
cmq ho inziato ad agosto anche io con l'acquariofilia e ancora non ne capisco niente di redox kh gh. credo che l'unica cosa che risulta a mio favore e' stata la fortuna che mi hanno regalato i due tronchi e che studio architettura e mi piace ricreare artificialmente paesaggi naturali.
la stradina l'ho vista nei vari acquari aga

ascovi
19-11-2010, 01:49
forse se la trovo al posto dell'echinodernus mettereo' della Barclaya longifolia

Tonelli10
19-11-2010, 11:47
bello bello bello! Sei riuscito a dare profondità ad una vasca di soli 30cm di profondità. Complimenti veramente, aspetto nuove foto!!

ascovi
01-12-2010, 02:25
aggiungo nuove foto della vasca e del nuovo ospite
http://s4.postimage.org/1neomdezo/IMG_6555fv.jpg (http://postimage.org/image/1neomdezo/)


http://s1.postimage.org/2se93asec/IMG_6556.jpg (http://postimage.org/image/2se93asec/)


http://s1.postimage.org/2sepmo9c4/IMG_6559.jpg (http://postimage.org/image/2sepmo9c4/)

ho ri-legato tutto il muschio e la pellia con rete perchè secondo me cresce meglio
------------------------------------------------------------------------
ho comprato l'hemiantus da mettere come pratino
------------------------------------------------------------------------
adesso penso che sia meglio uno sfondo grigio o bianco invece che nero

Cookie989
01-12-2010, 15:42
A me la tua vasca piace sempre moltissimo :-)) però la preferisco con fondo chiaro sinceramente

nocelletese
01-12-2010, 21:51
si l'ho pensato anche io

e-commerce91
02-12-2010, 20:38
guarda io invece la preferisco cosi, troppo bella, poi appena crescerà il pratino lo sarà ancora di piu

ascovi
04-12-2010, 14:26
consigli per un nome. io pensavo tipo:
under the river
mountain river
semi-asiatic garden
Sounds from Heaven
under the tree
part of Malaysia
-41

UCN PA
05-12-2010, 11:19
ascovi metti uno sfondo bianco #36#

ascovi
03-01-2011, 21:45
ho inserito i pangio. ho notato una consistente diminuzione delle lumache.
dopo un po li ho beccati sul fatto.
I PANGIO MANGIANO LE LUMACHE

mucchina
04-01-2011, 00:46
Sfondo nero,bianco grigio....è lo stesso una meraviglia....-05 #25#25

MisterG
10-01-2011, 13:58
bellissimo questo fiume

mouuu11
01-02-2011, 18:17
Devo dire che mi piace molto , mi spiace solo che ci stiano i guppy che proprio non c'entrano nulla ma gia stai provvedendo vedo...

Nunzio Catania
02-02-2011, 13:55
bellissimo davvero!
se vuoi fare il pratino con la calli, dovrai sicuramente tenere piu' corte le vallisneria, altrimenti gli arriverebbe poca luce.

ascovi
02-02-2011, 14:35
ho provato la calli e infatti la vallisneria e l'echinodernus la coprivano ora sto facendo il pratino di muschio piu consono al biotipo.
ora l'unica intrusa e' l'echinodernus blerhi che non fa parte del biotipo.
i guppi eliminati (regalati) alghe debellate. e ho messo una cladophora.
ora devo trovare una soluzione per la co2

Nunzio Catania
02-02-2011, 16:25
ora devo trovare una soluzione per la co2

hihihi accattatilla (comprala)

cmq....a me la tua vaschetta....piace!

caymano
05-02-2011, 19:45
molto bello :-)
la coltivazione della ninphea è impegnativa?

Andrew90
05-02-2011, 20:46
Molto bello complimenti... fra un po arriva il mio e voglio che anche tu mi dia il tuo parere mi raccomando! Ah e anche molti consigli!!! Posso rispondere io a Caymano dicendoti che la nynpea di per se non è impegnativa da coltivare, ma devi tenere a mente due cose:
1) a bisogno di molta luce per svilupparsi
2) terreno fertile per crescere robusta e veloce!
in poco tempo se segui questi due accorgimenti avrai un bella pianta forte e robusta con foglie in superficie, come la mia, a questo punto non ti resta che sperare che la distanza tra le foglie della nynpea e le lampade sia superiore a 10 cm... altrimenti come è successo a me, te le ritrovi tutte arrostite! :-) comunque è una pianta che fa scena e regala molte soddisfazioni in pochissimo tempo!
Più la nutri e più cresce!!!;-)

tarantini vincent
05-02-2011, 23:51
davvero molto bella complimenti

camiletti
06-02-2011, 10:47
belloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!11

nocelletese
06-02-2011, 12:57
in buone condizioni alla niphea mi germogliavano quasi una foglia nuova al giorno

ascovi
25-02-2011, 16:39
http://s3.postimage.org/2juqkpdvo/Untitled_Panorama1.jpg (http://postimage.org/image/2juqkpdvo/)

http://s3.postimage.org/2jv25gtc4/IMG_6555fv.jpg (http://postimage.org/image/2jv25gtc4/)

http://s3.postimage.org/2jvnngbr8/IMG_7417.jpg (http://postimage.org/image/2jvnngbr8/)

l'evoluzione
sempre in attesa che cresca il pratino, adesso sono anche senza co2
potato

http://s2.postimage.org/1ds3yg1k4/IMG_7432.jpg (http://postimage.org/image/1ds3yg1k4/)

mouuu11
25-02-2011, 21:22
Ma è momentaneo o fisso lo sfondo nero? Il pratino di che? di riccia?
Cavolo se le piante hanno invaso-05

ascovi
25-02-2011, 21:24
pratino di muschio adesso, li ho provati tutti ma il fondo non e' fertile e l'echinodernus fa ombra e forse la togliero'
------------------------------------------------------------------------
si lo sfondo e' un cartoncino messo con lo scotch

ascovi
17-03-2011, 13:16
ultima potatura
http://s2.postimage.org/1ds3yg1k4/IMG_7432.jpg (http://postimage.org/image/1ds3yg1k4/)

ascovi
25-03-2011, 23:42
http://s3.postimage.org/2juqkpdvo/Untitled_Panorama1.jpg (http://postimage.org/image/2juqkpdvo/)

http://s3.postimage.org/2jv25gtc4/IMG_6555fv.jpg (http://postimage.org/image/2jv25gtc4/)

http://s3.postimage.org/2jvnngbr8/IMG_7417.jpg (http://postimage.org/image/2jvnngbr8/)


http://s2.postimage.org/1ds3yg1k4/IMG_7432.jpg (http://postimage.org/image/1ds3yg1k4/)


http://s1.postimage.org/dw2ntc04/Untitled_Panorama2.jpg (http://postimage.org/image/dw2ntc04/)

Raf90
26-03-2011, 02:43
bhe ascovi veramente complimetonissimi #25#25#25 !! uno tra gli acquari più belli che abbia visto e mi immagino dal vivo l'effetto che fa!! mi piace molto anche la scelta del biotipo asiatico :-)):-))

ascovi
28-10-2011, 21:46
up

jackrevi
28-10-2011, 21:50
titolo: Under the tree river

http://s3.postimage.org/1ylzexapw/372367ef610756995abd564005ecd0adb1caf484_r.jpg (http://postimage.org/image/1ylzexapw/)




http://s3.postimage.org/1ym9c5dok/2125561518_262bfedc9b_z.jpg (http://postimage.org/image/1ym9c5dok/)

http://s3.postimage.org/1ymearf5w/tree_trunk_bridge_843794.jpg (http://postimage.org/image/1ymearf5w/)



data: Avvio 21 agosto (ritorno dall'erasmus in spagna ho portato alcune cryptocornie particolari
filtro tetra ex 700 caricato dal basso verso l'alto nel seguente modo:
-cannolicchi come consiglia la casa costruttrice, ho letto che i giapponesi dicono che il fiume passa
prima tra le grandi rocce e poi tra le piccole
-cannolicchi leggermente piu' piccoli e ruvidi e spugna
-bioball e spugna per tenerli senno agni volta che pulisco il filtro galleggiano
-due spugne
il prima cestello di cannolicchi non lo tocco mai il resto lo pulisco in acqua di acquario

riscaldatore da 100w

a la vasca e' 100x30x35

l'ho appena scoperchiata e ho messo questa plafoniera http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html

la plafoniera porta due neon da 10000 kelvin e ho rimasto quelli quindi inevitabilmente sono sorte le alghe nere che sto cercando di non far comparire fosfati e faccio spesso i cambi per tenerle sotto controllo (appena avro' i fondi le cambiero')

ho usato il gravelit come base e poi l'ho coperto con della sabbia quasi rosa che a me sembra molto naturale su consiglio del negoziante. Mai stare a sentire i negozianti, non ho messo la rete per tenere il gravelit e la sabbia pian piano se ne scende e il gravelit esce dando un risultato antiestetico

concimo il fondo con le pastiglie della saechem e della sera
pmdd fatto in casa settimanale

co2 artigianale con diffusore dennerle nano
pesci:


http://s4.postimage.org/rlemj.jpg (http://postimage.org/image/1kch2wz38/)
2x garra teniata

http://s4.postimage.org/rn5br.jpg (http://postimage.org/image/1kemt6aas/)
6x barbus tigre


http://s1.postimage.org/v_ewa.jpg (http://postimage.org/image/1syaabl50/)

1colisa femmina femmina il maschio mi e' morto sotto tortura di un guppy femmina vie rendete conto i barbus non gli davano retta un guppy lo ha stressato a morte.

http://s2.postimage.org/mfhhr.jpg (http://postimage.org/image/1a02tlnok/)

1x caridina japonica che ho visto solo un paio di volte, devo trovarne altre

6x danio zebrato


http://s2.postimage.org/mgjy9.jpg (http://postimage.org/image/1a19tkois/)

ampullarie nere e gold e gold a piede nero piccole
planobarius melanoides e cerco neritine
http://s1.postimage.org/w3jri.jpg (http://postimage.org/image/1t30moc04/)

4x guppy blond e una 30ina di avannotti
http://s1.postimage.org/w1mzj.jpg (http://postimage.org/image/1t184psqs/)
http://s1.postimage.org/w1u39.jpg (http://postimage.org/image/1t1d3bu84/)


le piante:
Blixia, cryptocornie wenditii lucanas, wenditii brown, wenditi green, lucens, braketti, balansae, un echinodernus (che voglio sostituire con un'altra pianta simile asiatica e penso alla varieta' grande della blixia) anubias nana, microserum valli, pellia in quantita', lilaeopsis brasilena, glosso, rotala, limophila, elodea hygrophila polisperma rosa. Muschio di giava, di natale e spyky.
Riccia sulle pietre nella rete rossa che vedete, sagittaria subulata, ninphea rubra ancora piccola

riccia galleggiante, giacinto d'acqua pistia, salvinia natans (tutto per cercare di non mettere la nursery perché e' antiestetica

ed eccovi la vasca:
:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))


http://s4.postimage.org/rzeij.jpg (http://postimage.org/image/1kt72jauc/)





http://s4.postimage.org/r_4ki.jpg (http://postimage.org/image/1ktp9g49w/)
le prossime modifiche saranno:
Sostituire i neon con priorita', aggiungere i tiranti e riempire tutto l'acquario, aggiungere glosso per terminare con il pratino
http://s4.postimage.org/97eui.jpg (http://postimage.org/image/iia3znqc/)


dopo un paio di mesi
ho inserito un colisa e messo i tiranti
ho inserito anche della marsilia quadrifolia, pogomostone e tra un po della calli

http://s2.postimage.org/2enw32y78/img_6555fv.jpg (http://postimage.org/image/2enw32y78/)


http://s2.postimage.org/2enze5n6s/img_6556.jpg (http://postimage.org/image/2enze5n6s/)
http://s3.postimage.org/hxii1hc4/img_6559.jpg (http://postimage.org/image/hxii1hc4/)

tra un po le foto dei pangio
http://s2.postimage.org/35c2juiw4/img_6608.jpg (http://postimage.org/image/35c2juiw4/)

http://s2.postimage.org/35c5ux7vo/img_6615.jpg (http://postimage.org/image/35c5ux7vo/)

http://s3.postimage.org/2jsuro5ms/img_7417.jpg (http://postimage.org/image/2jsuro5ms/)

http://s3.postimage.org/2juqkpdvo/untitled_panorama1.jpg (http://postimage.org/image/2juqkpdvo/)

http://s3.postimage.org/2jv25gtc4/img_6555fv.jpg (http://postimage.org/image/2jv25gtc4/)

http://s3.postimage.org/2jvnngbr8/img_7417.jpg (http://postimage.org/image/2jvnngbr8/)


http://s2.postimage.org/1ds3yg1k4/img_7432.jpg (http://postimage.org/image/1ds3yg1k4/)


http://s1.postimage.org/dw2ntc04/untitled_panorama2.jpg (http://postimage.org/image/dw2ntc04/)

wow!!!!!!!

Morrison77
28-10-2011, 23:18
Complimenti per la vasca! Molto bella #70
Consigliami un po di negozi, visto che siamo della stessa zona... ;-)-28

mouuu11
29-10-2011, 17:01
hai messo nuove foto?
cmq evitate quote cosi lunghi

ascovi
29-10-2011, 18:32
sorry faro' un nuovo post

Luca_fish12
29-10-2011, 18:34
Molto curata la vasca! :-) bravo!


P.s. Però non chiamatelo biotopo perchè non ci azzecca molto con un vero biotopo...dovremmo usare questa definizione un po' meglio secondo me...

mouuu11
31-10-2011, 01:07
sorry faro' un nuovo post
Perchè? non dicevo a te .. dicevo a quell'utente che ha quotato il tuo primo messaggio che è molto lungo ..
Comunque hai messo nuove foto ?? sono curioso di vedere l'evoluzione

ascovi
31-10-2011, 12:00
http://s7.postimage.org/iq4xubix3/IMG_8733.jpg (http://postimage.org/image/iq4xubix3/)
eccovi l'aggiornamento l'ho abbandonato un po e sto pensando di rifarlo come l'immagine successiva
tagliando il tronco in due parti e usando rocce laviche scure

http://s1.postimage.org/8q95zo4d7/4889916844_3462cbfaee_b.jpg (http://postimage.org/image/8q95zo4d7/)

http://s7.postimage.org/6v5mm8ccn/DSC07599.jpg (http://postimage.org/image/6v5mm8ccn/)

ascovi
07-03-2012, 01:34
aggiornamento foto 07/03/2012
http://s18.postimage.org/54lcxnhp1/IMG_8782.jpg (http://postimage.org/image/54lcxnhp1/)

http://s17.postimage.org/6o5ihaqff/IMG_8770.jpg (http://postimage.org/image/6o5ihaqff/)

http://s11.postimage.org/eo27qxn1b/IMG_8743.jpg (http://postimage.org/image/eo27qxn1b/)

giammy
07-03-2012, 16:17
Carino.. Pesci?

ascovi
07-03-2012, 20:34
ora e' rimasto un ancistrus gold piccolino, 6 pangio (oramai hanno quasi un anno) un garra teniata e le caridine tra le quali 2 giaponiche

giammy
07-03-2012, 21:33
Tutti abitanti del fondo, è una scelta o una casualità?

--davide--
08-03-2012, 10:50
che spettacolo...

ascovi
08-03-2012, 14:37
non sono tutti da fondo. cmq ho lasciato questi percche non toccano le caridine o alemno ne lasciano qualcuna in vita