Entra

Visualizza la versione completa : Gelosie suicide


123456789
30-10-2010, 12:00
Ciao a tutti .

Prefazione : la mia storia con il Discus

causa eccessive spese Enel dismetto il mio acquario marino e passo al dolce .
Attirato dalla possibilità di poter fare un bel branco di pesci inserisco un gruppo di cardinali .
Purtroppo vagavano sparsi e non avevano alcuna intenzione di formarne uno . Così , su consiglio di un negoziante , ho messo un predatore : un Discus .
In questo modo i cardinali hanno cominciato a muoversi in gruppo ; ) .

Qui nasce il mio interesse per questo pesce .

Vasca 180 litri - filtro esterno - no piante - una radice - illuminazione media

Essendo un pesce sociale , mi intristisce lasciarlo tutto solo , e la settimana seguente ne acquisto un'altro .
Fortuna vuole si forma una coppia . Fanno anche i piccoli , ma il massimo della matuarazione è lo spostamento sul manto del genitore , dopo di che vengono mangiati tutti .
Avvengono varie deposizioni , sempre senza successo . In seguito la coppia incomincia a litigare per qualche settimana per poi riappacificarsi .

Il maschio , sin dall'inizio è soggetto ad alcune batteriosi ( piccole batuffoli tipo muffa di color bianco ) curate in quarantena ( acqua salmastra poi dressamor ) e successivamente in vasca mantenendo una pulizia maniacale . Di norma sostituisco 1/5 dell'acqua ogni settimana .
Dopo 4 anni la femmina si prende la stessa batteriosi ma purtroppo muore .

Onde non lasciare solo il maschio decido di inserire una coppia di discus giovani ( dimensione = la metà di un adulto ) .
Il maschio adulto impazzisce ! Corre per tutto l'acquario sbattendo la testa ovunque fino al suicidio .
Senza mai aggredire i discus nuovi
Tutto in una giornata .

I nuovi discus formano una coppia......................e si ripete il medesimo programma .
Dopo alcune deposizioni seguono dei litigi , poi riappacificazione , litigio...........così per due anni
Una sera il maschio sembra litigare nuovamente , ma invece assume lo stesso comportamento che avevo notato nel primo maschio . Corre da tutte le parti sfracellandosi contro i vetri .
Risultato : morto stecchito .

Da sei mesi la femmina è sola . Mi dispiace molto , poichè ogni volta che ci si avvicina all'acquario viene sempre a curiosare . Sarà un'idea ma mi pare soffra di solitudine .

Visto la mia esperienza ho paura ad inserire nuovamente un discus .

Quale è la vostra esperienza ?
Mi consigliate di fare un'altro tentativo ?
Oppure dovrei provare ad inserire un gruppo di discus di tre o quattro elementi invece di due ?

Grazie a tutti dell'attenzione .

michele
30-10-2010, 14:29
Io lascerei perdere i discus e metterei dei pesci più piccoli visto che comunque l'acquario non è che sia proprio il massimo per un gruppo di discus.

123456789
30-10-2010, 17:15
Potessi attuarlo , purtroppo il Discus c'è , non posso eliminarlo .

Il mio unico problema è se possa avere dei problemi a vivere da solo o per la sua salute si debba inserire qualche altro simile .
E se il comportamento suicida sia stato casuale oppure è dovuto ad una forma di territorialità oppure a quella strana malattia di cui ho letto che porta il Discus a mulinellare sbattendo da tutte le parti .

Poi la vasca la si puo ingrandire sino ad un massimo di 500 litri (140 x 60 x60 )

Grazie ancora dell'attenzione......ciao .

michele
30-10-2010, 23:25
Allora inizia a ingrandire la vasca... quello è il primo passo.

123456789
31-10-2010, 18:50
....un ritorno al marino .

Come dimensioni .


Grazie e ciao .