Entra

Visualizza la versione completa : Ancora refugium


gaetano82
30-10-2010, 11:38
Buon giorno, stavo pensando di fare un refugium da affiancare alla mia vasca. Visto che lo spazio non mi manca pensavo di farlo 50x50xH60 per una vasca di 120x50x50 . la vasca principale ha 60 Kg di rocce , quindi vorrei fare 10/15 cm di sabbia fine e un paio di chili di roccia . che ne pensate?i vetri che spessore li devo fare?

ALGRANATI
30-10-2010, 19:36
belle misure per un refugium,
i vetri io li farei del 12........almeno vai sul sicuro dato che 60 cm non sono pochi.

gaetano82
30-10-2010, 21:08
per i vetri non ho più dubbi. per quanto riguarda la maturazione del refugium posso collegarlo da subito con la vasca o crea problemi?per collegare le due vasche avevo in mente un gomito con ghiera che riversa direttamente in vasca.cosa ne pensi? e come la posso illuminare?lo schiumatoio va sempre bene l'ns500?
grazie Algranati

ALGRANATI
30-10-2010, 21:34
in teoria il dsb ti aiuta con i nutrienti ...mi raccomando nel refugium ci deve essere un movimento bello allegro.

se metti sabbia nuova, puoi collegarlo subito e metterai una pompa che dalla sump porterà acqua al refugium che poi scaricherà per troppo pieno in vasca.

gaetano82
30-10-2010, 21:45
se metti sabbia nuova, puoi collegarlo subito e metterai una pompa che dalla sump porterà acqua al refugium che poi scaricherà per troppo pieno in vasca.[/QUOTE]

ok ma se metto un gomito tipo quello delle vasche elos che scarica nella vasca principale , mi crea quelle fastidiose bolle?

ALGRANATI
30-10-2010, 22:08
direi di no se scarica per troppo pieno.

gaetano82
30-10-2010, 22:13
grazie! ho dato una sbirciata nel tuo profilo e ho visto che anche tu hai un refugium. hai delle foto? vorrei vedere come lo hai predisposto tu...
Per quanto riguarda lo schiumatoio ,pensi che il mio può andar bene?
Scusa la mia curiosità e grazie tante

ALGRANATI
30-10-2010, 22:19
di foto della vaschetta ce ne sono moltissime in AP.

lo schiumatoio tieni quello...se poi sarà sottodimensionato...lo cambierai + avanti.

cicala
30-10-2010, 22:47
ma non fare come matteo che lui la vaschetta la usava per sporcare quella grande........:-D:-D

gaetano82
01-11-2010, 22:31
ho fatto un piccolo disegno (fatto a mano) di quello che intendo fare , se c'è qualcosa da modificare vi prego ditemelo
http://s4.postimage.org/ACOo9.jpg (http://postimage.org/image/22cl4t604/)
-28

COCO
02-11-2010, 00:22
potrebbe diventare la vaschetta dei divertimenti quella!-11
un pesce con il granchio simbionte che scava, oppure due pesci ago... libera la fantasia...

gaetano82
02-11-2010, 20:17
potrebbe diventare la vaschetta dei divertimenti quella!-11
un pesce con il granchio simbionte che scava, oppure due pesci ago... libera la fantasia...

si hai ragione #27 , ma questo progetto è destinato al'alimentazione dei futuri coralli e magari mettere dentro qualcosa di carino e particolare... -41 .
posso farla così o ci sono accorgimenti da fare?

gaetano82
03-11-2010, 20:29
Buona sera a tutti, oggi sono andato dal vetraio x ordinare la vasca. mi ha detto che incolleranno i vetri con silicone trasparente neutro. x gli acquari non bisogna utilizzare siliconi acetici? meglio trasparente o nero?

ALGRANATI
03-11-2010, 22:49
molto meglio il nero e tassativamente adatto per acquari

gaetano82
03-11-2010, 23:00
grazie Algranati, ma acetico o neutro? xke il vetraio mi ha detto che quello acetico mi fa morire i pesci. Sarà vero?

ALGRANATI
03-11-2010, 23:15
senti io non capisco una mazza, ma mi sembra che sia proprio l'acetico da usare.
prova a sentire lollo o auz...loro lo sanno al 100%

gaetano82
03-11-2010, 23:25
ok grazie 1000:-))

gaetano82
05-11-2010, 22:14
ancora una domanda, da quanto va fatto il foro x il passaparete?