PDA

Visualizza la versione completa : Alghe nero a pennello o a barba?


caiogiulio
29-10-2010, 23:32
Non riesco a capire se le alghe che ho nell'acquario sono a pennello o a barba. Da quanto ho avuto modo di leggere le prime si sviluppano sul bordo della foglia; le seconde?
Inoltre mentre quelle a barba amano acque ricche di fosfati e nitrati, quelle a pennello al contrario non amano questi due valori.

Quali altri aspetti mi possono far distinguere le due specie?

P.s. Ho notato che l'alga si sviluppa facilmente dove recido la pianta a seguito della potatura. Ovvio che in quella fase la pianta è più vulnerabile e quindi l'alga ha vita facile ma questo aspetto può essere un indizio per capire quale alghe ho?

crilù
30-10-2010, 00:05
Black Brush Algae...BBA ...sono uguali

Nannacara
30-10-2010, 00:59
Il nome e' molto indicativo per distinguerle
Ciao

caiogiulio
30-10-2010, 11:12
Direttamente da questo stesso sito:http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/default_dolce.asp


Alghe Nere a pennello
Sono il terrore di ogni acquariofilo. Solitamente compaiono come piccoli ciuffi di colore nero, per poi formare una sorta di barba lungo il margine fogliare di piante coriacee. Sono alghe del genere Audouinella e possono presentarsi in due forme. Una più bassa e non lunga più di 5 mm, un'altra lunga anche 20 mm. Solitamente, al contrario di quanto si dice in giro, è un'alga che non ama le acque sporche o cariche di composti organici, al contrario, un eccesso di nitrati e fosfati rallenta la loro crescita. Un aumento graduale della concentrazione dell'anidride carbonica disciolta, con l'ausilio di un diffusore, e l'introduzione di veloci antagonisti, come piante del genere Limnophila e Hygrophila, permette dei buoni risultati.

Alghe a Barba
Le alghe a barba sono alghe rosse del genere Compsogon, solitamente sono di colore verde grigiastro ed hanno forma ramificata con una lunghezza fino a 15 cm. Solitamente hanno consistenza coriacea e di preferenza crescono in zone superficiali con forte illuminazione. Prediligono acque calcaree con bassa concentrazione di anidride carbonica ed elevata quantità di nitrati e fosfati.

Le BBA sono le alghe a barba, da quanto illustrato quelle a pennelo sono cosa diversa.

crilù
30-10-2010, 11:26
Guarda io non le ho mai avute o meglio una volta si sono formate leggermente su di un'anubias e le ho tolte con acqua ossigenata. Le informazioni le ho tratte da un sito inglese. Di più non mi pronuncio, aspetta gli espertissimi :-)

yangadou
30-10-2010, 22:50
Se hai la possibilità di mettere delle foto risolviamo l'enigma. Comunque non facciamo confusione le BBA sono le alghe a pennello, sono facilmente riconoscibili perchè si sviluppano spesso sugli arredi e sul bordo delle anubias, a vista si presentano come ciuffetti di pelosi lunghi pochi millimetri di colore nero o marroncino, è molto difficile rimuoverle manualmente.
La alghe a barba si sviluppano spesso sulle foglie nelle zone alte molto esposte alla luce, sembrano dei piccoli rametti grigiastri, molto più lunghe di quelle a pennello si rimuovono più facilmente a mano.

caiogiulio
30-10-2010, 23:32
Se hai la possibilità di mettere delle foto risolviamo l'enigma. Comunque non facciamo confusione le BBA sono le alghe a pennello, sono facilmente riconoscibili perchè si sviluppano spesso sugli arredi e sul bordo delle anubias, a vista si presentano come ciuffetti di pelosi lunghi pochi millimetri di colore nero o marroncino, è molto difficile rimuoverle manualmente.
La alghe a barba si sviluppano spesso sulle foglie nelle zone alte molto esposte alla luce, sembrano dei piccoli rametti grigiastri, molto più lunghe di quelle a pennello si rimuovono più facilmente a mano.

Allora sono alghe a pennello (domani le posto).
Se dovessi averne conferma sarebbe anche plausibile il loro sviluppo. Fino a una settimana fa avevo bassi fosfati ma soprattutto nitrati praticamente nulli. Da una settimana ho cominciato a somministrare nitrato di potassio. Aggiungi che ho sempre avuto un Gh piuttosto basso, sommalo ad una buona quantità di luce...

yangadou
31-10-2010, 00:02
Ma si tratta di un'invasione o sono le prime avvisaglie?!

caiogiulio
31-10-2010, 20:50
Ma si tratta di un'invasione o sono le prime avvisaglie?!

Aspetta, fammici pensare....

Un invasione, chiaramente un'invasione! :)
Battute a parte.
Ho avuto un'invasione a luglio e così ad agosto ho svuotato l'acquario da tutte le piante e le rocce. Era rimasto però il legno e L'acqua (ho fatto cambi frequenti ma non ho potuto ovviamente togliere tutta l'acqua e sostituire tutti i materiali del filtro).

A poco meno di 3 mesi di distanza le medesime alghe sono sempre più frequenti e solo con l'intervento manuale (rimuovo le foglie troppo colpite) riesco ad evitare una nuova esplosione.

Ovviamente il mio intento è non semplicemente rimuovere le alghe ma eliminare la causa.

caiogiulio
31-10-2010, 22:20
ecco un po' di foto:

Hemianthus Callitrichoides
http://img513.imageshack.us/img513/6885/hemianthuscallitrichoid.jpg (http://img513.imageshack.us/i/hemianthuscallitrichoid.jpg/)

Micranthemum Umbrosum
http://img808.imageshack.us/img808/9169/micranthemumumbrosum.jpg (http://img808.imageshack.us/i/micranthemumumbrosum.jpg/)

Michrantunum Micanthemorithes
http://img526.imageshack.us/img526/7572/michrantunummicanthemor.jpg (http://img526.imageshack.us/i/michrantunummicanthemor.jpg/)

Ludwigia Glandulosa
http://img695.imageshack.us/img695/7275/ludwigiaglandulosa.jpg (http://img695.imageshack.us/i/ludwigiaglandulosa.jpg/)

ed infine, sulla roccia Dragonstone
http://img213.imageshack.us/img213/5420/dragonstone.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dragonstone.jpg/)

P.S. un particolare mi fa impazzire: dopo qualche ora che la luce è accesa dalle alghe si riesce a vedere la fotosintesi (vedi foto della calli) sulle piante... niente!

caiogiulio
07-11-2010, 00:22
Mi sento un po' come la bollicina di sodio dentro l'acqua Lete!

Un nuovo indizio per la caccia al tesoro: le alghe sulla calli, a mano, si staccano facilmente (certo sono tante per cui non posso certo toglierle tutte).


Paolo ma tu non hai indicazioni da darmi?

Nik Marty
03-01-2011, 13:59
Ciao,

Non apro un nuovo post...

io ho lo stesso problema, consigli???

Lagostini
03-01-2011, 17:52
Anch'io sto lottando contro queste alghe a pennello. Ho inserito tre Neritine che se le mangiano, mi stanno ripulendo le foglie colpite. Peccato che invece non riescono a raggiungere (non l'hanno visto? #24) un ramo di legno di giava con parecchi ciuffetti di alghe. Come suggerito quì http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 proverò con l'acqua ossiggenata sul legno