Entra

Visualizza la versione completa : Arcadia Plant Pro


DjPuma
03-01-2006, 14:45
Cosa ne pensate dei neon t5 arcadia plant pro?? hanno 7500 kelvin e lo spettro è il seguente: http://www.acquariofilia.biz/allegati/plant-pro-spd_619.gif

DjPuma
06-01-2006, 14:40
nessuno???

faby
06-01-2006, 15:18
be lo spettro non sembra malvagio... ci sono un po' di buchi in alcune lunghezze d' onda, ma non è male...

dipende però dai neon con cui deve essere abbinato...


ciao!

DjPuma
06-01-2006, 15:25
è già abbinato con un philiphs 840!!! ma sembra ke questo neon mi stia provocando un infestazione di alghe nere a barba!! magari è x lo spettro troppo sul verde!!!

faby
06-01-2006, 15:37
840... è un bel neon strano...

controllato anche nitrati e fosfati???

be cmq penso che vada bene come accoppiata...


ciao!

DjPuma
06-01-2006, 15:40
come mai l'840 è un neon strano??
nitrati 5 e fosfati 0,1!!!

faby
06-01-2006, 15:54
l' 840 non è strano... è un bel neon... ho detto strano per le alghe... anche perchè hai nitrati e fosfati bassi...

possono essere solo di passaggio... magari potresti tenere tutto spento per un giorno intero e il giorno dopo accendere gradualmente...

hai dei pesci pulitori... oppure caridine??'


ciao!

Jalapeno
06-01-2006, 16:12
Se non sbaglio la Plant Pro è venduta con l'indicazione che favorsce lo sviluppo delle piante, da ciò deduco che sia una fitostimolante e se poi mi si dice che il tuo acquario è pieno di alghe, il sospetto mi viene. Adesso controllo sul sito dell'arcadia ecc, poi ti faccio sapere.

faby
06-01-2006, 16:23
be dai non sempre le alghe sono da collegarsi alla luce e...


cmq diciamo che potrebbe pure essere...

ciao!

Jalapeno
06-01-2006, 16:27
Confermo il mio ragionamento. A farti venire le alghe può essere quella lampada, come ad esempio troppo Fe o P.

Ozelot
07-01-2006, 00:39
Confermo il mio ragionamento. A farti venire le alghe può essere quella lampada, come ad esempio troppo Fe o P.

La ragione delle infestazioni algali non penso possa essere attribuita solamente all'illuminazione......sono del parere che la buona conduzione di un acquario sia la somma di vari elementi, certo, l'illluminazione ha la sua importanza, ma non dimentichiamoci anche di fertilizzazione, qualità dell'acqua densità di piantumazione, popolazione ittica etc etc....

Comunque fate caso.....quale lampada "specifica" er acquari dolci viene venduta senza l'indicazione che favorisce le piante ?

Tornando a noi.......DjPuma, come fertilizzi ?
La tua vasca è ancora come nel profilo ?

marco87
07-01-2006, 00:44
diciamo pure che la 840 con le nere a pennello non c'entra un fico... #36#

Jalapeno
07-01-2006, 01:17
Ozelot ti do ragione se ci sono le alghe non è solo colpa dell'illuminazione, ma visto che si parlava di neon mi è suonato il campanello d'allarme.
L'unico tipo di neon "specifico" che ho mai comprato per i miei acquari è la sera day light brilliant e ti assicuro che sulla confezione non è scritto da nessuna parte che favorisce lo sviluppo delle piante.
tratto dal sito della sera, che tra l'altro coincide con quanto riportato sulla confezione del neon:

"Sera brillant daylight - luce diurna.
Non altera i colori
Luce diurna a 6000 Kelvin, simula le condizioni di luce in corsi d’acqua tropicali e in laghi poco profondi.

Luce diurna brillante per l’acquario di comunità.
Colori naturali grazie al completo spettro solare. Nell’acquario d’acqua dolce un abbinamento ottimale è con la sera plant color."


Diciamo che almeno una lampada venduta senza l'indicazione che favorisce le piante l'ho trovata.

Ozelot
07-01-2006, 01:27
Diciamo che almeno una lampada venduta senza l'indicazione che favorisce le piante l'ho trovata.

Grande bakalar...... :-D :-D :-D :-D :-D
;-)

Comunque vedendone le caratteristiche non mi sembra una brutta lampada......
Mettiamola così.....è una lampada un pò spinta, se non è supportata da adeguato "contorno", porterebbe la vasca ad essere "squilibrata" e quindi etc etc...... ;-)

Jalapeno
07-01-2006, 01:34
#36# #36# #36#

Ozelot
07-01-2006, 01:39
Ok..... :-))

DjPuma, spiegaci un pò com'è il contorno.......... :-)

faby
07-01-2006, 12:00
be cmq le lampdae per commercializzarle le vendono tutte come plant... altrimenti come fano a fregare la gente? ;-)

DjPuma
07-01-2006, 17:13
Fertilizzo con tutta la linea Dennerle!!! Secondo me sono proprio i neon arcadia la causa di tutto!!! l'acquario è quello del profilo e i valori li tengo sempre costanti!!!!
In pratica cosa dovrei fare?? Provo a cambiare neon??

Jalapeno
07-01-2006, 19:53
Ok per 9 ore vanno la 840 e la arcadia plant pro e nelle 3 ore centrali che neon sono?

DjPuma
08-01-2006, 17:03
Ok per 9 ore vanno la 840 e la arcadia plant pro e nelle 3 ore centrali che neon sono?
sempre gli stessi neon.....2 840 dietro e davanti 2 plant pro!!!

Jalapeno
08-01-2006, 17:12
Fe, PO4, silicati?

DjPuma
09-01-2006, 20:37
il ferro adesso è a zero xkè ho interrotto un pò la fertilizzazione, po4 0,1 e silicati nn so cosa siano!!!

quarzonero
12-01-2006, 04:34
Questo post mi interessa molto visto che a breve potrò saggiare gli effetti di questa lampada...

Che mi dite di questa combinazione?

DIETRO: NEON T5 AQ-HILITE SUPER DAY 24W
DAVANTI: LAMPADA ARCADIA T5 PLANT PRO 24W

quarzonero
13-01-2006, 20:26
Up

Jalapeno
14-01-2006, 11:47
Rimango della mia idea le plant pro sono fitostimolanti e facilitano la vita delle alghe, non prenderla. L'aq-hilite super day non la conosco ma dal nome (super day) deduco che è una 6500K o superiore. In genere si mettono le lampade fito stimolanti dietro perchè è la zona dell'acquario dove ci sono più piante e nella zona parte anteriore si mettono le lampade tipo la super day perchè risaltano il colore dei pesci ecc.

DjPuma
17-01-2006, 14:03
allora bakalar se mi dici così il neon arcadia plant pro lo tolgo subito!!!

Jalapeno
17-01-2006, 14:29
il ferro adesso è a zero xkè ho interrotto un pò la fertilizzazione, po4 0,1 e silicati nn so cosa siano!!!

Il Fe è a 0 sbagliato che ferro usano le tue piante? questo facilita la vita delle alghe, i silicati intendi dire che sono a 0 o proprio non sai cosa siano? usi acqua RO e aggiungi i sali? Cambiare le 2 lampade? a sto punto ti consiglio di eseguire una corretta fertilizzazione (più economica di cambiare le lampade) e se dovesse fallire, in un mese te ne accorgi, cambi le lampade.

Revan
17-01-2006, 15:06
DjPuma, dalla foto del tuo acquario che hai nel profilo mi sembra che hai poche piante, se metti più piante di cui alcune a crescita rapida le piante iniziano a competere con le alghe e vedrai le alghe regredire, a patto che la fertilizzazione avvenga in modo corretto (senza eccessi ne carenze). Sospendere la fertilizzazione non mi sembra una buona idea dato che in questo modo rischi il blocco della crescita delle piante e la conseguente proliferazione delle alghe.

Revan

zebulo
17-01-2006, 15:23
fino poco tempo fa' avevo una plafo artgianale con lampade compatte a basso consumo , 2 lampade ...beh , nel lato sinistro dove avevo messo una philips 840 il vetro e' presto diventato verde e alghe infestanti su tutti gli oggetti posti in quel lato.Nel lato della philips 860 molte ma molteeeee meno ....forse effettivamente quel tipo di luce un pochino le alimenta le alghe....

DjPuma
17-01-2006, 19:37
adesso provo a riprendere la fertilizzazione a pieno regime!!! e cambio le arcadia plant pro con delle ch growlight!!! poi vediamo ke succede!!! -28d#

Jalapeno
17-01-2006, 20:57
Conosci già le growlight? Ti piace il rischio? Io andrei sul sicuro e userei le 840 osram o philips, senza l'accensione scaglionata... fai come vuoi good luck

DjPuma
17-01-2006, 21:07
bakalar ho già le 840.....ma a cosa le abbino??? sto cercando le 865 ma nn riesco a trovarle!!! cos'hanno le growlight ke nn vanno bene??

Jalapeno
17-01-2006, 21:30
Scusa ricordavo male le tue lampade... allora adesso hai 2 840 t5 e 2 plant pro t5 ok? non ricordo i watt 24 o 39?

Jalapeno
17-01-2006, 21:36
Scusa ho visto sul profilo 54w. Prenditi 2 6500k le trovi su la casadellelampadine.it, poi ripeto fai come vuoi, io capendoci poco di illuminazione mi orienterei su accostamenti già collaudati senza sperimentare.

DjPuma
17-01-2006, 21:42
cioè tu cosa mi consiglieresti di usare??? sul sito casadellelampadine.it c sono già andato ma nn le ho trovate!!!

Jalapeno
17-01-2006, 21:48
Prenditi 2 6500k le trovi su la casadellelampadine.it

Ti devo mettere il link?

DjPuma
17-01-2006, 21:50
dei neon t5 da 54 watt nn ci sono in quel sito!!!! ci sono solo da 58w!!! :-(

Jalapeno
17-01-2006, 21:52
Quando ti ho consigliato di verificare la tua fertilizzazione (prima di cambiare i neon) non volevo dirtiche devi riniziare a fertilizzare come sempre ma che devi studiare un piano ad hoc per il tuo acquario. Riflettici uno squilibrio c'è devi capire dove se nelle lampade e/o nella concimazione.

Jalapeno
17-01-2006, 21:54
t5 da 58w non mi risulta che esistano ti metto il link

http://www.casadellelampadine.it/lampadine.asp

DjPuma
17-01-2006, 21:54
credo ke nella fertilizzazione nn ci siano problemi....uso l'intera linea dennerle e seguo alla lettera le istruzioni!!!

Jalapeno
17-01-2006, 22:00
Ok allora sono le lampade.


IMHO le linee complete che ti dicono cosa devi fare per me non sono il massimo, come fa la dennerle a sapere come gira il tuo acquario??? Ogni acquario è un mondo a se! Ci vuole occhio clinico e quello la dennerle mi sa che non lo fornisce.

DjPuma
17-01-2006, 22:01
si le ho trovate!!!!!! ora le ordino!!!! meglio una resa di 98 o di 80???

DjPuma
17-01-2006, 22:03
hai fatto 2000!!!!! complimenti!!! cmq come faccio a sapere come fertilizzare correttamente??

Jalapeno
17-01-2006, 22:05
Scusa il link non si apre sulla pagina giusta.

Ad ogni modo segui il link apri il numero 5, poi apri lineari tl5 (non lineari t8 g13), scorri il puntino rosso e leggi i k dei 54w se non sbaglio ne trovi 2 da 6500K

Jalapeno
17-01-2006, 22:12
Secondo me è meglio se dopo vai a leggerti gli articoli di AP sull'illuminazione. Prendi la 865! Per la fertilizzazione vai nella sezione adeguata. :-)

DjPuma
17-01-2006, 22:27
ok bakalar!!! ti ringrazio tanto!!!

Jalapeno
17-01-2006, 22:38
Vai tra :-) pultroppo per la fertilizzazione non me la sento di aiutarti, secondo me non è facile farla correttamente sui propri acquari, figurati su quelli degli altri via internet avrei paura di far fare una cavolata di seguito all'altra.

Revan
18-01-2006, 11:11
quoto bakalar, nessuno può sapere quali siano le reali esigenze di fertilizzazione delle piante del tuo acquario; in generale rispetto ai protocolli proposti dalle case produttrici è meglio sotto-dosare i prodotti; prova ad esempio con metà dose; poi nel giro di qualche settimana ti devi regolare in base alle esigenze delle piante: se noti delle carenze puoi aumentare il regime di fertilizzazione e se crescono troppe alghe è perchè fertilizzi troppo; un altro metodo consiste nel misurare la quantità di ferro in acqua che deve essere mantenuta intorno ai 0,1ppm; se il test ti da un risultato più basso è perchè fertilizzi troppo poco e se ti da un risultato più alto è perchè fertilizzi troppo.

Per quanto riguarda la luce le 840 dovrebbero essere tranquille dal punto di vista delle alghe. Casomai, se riesci a trovare le 865 sostituiscila ad una delle plant pro... ma anche le lampade che usi adesso dovrebbero andare bene. Visto che hai problemi di alghe puoi anche provare ad utilizzare solo 2 T5 da 58w per tutto il fotoperiodo e tornare ad utilizzare il metodo che usi adesso una volta che le alghe saranno regredite.

Revan

DjPuma
18-01-2006, 13:22
Revan meglio una t5 con resa 98 o 80???

Revan
18-01-2006, 16:52
La resa dei colori (RA o IRC) ti dice, rispetto alla luce solare, che percentuale dei colori è possibile distinguere ed in generale più è alto questo valore e meglio è dato che sotto lampade con elevato RA è possibile distinguere sfumature dei colori che non si notano sotto lampade con RA più basso.; tuttavia le lampade pentafosforo con altissimo valore RA tendono a favorire le alghe maggiormente rispetto alle lampade trifosforo che di solito hanno un RA intorno ad 80.

Revan

DjPuma
18-01-2006, 20:27
ahhhh....ho capito!!! Grazie Revan!!!

Ozelot
23-01-2006, 15:59
tuttavia le lampade pentafosforo con altissimo valore RA tendono a favorire le alghe maggiormente rispetto alle lampade trifosforo che di solito hanno un RA intorno ad 80.

Revan, questa è la prima volta che la sento......me la spieghi ?

Revan
26-01-2006, 14:30
Ozelot, come sempre in acquariofilia è vero tutto ed il contrario di tutto....
Preciso che parlando di lampade pentafosforo a spettro completo non mi riferisco alle lampade Philips serie 9 de luxe pro ma a lampade come le serie 9 graphica pro.
Queste lampade presentano uno spettro molto completo, con radiazione luminosa anche nel rosso fra i 650 ed i 700nm.
Ora so che con la fluora 77 che emette moltissimo in questo intervallo di lunghezze d'onda non hai avuto particolari problemi ma seguendo su questo e su altri forum quali lampade vengono utilizzate solitamente in acquari di piante ho notato che quasi tutti tendono a preferire lampade trifosforo tipo le Philips serie 8 che, purtroppo, hanno un RA più basso ma che, non emettendo quasi nulla al di sopra dei 650nm, sembrano favorire meno la crescita delle alghe.
(poi il problema delle alghe è complesso e non può essere imputato alla sola illuminazione)
Va anche detto che viceversa l'emissione fra i 650 ed i 700nm è molto gradita alle piante che crescono maggiormente sotto questa luce; infatti, dai risultati degli esperimenti di Elgersma, ordinando le lampade in base al "fattore di crescita" si tendeva a preferire le lampade pentafosforo a spettro completo.
Secondo altri studi la luce fra i 650 ed i 700nm tende a far crescere le piante in verticale, allungando gli internodi, mentre, solitamente, si preferisce utilizzare un'illuminazione che porti a cespugli più bassi e fitti.
Comunque se guardi gli acquari che partecipano ai contest internazionali o gli acquari degli utenti dei forum che si occupano principalmente di acquari di piante, difficilmente trovi acquari che montino solo lampade a spettro completo. Di solito utilizzano solo lampade trifosforo o al limite una combinazione di trifosforo e di pentafosforo.
(ovviamente quando non utilizzano altre forme di illuminazione tipo, ad esempio, le HQI)

Claudio

Ozelot
29-01-2006, 11:58
Ozelot, come sempre in acquariofilia è vero tutto ed il contrario di tutto....

Appunto per questo che chiedevo....... ;-)

Però non ho avuto una spiegazione definitiva dell'affermazione che hai fatto precedentemente......

tuttavia le lampade pentafosforo con altissimo valore RA tendono a favorire le alghe maggiormente rispetto alle lampade trifosforo che di solito hanno un RA intorno ad 80.


E devo essere sincero......dal punto di vista "scientifico"-conoscitivo, non mi sembra particolarmente importante il fatto che le vasche che partecipano ai vari contest montino questo piuttosto che quell'altro......

P.S. Non monto più la Fluora.....non mi piaceva particolarmente.......dopo averla sostituita con una 840 (troppo gialla) ora c'è una 965....... :-))