Visualizza la versione completa : alghe in rio 180
paolo-74
29-10-2010, 19:50
volevo un parere in merito a queste alghe, sono normali in un acquario avviato da 4 mesi?
posso fare qualcosa per diminuire il loro proliferare? ogni consiglio è ben accetto, ho già fatto un pò di esperienza ma qualche consiglio mi aiuterà a far rendere al meglio la vasca.
grazie
http://s4.postimage.org/pGiCi.jpg (http://postimage.org/image/1g4jwoa04/)
questa è la vasca in questione
http://s4.postimage.org/pGCzr.jpg (http://postimage.org/image/1g4x4z1yc/)
fondo
Flourite
Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
2 X 45 Juwel T5 High Lite Day bianca 9000 k
2 X 45 Juwel T5 High Lite natural 4100 k
Fotoperiodo
unico 8 ore
Accessori
Impianto di CO2, Impianto ad Osmosi, Riscaldamento a cavetti
Accessori descrizione
impianto CO2 a bombola ricaricabile 4L + atomizzatore
Integratori e Fertilizzanti
linea easy life
3Ml CARBO
15Ml PROFITO
15Ml FERRO
10Ml K -P
1Ml FOSFORO
1Ml NITRO
1 volta a settimana
Temperatura
28
pH
6,5
gH
3
kH
2
Conducibilità
N/A
Nitriti
0
Nitrati
0
Fosfati
0
Ferro
0,1
Flora
glossostigma, Micranthenum umbrosum, Rotala rotundifolia, muschio, Ceratophyllum demersum
Pesci
5 danio pinne velo, 2 pangio, 1 peckoltia vittata, 1 botia
Invertebrati
4 caridine, 10(?) neocaridine
Manutenzione
10% acqua ogni 15gg
Nannacara
30-10-2010, 01:23
Guarda la sezione "schede alghe infestanti dolce"e nello specifico l'articolo sulle alghe azzurre o cianobatteri
Ciao
Paolo Piccinelli
30-10-2010, 21:49
abbassa la temperatura a 25°C, la peckoltia se riesci a levarla almeno per un pò è meglio, così non soffre.
Hai una brutta infestazione di ciano, ti consiglio di attaccarli con un blando antibatterico tipo il general tonic spruzzato direttamente con una siringa dopo averlo diluito in un bicchiere.
Vedo anche altre alghe, che secondo me dipendono dalla troppa luce non adeguatamente supportata da biomassa vegetale, co2 e fertilizzanti.
fai fuori i ciano e poi vediamo il resto.
paolo-74
31-10-2010, 17:54
abbassa la temperatura a 25°C, la peckoltia se riesci a levarla almeno per un pò è meglio, così non soffre.
Hai una brutta infestazione di ciano, ti consiglio di attaccarli con un blando antibatterico tipo il general tonic spruzzato direttamente con una siringa dopo averlo diluito in un bicchiere.
Vedo anche altre alghe, che secondo me dipendono dalla troppa luce non adeguatamente supportata da biomassa vegetale, co2 e fertilizzanti.
fai fuori i ciano e poi vediamo il resto.
grazie proverò con quello che mi hai consigliato.
e aggiungerò delle piante a rapida crescita
paolo-74
01-11-2010, 13:02
ciao Paolo,
volevo qualche delucidazione sul general tonic, che dosi devo usare? ho trovato dei forum che ne parlano ma come curativo per i pesci, è il caso che introduca il carbone dopo l'uso, basta una sola somministrazione e vedo come và o continuo per più giorni?
per la peckoltia (ho letto alcune schede) dovrebbe sopportare l'abbassamento della temperatura.
per ora ho abbassato la temperatura e ho anche spento per 2/3 giorni una coppia di neon, adesso mi metto all'opera per rimuoverne un pò manualmente.
grazie tante per il supporto.
paolo-74
12-11-2010, 20:23
help!!
paolo-74
14-11-2010, 12:21
oggi procedo con il GeneralTonic, dopo una rimozione manuale dei cianobatteri introduco metà dose consigliate ossia 5ml per 40l di acqua, diluisco il prodotto in acqua di osmosi e lo spargo direttamente sulle superfici interessate al problema. una delle lampade da 9000K° è stata sostituita, (ho idea che cambierò anche l'altra(per ora spenta)). se come, dovrebbe succere, spariscono i batteri fra 5 giorni filtro con carbone.
se avete suggerimenti sono sempre ben accetti.
paolo-74
14-11-2010, 13:51
Fatto, rimozione e aggiunta del general 20ml diluiti in 1,5L di acqua distribuiti con un siringone da "cavalli", lascio spente per un paio di ore le pompe e le luci spente fino a domani e speriamo in bene, mi sono rotto!!!
paolo-74
15-11-2010, 18:57
ancora nessuno che mi supporta?
grazie.
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 19:05
Fatto, rimozione e aggiunta del general 20ml diluiti in 1,5L di acqua distribuiti con un siringone da "cavalli", lascio spente per un paio di ore le pompe e le luci spente fino a domani e speriamo in bene, mi sono rotto!!!
ok
ancora nessuno che mi supporta?
grazie.
...qual'è la domanda, scusa? #24
paolo-74
15-11-2010, 20:35
ciao Paolo,
volevo qualche delucidazione sul general tonic, che dosi devo usare? ho trovato dei forum che ne parlano ma come curativo per i pesci, è il caso che introduca il carbone dopo l'uso, basta una sola somministrazione e vedo come và o continuo per più giorni?
per la peckoltia (ho letto alcune schede) dovrebbe sopportare l'abbassamento della temperatura.
per ora ho abbassato la temperatura e ho anche spento per 2/3 giorni una coppia di neon, adesso mi metto all'opera per rimuoverne un pò manualmente.
grazie tante per il supporto.
Fatto, rimozione e aggiunta del general 20ml diluiti in 1,5L di acqua distribuiti con un siringone da "cavalli", lascio spente per un paio di ore le pompe e le luci spente fino a domani e speriamo in bene, mi sono rotto!!!
ok
ancora nessuno che mi supporta?
grazie.
...qual'è la domanda, scusa? #24
la domanda era indietro, l'ho rriportata in alto, grazie
Paolo Piccinelli
16-11-2010, 08:35
una sola somministrazione seguita da un bel cambio del 30% e poi vedi come va... è un antibatterico, ma i ciano sono batteri ;-)
Occhio alla peckoltia, non può stare molto sotto i 27 gradi... rischi che si ammali.
paolo-74
16-11-2010, 15:10
ma i ciano sono batteri ;-)
giustamente:-)......, per venerdì effettuo un bel cambio d'acqua e poi filtro con carbone, vedo alcune piante sofferenti, sabato riprendo con i fertilizzanti.
paolo-74
27-11-2010, 23:21
volevo aggiornare la situazione nel mio acquario, dopo alcuni consigli molto utili da parte di Paolo e Davide (un amico e appassionato non chè proprietario di un noto negozio on-line) la situazione al momento è molto migliorata, infestazione debellata, speriamo che duri!!!!
la ricetta?
temperatura acqua 24°
luci spente
sospesa concimazione
aggiunto un areatore
primo giorno 2g di sale da cucina per litro di acqua effettivo (nel mio caso 150 X 2 = 300g
al terzo giorno
1g di sale da cucina per litro di acqua(150g) + 10ml di generaltonic per ogni 50 litri di acqua (30-40ml nel mio caso)
dopo altri due giorni di buio assoluto i ciano sono tutti stecchiti, ora mi do alle pulizie
cambio di acqua 40 litri inserimento del carbone nel filtro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |