Visualizza la versione completa : Aiuto per 30 litri lordi.
Salve a tutti. Ho bisogno di aiuto.
Mi spiego, un collega mi ha prospettato l'idea di allestire un 30 litri lordi avuto in regalo.
Monta una lampada da 18 watt, temostato da 100 watt, filtro interno ricavato sulla parte posteriore suddiviso nei classici tre scomparti più la poma, per cui più che decentemente dotato.
Arrivo al dunque: i pesci.
Contrariamente a tutti i miei principi acquariofili (che mi impediscono di mettere un pesce in meno di 30 litri) ho proposto il classico betta, proposta prontamente bocciata.
La controproposta sono stati i guppy.
Ora conoscendo il soggetto e temendo che prima o poi in 30 litri mi ci infili uno scalare e due discus, vorrei evitare il peggio e prendermi per forza la gatta da pelare -04 -04 -04.
Arrivo alla domanda: li inserireste degli endlere e se si quanti?
Io avrei pensato a qualche endler una ampullaria e qualche gambero.
Da tener presente che l'acqua da utilizzare sarà quella del rubinetto (per manifesta incompetenza dell'utilizzatore).
Anche qualche dritta sulle piante sarà ben accetta.
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere e consigliarmi.
mucchina
29-10-2010, 19:47
ciao....caspita....leggo molti tuoi consigli dati ai vari bisognosi del forum e non mi sarei mai aspettata di vederti a chiederne tu....complimenti perchè dimostri in questo caso molta umiltà e in genere molta preparazione ed esperienza....e anche perchè ti sei preso questa bella patata bollente....detto ciò....anche io mi son trovata un pò nella tua stessa situazione....30 l con ad ogni costo dei pesci....alla fine (magari sbagliando) ho messo 3 microrasbore....ho evitato pesci prorifici come i guppy e penso anche gli endler...anche se (se proprio vuole quelli) potresti mettere solo maschi....almeno non c'è il problema avannotti....
legno con muschio...piantina di vallisneria spiralis....2 cladophore...2 anubias nane e qualche galleggiante (ciuffo di riccia nella retina,lemna ecc)....
spero anche io di non aver fatto errori ma volevo evitare che il proprietario inserisse scalari ecc....in bocca al lupo....:-))
Cookie989
29-10-2010, 20:24
Anche a me sembra strano leggerti, ma questo denota la tua umiltà nonostante il ruolo di imperator quindi complimenti :-)
Mi associo a Bettina e ti consiglio le microrasbore, le galaxy vivono con un ph fino a 7,5 e le
Danio erythromicron fino ad 8 quindi potrebbe non esserci bisogno di RO (anche se le galaxy preferiscono un acqua non troppo dura). Se invece avete la fortuna di avere un ph leggermente più basso potresti puntare sui mille tipi di boraras che hanno dei colori splendidi, le ho viste proprio settimana prossima dal vivo e non le immaginavo così belle. Con un acqua non troppo tenera credo che potresti abbinarle a delle classiche red cherry che fanno sempre la loro porca figura (vuoi mettere poi la pallina di alghe must have dei caridinai? Secondo me il tuo collega impazzisce di gioia vedendola!)
Per gli endler mmm la vedo dura data la loro smania di riprodursi :-)) e non mangiando gli avanotti l'acquario presto si riempirebbe, e poi vuoi mettere un bel gruppetto di microrasbore contro una famigliola di endler? :-))
------------------------------------------------------------------------
Per le piante punterei sulle più semplici muschio su tronco o pietra (i quarzi sono mooolto figurosi), microsorum, anubias e qualche galleggiante :-)
e-commerce91
29-10-2010, 21:12
ciao!
bè eviterei di mettere guppy endler &co, perche oltre al fatto che, a mio avviso, richedono molto spazio visto che sono molto superattivi, rischi che riproducendosi stanno piu stretti del discus in 30l....
la scelta è molto limitata o al betta magari in compagnia di un gruppo di pangio, o alle microrasbore ( gruppo 5-7)... certo io al tuo amico non proporrei affatto le galaxy, perche visto quanto costano è normale che le sdegna , guardando invece pesci piu grossi colorati ed economici... o altrimenti in quel litraggio ci puoi allestire un caridinaio (anche 20 neocaridine le puoi mettere insieme ad ampullaria...)
per le piante, visto che l tuo amico non penso vorrà comprare terre e fertilizzanti, ti consiglio anche con la luce che hai che non è malaccio, anubias nane, muschi, microsorum, cladophora, ceratophyllum demersum, cryptocoryne.
per l'acqua bisogna vedere le caretteristiche chimiche prima di poterla utilizzare.... non solo per quanto concerne pH e durezza, ma nitrati, ammoniaca,,,,ecc....
poi il tuo amico, a meno che l'acquario è chiuso dovra utilizzare comunque acqua Ro per i rabbocchi....
Ora conoscendo il soggetto e temendo che prima o poi in 30 litri mi ci infili uno scalare e due discus, vorrei evitare il peggio e prendermi per forza la gatta da pelare
io invece di "convincere" il collega a fare certe cose invece di altre, gli parlerei seriamente dicendogli che lui puo anche mettercelo il discus o lo scalare, ma saranno soldi persi ... visto che avrà vita breve, anzi io gli direi direttamente che in 30 litri non puo mettere quasi niente se non caridine, e comunque un 30 l non è adatto ad un principiante a mio avviso..... io mi sono trovato nella tua stessa posizione con un mio amico... il quale aveva visto un 25l e voleva prenderselo.... io gli ho parlato senza fronzoli dicendogli cio che poteva e non poteva fare con quell'acquario... e alla fine l'ho convinto a non prenderlo.... gli ho fatto capire che l'acquario non era un giocattolo, ma qualcosa di impegnativo che richede comunque delle spese e delle attenzioni!
......................io invece di "convincere" il collega a fare certe cose invece di altre, gli parlerei seriamente dicendogli che lui puo anche mettercelo il discus o lo scalare, ma saranno soldi persi ... visto che avrà vita breve, anzi io gli direi direttamente che in 30 litri non puo mettere quasi niente se non caridine, e comunque un 30 l non è adatto ad un principiante a mio avviso..... io mi sono trovato nella tua stessa posizione con un mio amico... il quale aveva visto un 25l e voleva prenderselo.... io gli ho parlato senza fronzoli dicendogli cio che poteva e non poteva fare con quell'acquario... e alla fine l'ho convinto a non prenderlo.... gli ho fatto capire che l'acquario non era un giocattolo, ma qualcosa di impegnativo che richede comunque delle spese e delle attenzioni!
Sante parole, ma l'ignoranza del personaggio in materia è disarmante, quindi qualsiasi discorso risulta più producente farlo al vento -20 -20 -20
Cookie989
30-10-2010, 09:44
Sante parole, ma l'ignoranza del personaggio in materia è disarmante, quindi qualsiasi discorso risulta più producente farlo al vento -20 -20 -20
Immaginavo fosse questo tipo di soggetto vista anche la tua esperienza!
Hai poi deciso di puntare sugli endler o altro? O ti dai ancora tempo per pensarci?
Ah io ho visto le microrasbore galaxy a 2€ :-))
e-commerce91
30-10-2010, 11:05
Ah io ho visto le microrasbore galaxy a 2€
sicuramente tra un po di tempo arriveranno ad un prezzo piu accettabile.... diciamo che l'anno scorso erano gia una rarità e quindi le vendevano care... io so di certi utenti che le hanno viste a 9€
@GIUDIMA
a questo punto, so che è brutto da dire, ma lascia che il tuo collega sbagli....per lo meno tu hai fatto la tua parte da "acquariofilo consapevole" e gli hai dato buoni consigli.... ma purtroppo chi entra in questo bellissimo hobby entra con le bende di prociutto negli occhi, ed è affascinato da un gusto estetico diverso , da chi esercita questa passione da piu anni....
magari è portato a mettere il ghiaietto blu, le colonne e le anfore.... e pesci del tutto inadeguati..... per capire certe cose bisogna sbagliare all'inizio... io 10 anni fa avevo nel 100 litri 1 discus, molti scalari, molti pesci da gruppo e ciclidi.... ghiaia gialla con colonne in resina....
bè dopo una settimana il discus mori.... e gli altri pesci non durarono molto.... e a dire che dietro c'erano i consigli del negoziante.... oggi se mi dicono discus gli rispondo 200l....come minimo lo scalare..... e nemmeno mi piacciono piu gli acquari di comunità.... sono piu portato ad acquari monospecifici e che riproducono dei biotopi.... alla fine sono contento di aver fatto degli sbagli nel passato perche sono piu consapevole di cosa sia l'acquario...
scusate per l'ot e perchè mi sono dilungato XD
Alexander MacNaughton
30-10-2010, 17:17
Sante parole, ma l'ignoranza del personaggio in materia è disarmante, quindi qualsiasi discorso risulta più producente farlo al vento -20 -20 -20
Concordo con e-commerce.
Conosco già il soggetto purtroppo-28d# devi dargli due o tre soluzioni e illustrargli i pro econtro della scelta che prenderà.
Poi fagli vedere i lati macabri delle scelte diverse da quelle proposte e prospettargli le eccezioni che possono succedere, e fargli il discorsetto "ne vale la pena prendere dei pesci farli soffrire a stare in un buco, al posto di come dovrebbe vivere, e farlo per aver in più sprecato i soldi per cosa? Per avere il dispiacere del pesce in agonia o morto che galleggia: gli occhi bianchi, le pinne corrose, il pesce boccheggia perchè magari la secrezione dell'idropsia comprime i polmoni e altri organi interni, dovuti a batteri ancora non conosciuti che provocano brutte malattie magari dovute a deiezioni troppo concentrate. Ma ne vale la pena? tutto per avere pesci grandi in vasche piccole?" poi lasciarlo fare, quando si vedrà un ecatombe forse capirà.
Ma hai fatto tutto il possibile... Io ho fatto così con un'amico testone e penso abbia funzionato.
Sante parole, ma l'ignoranza del personaggio in materia è disarmante, quindi qualsiasi discorso risulta più producente farlo al vento -20 -20 -20
Concordo con e-commerce.
Conosco già il soggetto purtroppo-28d# devi dargli due o tre soluzioni e illustrargli i pro econtro della scelta che prenderà.
Poi fagli vedere i lati macabri delle scelte diverse da quelle proposte e prospettargli le eccezioni che possono succedere, e fargli il discorsetto "ne vale la pena prendere dei pesci farli soffrire a stare in un buco, al posto di come dovrebbe vivere, e farlo per aver in più sprecato i soldi per cosa? Per avere il dispiacere del pesce in agonia o morto che galleggia: gli occhi bianchi, le pinne corrose, il pesce boccheggia perchè magari la secrezione dell'idropsia comprime i polmoni e altri organi interni, dovuti a batteri ancora non conosciuti che provocano brutte malattie magari dovute a deiezioni troppo concentrate. Ma ne vale la pena? tutto per avere pesci grandi in vasche piccole?" poi lasciarlo fare, quando si vedrà un ecatombe forse capirà.
Ma hai fatto tutto il possibile... Io ho fatto così con un'amico testone e penso abbia funzionato.
Si, ma se la risposta è :<<Tanto è un pesce>>. Che faccio lo strangolo #19 #19 #19
angelo p
31-10-2010, 11:50
ciao....caspita....leggo molti tuoi consigli dati ai vari bisognosi del forum e non mi sarei mai aspettata di vederti a chiederne tu....complimenti perchè dimostri in questo caso molta umiltà e in genere molta preparazione ed esperienza....e anche perchè ti sei preso questa bella patata bollente....detto ciò....anche io mi son trovata un pò nella tua stessa situazione....30 l con ad ogni costo dei pesci....alla fine (magari sbagliando) ho messo 3 microrasbore....ho evitato pesci prorifici come i guppy e penso anche gli endler...anche se (se proprio vuole quelli) potresti mettere solo maschi....almeno non c'è il problema avannotti....
legno con muschio...piantina di vallisneria spiralis....2 cladophore...2 anubias nane e qualche galleggiante (ciuffo di riccia nella retina,lemna ecc)....
spero anche io di non aver fatto errori ma volevo evitare che il proprietario inserisse scalari ecc....in bocca al lupo....:-))
quoto a pieno le idee proposte da mucchina .
ti considero un saggio in materia (seguo spesso i tuoi consigli ),quindi sono sicuro che saprai proporre la soluzione migliore ,se poi dall'altra parte troverai un muro di gomma ,lascia che faccia esperienza ;in fin dei conti qualche cavolata l'abbiamo fatta tutti no?
(anzi,io le faccio ancora adesso #12 )
Alexander MacNaughton
01-11-2010, 00:58
Si, ma se la risposta è :<<Tanto è un pesce>>. Che faccio lo strangolo #19 #19 #19
Ma allora è semplicissimo domanda:" scusa perché sclerare a prendere una vasca che poi dovrai pulire, levare le alghe, cambiare fibra di perlon, riscaldamento, pompe(che dopo qualche tempo diventano rumorose)... vendono dei schermi paura! dove passano i pesci con le piante e non vedi quasi la differenza. Prendi quello tanto e solo uno schermo! Noo?"
Si, ma se la risposta è :<<Tanto è un pesce>>. Che faccio lo strangolo #19 #19 #19
Ma allora è semplicissimo domanda:" scusa perché sclerare a prendere una vasca che poi dovrai pulire, levare le alghe, cambiare fibra di perlon, riscaldamento, pompe(che dopo qualche tempo diventano rumorose)... vendono dei schermi paura! dove passano i pesci con le piante e non vedi quasi la differenza. Prendi quello tanto e solo uno schermo! Noo?"
La risposta è altrettanto semplice <<La vasca l'ha ricevuta in regalo>> e per quanto riguarda la manutenzione o me ne occupo io o, schizzignoso com'è, infila tutto il cubo in lavatrice :-( :-(
Ciao Giudima.
Io mi trovo nella tua stessa situazione, ovvero sto allestendo due vasche ad amici. Un 90 litri ed un 20.
Mi dispiace ma ho dovuto fare il saccente e quindi fanno quello che dico io.:-D
Li ho presi sulla coscienza e gli ho spiegato che per un errore semplice (vedi fretta, "ignoranza" biologica/chimica) i loro futuri amici potevano morire con atroci sofferenze.
Anche io ho commesso degli errori in passato e non voglio che altri ne commettano altrimenti i miei sarebbero stati vani.
Per farla breve ho proposto al 20 litri un betta (che mia madre deve dare via perchè si è ritrovata con 3 maschi...#25 al commerciante!!! Con 5 red e molte piante, molte), mentre al 90 litri ho proposto un biotopo asiatico con betta (il secondo da dare via) e rasbore con red cherry o comunque una vasca di comunità di bassissima gestione.
Il mio consiglio? Utilizzare le tue conoscenze per fargli capire che cosa può combinare...oppure fagli passare la voglia! -14-
Un saluto.
Alexander MacNaughton
01-11-2010, 13:29
La risposta è altrettanto semplice <<La vasca l'ha ricevuta in regalo>> e per quanto riguarda la manutenzione o me ne occupo io o, schizzignoso com'è, infila tutto il cubo in lavatrice :-( :-(
Doh!#23
marcobee
01-11-2010, 15:38
A mio avviso tu hai fatto il tuo dovere di "acquariofilo consapevole". Gli hai dato i giusti consigli e prospettato eventuali problematiche, se chiede aiuto e poi fa quello che gli pare lascialo fare...sbagliando imparerà come hanno fatto molti di noi.
Prova solo a trovare un compromesso per il benessere dei pesci...se la vasca è rettangolare di almeno 40 cm di lunghezza è possibile tenere dei guppy (scheda guppy su poecilidi.com), se proprio li vuole, fagliene mettere pochi e magari solo maschi.
Edit: Sempre sullo stesso sito, segnalano che gli endler necessitano di una vasca lunga almeno 30cm e che è possibile allevarne un piccolo gruppetto anche in vasche da 20/30 litri.
mucchina
08-11-2010, 00:18
Ciao...Giudima...facci sapere come hai gestito la cosa...:-)):-))
Ciao...Giudima...facci sapere come hai gestito la cosa...:-)):-))
.......ehm, è tutto in stand-bay, non so se si è capito, ma #28f #28f #28f non ne ho nessuna voglia.........
mucchina
08-11-2010, 23:54
come darti torto....però sei l'unico che può limitare i danni...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |