Entra

Visualizza la versione completa : Tubi filtro esterno


Angelo90
29-10-2010, 17:32
Salve raga,
sto per acquistare un filtro eheim 2227 WET/DRY...e ho un acquario da 180 litri...
Volevo chiedervi come posizionare i tubi o meglio se posso far curvare i tubi per renderli meno visibili...
Nel link trovate uno schizzo di come vorrei posizionare i tubi (rosso) e le frecce indicano la curve che dovrei fare...

http://img35.imageshack.us/img35/1957/img001tz.jpg

Grazie in anticipo
------------------------------------------------------------------------
Ah...volevo anche chiedervi se questo filtro va bene per un acquario piantumato perchè ho letto ke spinge molto la nitrificazione e disperde la co2....
Ke filtro potrei mettere??? però siccome ho l acquario vicino la mia camera uno silenzioso...ho letto molto bene del pratiko...

Giudima
29-10-2010, 18:42
I tubi del filtro esterno, in teoria, puoi curvarli come vuoi basta non li strozzi, in pratica meno curve hanno meno si sforza la pompa.

Però, per forza di cose, nella fasca tutti i tubi devono arrivare con una curva, bada bene però che non devi curvare il tubo, ma montarci l'apposito collo di cigno rigido in dotazione con i filtri esterni.

Angelo90
29-10-2010, 20:20
Va bene.....grazie mille per le info.. :D :D :D

gab82
30-10-2010, 00:06
domanda:

perchè proprio il wet&dry?
è Forse l'unico prodotto eheim di discussa utilità.....#07....al tuo posto mi orienterei su un più collaudato 2071 (o 2073......avendo un cestello in più che puoi eventualmente utilizzare per la sola torba + perlon)

Angelo90
30-10-2010, 09:42
Sinceramente sono un pò indeciso sul wet&dry perche ho letto che disperde di molto la co2..!!!
Secondo te è meglio la eheim 2073 oppure prendere un askoll 200 o 300..???

Angelo90
31-10-2010, 11:39
Aiutoooo

Giudima
31-10-2010, 20:05
Se sei nel dubbio prendi un Pratiko 300 e vai tranquillo.

Angelo90
31-10-2010, 23:35
Okay...grz mille..!!! ;)

yangadou
01-11-2010, 09:52
Io ho un Eheim 2073 e sinceramente mi trovo davvero bene, lo apri un paio di volte all'anno per una minima pulizia e vai tranquillo.

Angelo90
01-11-2010, 18:11
Okay...ora valuto qualche usato.. ;D

gab82
02-11-2010, 13:21
Se sei nel dubbio prendi un Pratiko 300 e vai tranquillo.

volevi dire.....:

"se sei nel dubbio NON prendere un askoll e vai tranquillo"

giusto?????

:-D:-D:-D

dai giudima.....tra un askoll pratico ed un Eheim professionelIII non possiamo nemmeno fare il paragone....sono TROPPO diversi......hanno proprio due filtraggi diversi.....(oltre a differenti quali tà costruttive e dei materiali)


Guarda....se proprio non deve prendere un eheim allora che prendesse un TetraEX.....almeno quelli non fanno un filo di rumore e sono economici.....

Giudima
02-11-2010, 21:18
Se sei nel dubbio prendi un Pratiko 300 e vai tranquillo.

volevi dire.....:

"se sei nel dubbio NON prendere un askoll e vai tranquillo"

giusto?????

:-D:-D:-D

dai giudima.....tra un askoll pratico ed un Eheim professionelIII non possiamo nemmeno fare il paragone....sono TROPPO diversi......hanno proprio due filtraggi diversi.....(oltre a differenti quali tà costruttive e dei materiali).....

............ e chi lo mette in dubbio, ma io giudico quello che conosco...............

thierrypascolo
03-11-2010, 18:29
Il wet & Dry va posizionato ad una determinata altezza, i tubi non dovrebbero fare pieghe pena il malfunzionamento dello stesso. Fra pratiko, eheim2073 e tetra di sicuro il migliore è l'eheim seguito dal pratiko, il tetra te lo sconsiglio visto che spesso questi filtri con il tempo sono soggetti a perdite ( parlo per esperienza diretta avendo avuto tutti i filtri in questione).

Angelo90
04-11-2010, 20:53
mmmm...sono un pò indeciso..!!!
La mia paura sono le perdite perchè lo devo posizionare sotto all'acquario e vicino ad esso purtroppo ci sono fili elettrici..!!!
Credo ke l'eheim dovrebbe essere il migliore..!!!