PDA

Visualizza la versione completa : Tunze osmolator


garth11
29-10-2010, 17:31
Salve ho un problema con il tunze osmolator.
L'ho acquistato ieri e appena montato in vasca sembrava funzionare correttamente.
E' in vasca perchè non ho una sump.
Durante la notte sono stato svegliato dall'allarme sonoro, per fortuna è intervenuto il galleggiante di emergenza ma comunque si sono riversati alcuni litri di acqua osmotica di troppo in vasca.

Non funziona al buio (assurdo!)?
problema legato al filtro a zainetto/skimmer che producono bollicine?
Al prodotto che si deve assestare qualche giorno prima di funzionare correttamente?
E' un prodotto difettoso e devo mandarlo in fabbrica?

Grazie mille

ictalurus_melas
30-10-2010, 21:19
sono curioso anche io di sapere come e' andata perche lo devo acquistare!!! facci sapere... so che costa pure caro!!

garth11
01-11-2010, 04:04
Per ora non ti so rispondere...
Inoltre questa sera a La Spezia abbiamo allerta meteo e la corrente è saltata almeno dieci volte...
Ogni volta che salta la corrente l'osmolator accende la pompa e butta acqua in vasca per qualche secondo (troppi). E il flusso di acqua è troppo elevato.
Quindi ho sempre il livello troppo pieno!
Questo accessorio ha dei seri problemi di progettazione... Per quasi 150 euro...

Comunque sempre meglio che rabboccare a mano...
Anche se per quella cifra mi sento di dire che il prodotto ha dei problemi di progettazione:
Non è possibile che se salta corrente trenta volte lui butta acqua per almeno 5 secondi ogni volta che torna la luce finchè il galleggiante di sicurezza non lo ferma.

ictalurus_melas
01-11-2010, 21:39
eppure mi sembra cosi strano, da quel che ho sentito sono tra i migliori sul mercato e grazie a quel tipo di sensore sono sensibilissimi e molto precisi, che forse dipenda da una delle pompe che smuove troppo il livello dell acqua vicino al sensore?? o hai provato a pulire i 2 sensori?

io avrei dovuto acquistarlo oggi ma alla fine non era arrivato cosi ho optato per un modello fasbbricato ad honk kong del prezzo di 50 euro... a dire la verita esteticamente e uno schifo e ho dovuto fare anche dei ritocchi per renderlo piu decente ma sembra pero lavorare bene e con buona precisione ( ora e da vedere quanto dura...)

esattamente il tuo modello tunze e' il 3155 quello che si attacca al vetro tramite calamita?

garth11
02-11-2010, 00:34
Tunze 3155 a calamita!
L'ho installato da meno di una settimana, non credo proprio sia già da pulire!
In effetti le mie pompe sono potenti! Una koralia 3 e una da 2000 l/h (non ricordo marca)...

Tunze Italia
02-11-2010, 10:43
Salve,mi dispiace del problema,ma la versione da lei acquistata ritengo sia quella di ultima generazione,il problema da lei riscontrato probabilmente e relativo all'impiego in vasca,nelle vicinanze di pompe che causano molto movimento,come da istruzioni si legge che i sensori devo essere posizionati in luoghi molto calmi e nn devono avere movimenti nemmeno di bollicine d'aria,noi indichiamo la distanza del sensore meccanico almeno 25mm ma se nel suo appartamento la corrente si stacca molte volte in casi eccezzionali le chiedo i allungare tale distanza,il problema e che staccando e riattaccando la corrente eletrica si ha un completo resettaggio del controller che al suo riarmo effettuerà un ceck up totale.
Ci chiami per maggiori chiarimenti ed eventuali interventi di malfunzionamento
Saluti Giroto

garth11
02-11-2010, 14:01
Grazie per la risposta e disponibilità. Proverò a cambiare posizione al sensore.
Cordiali saluti

garth11
08-11-2010, 00:48
Dopo la falsa partenza sta funzionando egregiamente...