Entra

Visualizza la versione completa : Scelta impianto co2


skyandrea
29-10-2010, 16:34
Ciao a tutti!Ho intenzione di comprare un impianto co2 e volevo qualche consiglio al riguardo!non ne ho mai avuto uno e non so nella pratica come funzionano,cioè come si regolano ,a che servono i manometri e cose di questo genere!Sono intenzionato a prenderne uno che non sia eccessivamente costoso(quindi senza sonde ph o computerini vari) ma che cmq sia il più pratico possibile nella regolazione e nella manutenzione.Ho visto in negozio gli impianti askoll a cui aggiungerei elettrovalvola e test ph, qualcuno di voi li ha provati,come sono?se no, navigando in internet ho visto anche quelli dennerle della serie quantum 300 con il riduttore con elettrovalvola , manometri, test ph e anche un set di fertilizzazione per le piante.Questi mi sono sembrati più completi però non sono riuscito a trovare in nessun negozio vicino casa mia nessun impianto co2 che non fosse askoll o hydor e non mi fido più di tanto a ordinarlo da internet!quindi se magari qualcuno che possiede un impianto con cui si è trovato bene (o male) può darmi qualche consiglio per guidarmi un pò nell acquisto mi farebbe un grande favore :-)

Giudima
29-10-2010, 17:18
Askoll co2 system lo compri, lo regoli e te lo scordi................ più o meno ;-)

Markfree
29-10-2010, 17:25
ti consiglio di comprare anche un manometro di bassa pressione, su ebay li trovi a poco...almeno controlli quanta co2 c'è nell'impianto, non è bello quando finisce all'improvviso..

Giudima
29-10-2010, 18:32
ti consiglio di comprare anche un manometro di bassa pressione, su ebay li trovi a poco...almeno controlli quanta co2 c'è nell'impianto, non è bello quando finisce all'improvviso..

Hai fatto confusione ;-)

Col manometro di bassa pressione si misura la pressione a cui eroghi la co2, con quello di alta pressione controlli invece la pressione del gas nella bombola, cioè il grado di carica della bombola............. più o meno.

Framio
29-10-2010, 18:36
Io ho l'impianto dell'askoll e mi trovo bene. Te lo consiglio.
Inoltre io ho collegato anche l'elettrovalvola a un phmetro. Ma qui sono scelte e anche spese diverse...

Markfree
29-10-2010, 18:37
ti consiglio di comprare anche un manometro di bassa pressione, su ebay li trovi a poco...almeno controlli quanta co2 c'è nell'impianto, non è bello quando finisce all'improvviso..

Hai fatto confusione ;-)

Col manometro di bassa pressione si misura la pressione a cui eroghi la co2, con quello di alta pressione controlli invece la pressione del gas nella bombola, cioè il grado di carica della bombola............. più o meno.


ops sorry :)

skyandrea
30-10-2010, 01:24
ok allora prenderò l' impianto askoll con il manometro di alta pressione, l' elettrovalvola e quell' aggeggio che mi dice la co2 che c è nell' acquario(il co2visual control).Ho visto che i prezzi del phmetro si aggirano sui 200 euro quindi penso proprio che non lo prenderò per il momento visto che mi costerebbe più di tutto l impianto co2 e devo comunque comprare altri accessori per l acquario e anche i pesci :-)

Giudima
30-10-2010, 09:44
ok allora prenderò l' impianto askoll con il manometro di alta pressione, l' elettrovalvola e quell' aggeggio che mi dice la co2 che c è nell' acquario(il co2visual control).Ho visto che i prezzi del phmetro si aggirano sui 200 euro quindi penso proprio che non lo prenderò per il momento visto che mi costerebbe più di tutto l impianto co2 e devo comunque comprare altri accessori per l acquario e anche i pesci :-)

Il visual control risparmialo pure è affidabile, più o meno, come l'oroscopo......

skyandrea
30-10-2010, 21:06
quindi dici che non serve?allora non lo prendo.navigando un pò su internet ho visto meglio per il phmetro,e ne ho trovato uno milwaukee più elettrovalvola a 101euro!quello che avevo visto da 200 misurava anche altri parametri quindi mi ero un pò scoraggiato visto il prezzo troppo alto, ma questo mi sembra un buon affare!in tutto l impianto co2 mi verrebbe sui 190 con manometro di alta pressione elettrovalvola e phmetro!ho trovato tutto dal sito di un negozio di roma da cui tempo fa avevo già fatto un acquisto!avrei preferito prendere tutto dal negozio fisico per avere anche assistenza su come usare l impianto però la differenza di prezzo è intorno ai 40 euro se non di più!vediamo,devo valutare un pò le cose

yangadou
30-10-2010, 21:53
Io eviterei anche di acquistare anche il manometro di alta pressione perchè non ha grande utilità, per capire se la bombola è prossima all'esaurimento basta pesarla.
Molto più utile investire sul ph-metro.