Visualizza la versione completa : AIUTO nuovo acquario, molly balloon, velifera, accoppiamenti
mollyballoon
28-10-2010, 23:30
Salve a tutti,
sono nuovo quì e spero di non sbagliare.
Avrei alcune domande da porvi:
- si può accoppiare il molly balloon con black molly e con velifera?
- se compro un nuovo acquario, per metterlo in moto cosa devo fare? Quanto devo aspettare prima di mettere i pesci?? Di cosa ho bisogno??
Ringrazio tutti anticipatamente.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, Acquario 150l, cannolicchi ceramici, carbone attivo. Ho anche una pompa di 300l/h, va bene??
Quali prodotti devo mettere per l'avvio dell'acquario oltre all'attivatore batterico???
Grazie
allora leggiti le guide che ho in firma... ti sposteranno il post in mio primo acquario, questa è la sezione sbagliata. comunque più dell'attivatore batterico (inutile) sono importanti i valori dell'acqua, il mese di maturazione senza pesci, le piante vere. i molly ballon hanno una malformazione della colonna vertebrale io non li comprerei...
Federico Sibona
29-10-2010, 11:13
Sposto in Il mio primo acquario d'acqua dolce.
mollyballoon
29-10-2010, 13:45
Ah scusatemi, non l'avevo visto.
Allora io dovrei iniziare da zero. Cosa mi consigliate?
Ma i valori dell'acqua non cambiano spesso???
no, almeno nel caso dei poecillidi hanno valori abbastanza stabili...
mollyballoon
29-10-2010, 14:12
no, almeno nel caso dei poecillidi hanno valori abbastanza stabili...
Quindi controllo i valori dell'acqua la prima volta, e poi dopo ogni 6mesi circa???
Comunque come si avvia un nuovo acquario? Di cosa necessita??
Grazie
allora dipende da che pesci vuoi...
- fondo: ghiaino non calcareo fine e non spigoloso, fondo fertile se serve
- filtro o interno o esterno con lana di perlon e canolicchi (che poi non andranno mai toccati)
- riscaldatore
- test ph, Gh, Kh, No3 No2 a reagente (ph, kh, gh puoi farteli fare dal negoziante, ma annotati i valori)
- acqua... dipende dai valori della tua acqua
- piante (adatte al fondo e all'illuminazione)
- illuminazione
mollyballoon
30-10-2010, 02:56
Io ho già una coppia di molly balloon, una velifera (che oggi ha partorito 60 avannotti, di cui soli 25 superstiti), un gyrinocheilus aymonieri (pulitore), un'ampullaria, un betta maschio, 3 neon.
Solo questi pesci ho dentro un piccolo acquario che adesso dovrei trasferire nel nuovo da avviare.
Utilizzerò il filtro interno con i cannolicchi e il carbone attivo.
Cosa devo utilizzare più?? Come funziona, metto l'acqua dentro e avvio il filtro, metto l'attivatore batterico o no?? E poi?? Se utilizzo piante vere dovrei comprare la torba, il fertilizzante, e il mangime? E se non metto piante vere va bene lo stesso??
Quale pianta posso mettere che nn richiede ne cure, ne fertilizzanti, ne torba???
Grazie e scusate l'ignoranza!!!
da quanto è il piccolo acquario?
hai delle incompatibilità nella popolazione... prova a vedere le schede dei pesci...
mollyballoon
30-10-2010, 18:21
L'acquario che ho per adesso è piccolissimo, è un 10l
Infatti voglio sapere subito come avviare il mio 150l, costruito da poco.
Prima mi aiutate e prima li trasferisco.
Allora partiamo da zero. Metto i cannolicchi nel filtro e la pompa, lo riempio d'acqua e poi??
Il carbone attivo dove si mette prima o dopo i cannolicchi?? Ma è vero che i cannolicchi rilasciano tutto dopo 10giorni, quindi si devono togliere prima??
Grazie
il carbone attivo non ti serve, i cannolicchi non si toccano MAI!
il problema che i pesci che hai non possono stare assieme... in particolare i neon con i poecillidi ed il betta...
mollyballoon
30-10-2010, 18:28
il carbone attivo non ti serve, i cannolicchi non si toccano MAI!
il problema che i pesci che hai non possono stare assieme... in particolare i neon con i poecillidi ed il betta...
Perchè non possono stare insieme?? Qual'è il problema??
Grazie
mollyballoon, lo faccio io e tolgo le incombenze agli altri........................
Hai poche idee e molto ben confuse (oltre che un acquario piccolo, per usare un eufemismo che è da galera), noi qui siamo tutti disponibilissimi ad aiutarti però non puoi pretendere che ti si guidi passo passo (e poi vuoi mettere la soddisfazione di far da solo).
Leggiti le guide che trovi qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418) e se trovi delle difficoltà o se hai bisogno di consigli, torna qua e chiedi........... dopo aver letto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |