PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio filtro esterno


.:DOME:.
28-10-2010, 22:37
Ciao a tutti,

Da circa un anno, possiedo una vasca da circa 80 litri con filtro interno (attaccato al vetro con delle ventose).

Di recente, ho effettuato un restyling del layout della vasca, ed ho dovuto spostare il filtro dalla sua posizione originale. Da allora, le ventose non tengono più molto bene. Per questo motivo, ho deciso di cogliere la palla al balzo e fare ciò che meditavo già da tempo: passare ad un filtro esterno.

Al momento, avrei valutato questi tre come possibili acquisti:

http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=153

http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=2054

http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_32&products_id=4259

Voi cosa mi consigliate?

Inoltre avrei bisogno di un ulteriore consiglio, essendo il primo filtro esterno che acquisto...
Per effettuare il passaggio da un filtro all'altro, cosa occorre fare? Devo tenere i due filtri contemporaneamente in funzione fintanto che quello esterno non sarà maturo? Oppure dovrei spostare i canolicchi dal vecchio filtro a quello nuovo?

Grazie a chi troverà il tempo di rispondermi.

berto1886
29-10-2010, 12:36
dei tre direi pratiko 100 senza ombra di dubbio, oppure se preferisci il tetra tieni in considerazione il 600 e non il 400 che per 80l mi sa che è meglio.

Per passare dall'interno all'esterno o passi i vecchi canolicchi dall'interno all'esterno oppure lasciali girare entrambi per un mesetto e poi togli quello interno. ciao

gab82
30-10-2010, 00:10
tra i tre la mi apreferenza va al tetra....ma per una vasca di 80litri, se netti, vedo meglio il 600.....

il tetra è l'UNICO filtro che ho potuto notare essere assolutamente silenzioso......per essere sicuro che fosse acceso ho dovuto vedere il movimento dell'acqua in uscita dai tubi....ed appoggiare l'orecchio sopra la testata (ex400 di un amico)

nemmeno il mio Eheim elettronico è così silenzioso...

andrea 66
30-10-2010, 00:27
Io ho il Pratiko 100 e va benissimo te lo consiglio.

Per il passaggio da interno a esterno io ho trasferito i canolicchi nel nuovo filtro, aggiungendone anche dei nuovi (se rimane spazio) poblemi zero.

Ciao Andrea

berto1886
31-10-2010, 00:21
tra i tre la mi apreferenza va al tetra....ma per una vasca di 80litri, se netti, vedo meglio il 600.....

il tetra è l'UNICO filtro che ho potuto notare essere assolutamente silenzioso......per essere sicuro che fosse acceso ho dovuto vedere il movimento dell'acqua in uscita dai tubi....ed appoggiare l'orecchio sopra la testata (ex400 di un amico)

nemmeno il mio Eheim elettronico è così silenzioso...

che il tetra sia silenzioso non c'è ombra di dubbio... io ho un 700 e anch'io per sentirlo devo metterci l'orecchio sopra!

.:DOME:.
31-10-2010, 19:44
Grazie a tutti per i consigli...

Dunque, a parità di prezzo meglio il tetratec ex600 rispetto al pratiko 100?

berto1886
31-10-2010, 21:31
diciamo che sono equivalenti solo che il tetra è più silenzioso

Nitro 76
31-10-2010, 21:38
Personalmente, tra i 2, sceglierei il Tetra EX 600; in quanto e' piu' silenzioso ed ha maggiore volume interno. ;-)

dario1988
31-10-2010, 22:23
Ciao!
Non ho filtri esterni quindi non saprei consigliarti..

Riguardo al passaggio di filtro da interno ad esterno,
ti consiglio di lasciarli girare entrambi in parallelo per un mese e poi rimuover esemplicemente l'interno..

Ciao ciao

.:DOME:.
01-11-2010, 01:42
Di nuovo, grazie mille a tutti!