Entra

Visualizza la versione completa : ozono


zucchen
28-10-2010, 19:32
ho messo un ozonizzatore temporizzato,30 minuti ogni ora,l ho messo in fondo allo skimmer attaccato a una porosa..
ho fatto giusto ?
all uscita dello skimmer ho messo i carboni

ALGRANATI
28-10-2010, 19:42
io lo metterei all'entrata dell'aria.....metti comunque il carbone anche sui buchi del bicchiere e cerca di farlo andare quando non siete in casa sopratutto quando non c'è il bambino in giro......assolutamente.

zucchen
28-10-2010, 19:50
la sala dove sta l acquario l ho chiusa,quel coso te fa tipo white widow :-D
come faccio a metterlo all entrata dell aria ?

ok...capito..mo provo :)

giangi1970
28-10-2010, 20:03
Perche' l'ozono???
Gia' stai con i valori a zero con lo skimmer acceso quando capita.....l'ozono a che ti servirebbe????
Poi toglietemi una coriosita'......lo sapete che mettere l'ozonizzatore(il generatore intendo)sotto al mobile ne riduce l'efficacia,quasi,del 70%???

JeFFo
28-10-2010, 20:08
io sto guardando da un po' l'ozonizzatore philips, mi intriga più che altro la bassa quantità di danni che si può fare con quel giocattolo considerando la bassa quantità di ozono emessa....

zucchen
28-10-2010, 20:18
giangi1970,sto con le spalle al muro,ho schiantato 4 sps,credo di avere un aumento degli eterotrofi troppo sbilanciato da quando e volata tutta la sabbia,gli sps non mettono le zooxantelle,tiraggi e 4 sps in rtn,non riesco piu a gestire la situazione ,li uccido :-))

scheva
28-10-2010, 20:26
Io continuo ad asserire e ne sono convintissimo che nelle vasche oligrofiche (ma quelle oligrofiche per davvero) ci sia assolutamente bisogno di alimentare i coralli altrimenti si rischiano i tiraggi...ma questa è una mia opinione

zucchen
28-10-2010, 20:36
alimento alimento,ma e come se la vasca gli rimbalzasse..

zucchen
28-10-2010, 20:59
matteo, l ho attaccato all aspirazione,pero lo skimmer non schiuma un *****..

auz
29-10-2010, 00:06
mettilo senza areatore e fallo tirare dallo skimmer senza areatore........fai praticamente passare l'aspirazione dello skimmer attraverso l'ozonizzatore...
se ti interessa un messetto fa o fatto 15 gg a 500mg di ozono poi ho portato i campioni in lab. e non ho sterilizzato un *****...secondo me non fa tutto sto casino che dicono....

ALGRANATI
29-10-2010, 07:31
matteo, l ho attaccato all aspirazione,pero lo skimmer non schiuma un *****..


o hai chiuso troppo l'aspirazione o hai uno schiumatoio del *****:-D:-D


Marco, evita di dire cose non vere....sai benissimo che 500 mg di ozono oltre a essere potenzialmente dannosi per la salute, hannno schiantato un casino di vasche.

giangi1970
29-10-2010, 08:31
Ok....
Quindi stai usando l'ozono per riequilibrare la flora di batteri.....almeno se non ho capito male.....li ammazzi per vedere se lavorano meno......
Ragionamento contorto ma non fa' una piega......
E togliere, o diminuire o evitare di sgrullare,la zeolite????

zucchen
29-10-2010, 09:52
...secondo me non fa tutto sto casino che dicono....
bhò,è la prima volta che lo uso,però quando sto vicino alla sump mi gira la testa

matteo, l ho attaccato all aspirazione,pero lo skimmer non schiuma un *****..


o hai chiuso troppo l'aspirazione o hai uno schiumatoio del *****:-D:-D

.

a schiumare schiuma,però perde parecchio,lo skimmer è il solito atb medio,schiuma come un bubble king matteo.

Ok....
Quindi stai usando l'ozono per riequilibrare la flora di batteri.....almeno se non ho capito male.....li ammazzi per vedere se lavorano meno......
Ragionamento contorto ma non fa' una piega......
E togliere, o diminuire o evitare di sgrullare,la zeolite????
non per farli lavorare meno ,per ridurre il loro numero uccidendoli proprio..credo che siano aumentati a dismisura in rapporto con gli autotrofi..
la zeolite l ho tolta dal reattore gia da una settimana ,l ho buttata in sump...
speriamo bene ,la situazione è difficile -11

ALGRANATI
29-10-2010, 20:46
e allora hai messo probabilmente un raccordo con l'interno troppo piccolo....insomma ...l'ozono fà schiumare di + e non di meno.;-)

auz
30-10-2010, 02:05
mmmm....teo lo sai che ho sempre le prove,ti porto le foto dei risultati...
a parte che ora l'ho tolto perche in casa non ci si stava piu dalla puzza,io penso che prima di sterilizzare l'acqua bisogna considerare anche quanta ne tratti...
giangi dice che lavora meno,quello a cui si riferisce penso sia all'umidità della vasca,infatti bisognerebbe fargli aspirare aria prefiltrata con resine anti umidità...
comunque ne riparliamo a 4 okki.......cosi capisci meglio quello voglio dire...
zucchen,comunque lo skimmer dovrebbe schiumare di piu di prima a pari regolazione...
------------------------------------------------------------------------
zucchenz,mi viene un dubbio....quanto tempo ci mettono a moltiplicarsi?

ALGRANATI
30-10-2010, 09:05
Marco non lo metto in dubbio che hai le prove ma non è per tutti e lo sai bene.

franconapoli
30-10-2010, 09:40
piu che ozono per uccidere i batteri avrei utilizzato una lampada battericida...........per il semplice motivo che tu gia hai un acqua povera di nutrienti e con l ozono rischi di far solo danni ..................(mio punto di vista poi posso dire caz.....ate )
#17#17#17

zucchen
30-10-2010, 10:46
e allora hai messo probabilmente un raccordo con l'interno troppo piccolo....insomma ...l'ozono fà schiumare di + e non di meno.;-)

ok ,provo con un raccordo piu grande,effettivamente è piu piccolo :-))


zucchenz,mi viene un dubbio....quanto tempo ci mettono a moltiplicarsi?

20 minuti

piu che ozono per uccidere i batteri avrei utilizzato una lampada battericida...........per il semplice motivo che tu gia hai un acqua povera di nutrienti e con l ozono rischi di far solo danni ..................(mio punto di vista poi posso dire caz.....ate )
#17#17#17
francesco, ci avevo pensato all uv ...però la testolina m ha indirizzato verso l ozono..non so neanche io perchè....
stamattina acqua limpida e i coralli sembrano stare meglio, a parte alcuni che hanno preso le legnate #36#

ho rischiato il patatrack :-D

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10-2.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10-4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10-5.jpg


lo diminuisco l ozono ? #24

zucchen
30-10-2010, 10:56
da quando è successo il fattaccio le stelle stanno tutte in questa posizione #24
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10-6.jpg

franconapoli
30-10-2010, 11:17
da quando è successo il fattaccio le stelle stanno tutte in questa posizione #24
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10-6.jpg

questo delle stelle è l effetto conlaterale del uranio che metti prima dello skimmer :-D:-D:-D:-D:-D:-D
secondo me il tuo ragionamento fila, il problema e che se gli animali ti skiattano perche i batteri ti hanno portato la vasca a non avere nutrienti inorganici e organici ,montando l ozono di sicuro ammazzi i batteri ......pero impoverisci l acqua ulteriormente cosa che con la battericida non ti accadeva..........
a questo punto secondo me t conviene spegnere lo skimmer togliere la zeolite e provare ad alimentare olteriormente gli aimali #36##36#


ps SEi unico tutti abbiamo il problema inverso ....quello di abbassare i nutrienti e tu hai quello inverso quello di alzarli ....è mai possibile che vai sempre contro corrente!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

dodarocs
30-10-2010, 11:23
Cri ma come fai ad avere tutti questi batteri se non ne hai mai messi e non hai mai dato alimento per batteri?

franconapoli
30-10-2010, 11:25
Cri ma come fai ad avere tutti questi batteri se non ne hai mai messi e non hai mai dato alimento per batteri?

attendo una risposta .sto a guardare....#24#24#24#24#24#24

zucchen
30-10-2010, 11:34
Cri ma come fai ad avere tutti questi batteri se non ne hai mai messi e non hai mai dato alimento per batteri?

franco ,perche anche non alimentandoli con carbonio esterno si riproducono ogni 20 minuti,i batteri non diventano mai troppi,spostano l equilibrio ,c è una proporzione tra autotrofi ed eterotrofi,nel fondo sabbioso abbiamo per la maggior parte eterotrofi,sono andati in giro liberi dopo che si è smossa la sabbia,aumentando di numero e probabilmente sono diventati patogeni per gli sps,oppure c era una situazione poco tollerabile almeno questo credo... ma posso sbagliarmi,l importante che la situazione è rientrata :-)) ;-)
------------------------------------------------------------------------
gli animali ti skiattano perche i batteri ti hanno portato la vasca a non avere nutrienti inorganici e organici ,montando l ozono di sicuro ammazzi i batteri ......pero impoverisci l acqua ulteriormente cosa che con la battericida non ti accadeva..........
a questo punto secondo me t conviene spegnere lo skimmer togliere la zeolite e provare ad alimentare olteriormente gli aimali #36##36#


D

la zeolite l ho tolta dal reattore e l ho messa in sump per non stressare di piu..
lo skimmer per ora lo tengo,perche i batteri che sta uccidendo l ozono li devo schiumare #24

comunque senza alimentare ho fatto crescere le acropore fino a 70 cm di diametro ;-)


60 cm ... me so allargato :-D

zucchen
30-10-2010, 11:55
le foto dei cadaveri fino adesso :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/14-10-7.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/14-10-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/23#09-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/22#09-7.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/22#09-5.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/22#09-6.jpg

Abra
30-10-2010, 12:00
le stelle messe in quella posizione stanno espellendo le uova ;-) se cerchi trovi delle mie vecchie foto dove si intravede l'espulsione dal mantello di piccolissime palline bianche.
Ho usato ozono anche io e se lo metti vicino allo schimmer anche a me schiumava meno....io imputo il calo a una cosa semplice.....skimmer dopo biologico = materia ossidata=skimmer che tira su meno.....stessa cosa fà l'ozono ossidando....tutto IMHO eh :-))

zucchen
30-10-2010, 19:30
matteo anche aumentando il raccordo schiuma meno..c ho no skimmer di merda :-D

cri,l ho fatto girare con l ozono spento..sempre collegato al macchinario,ma cala comunque.
perde proprio di potenza quando l aspirazione la colleghi alla macchina.. come se si ciucciasse tutta l aria .
invece vicino allo ski schiuma bene,cioe non attaccato all aspirazione dell aria dello ski.

auz
30-10-2010, 19:40
mmmmmm...qualcosa non mi torna,non so cosa ma qualcosa di strano ce....sto topic lo faccio leggere a quello del laboratorio....è un po un minchione,ma spesso ci becca...
sembra quello con il camice bianco di zelig...

franconapoli
30-10-2010, 20:02
:-D:-D:-D:-D:-Dmmmmmm...qualcosa non mi torna,non so cosa ma qualcosa di strano ce....sto topic lo faccio leggere a quello del laboratorio....è un po un minchione,ma spesso ci becca...
sembra quello con il camice bianco di zelig...

certo se legge che lo chiami minchione .....non ci aiutera di sicuro:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

zucchen
30-10-2010, 20:49
se lo mando direttamente in sump,come l avevo prima fa differenza ?

ALGRANATI
30-10-2010, 20:54
non hai uno schiumatoio del cavolo a porosa da utilizzare?

zucchen
30-10-2010, 20:56
quello del nano,mo lo cerco :-))

dodarocs
30-10-2010, 21:02
Cri, ma lo ski ha pure l'attacco per l'ozono, se non c'è l'ha e il tubo che aspira l'aria lo colleghi all'ozonizatore è normale il tubo è più piccolo come diametro e fa passare meno oria di quella che serve allo ski, devi collegarlo con una deviazione.

zucchen
30-10-2010, 21:23
Cri, ma lo ski ha pure l'attacco per l'ozono, se non c'è l'ha e il tubo che aspira l'aria lo colleghi all'ozonizatore è normale il tubo è più piccolo come diametro e fa passare meno oria di quella che serve allo ski, devi collegarlo con una deviazione.
fatto fra,ho messo il tubo piu grande,ma perde parecchia aria,schiuma di merda,l idea di algranati non mi sembra male,guarda un pò mattè sò fatto bene #24
ho messo i carboni sopra e sotto #36#


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-10-9.jpg

la vasca sta reagendo alla grande ,i coralluzzi si stanno colorando chè na bellezza #19#19
gaiardo l ozono :-))

dodarocs
30-10-2010, 21:33
si ma non prenderci gusto e non esagerare, invece di colorarsi li stiri i corallini.

ALGRANATI
30-10-2010, 21:45
perfetto cri e mi raccomando che l'ozono all'uomo non fà bene.;-)

quidni mi raccomando per il pupo che ha i polmoncini ancora non formati.

zucchen
31-10-2010, 11:02
si ma non prenderci gusto e non esagerare, invece di colorarsi li stiri i corallini.
tra un paio di giorni lo stacco,oggi l ho messo a 10 minuti ogni ora,domani lo porto a 5 e poi lo tolgo .

zucchen
01-11-2010, 11:42
mmmhhh, se calo l ozono mi torna l acqua lattiginosa #24
come l aumento diventa limpida .. ***** c ha #13 ?
però la vasca migliora ... i coralli stanno mettendo zooxantelle.
metto foto :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/01-11-4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/01-11-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/01-11-2.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/01-11.jpg

wolverine
01-11-2010, 11:47
Come hai detto tu, troppi batteri per questo hai l'acqua lattiginosa.
Invece dell'ozono e dopo questo questo non hai pensato a una lampada UV.
Personalmente, preferisco l'acqua ossigenata invece che l'ozono .. da comunque i suoi effetti sull'acqua lattiginosa e secondo me i rischi sono zero se usata nelle guiste dosi.

zucchen
01-11-2010, 13:00
wolverine,l ozono me l hanno consigliato e prestato gli amici di aquazone,devo dire che sta funzionando,all uv c ho pensato ma non mi convince ,l acqua ossigenata bhò .. l oxidator non mi aiutava

chicoo74
02-11-2010, 00:05
wolverine,l ozono me l hanno consigliato e prestato gli amici di aquazone,devo dire che sta funzionando,all uv c ho pensato ma non mi convince ,l acqua ossigenata bhò .. l oxidator non mi aiutava

andiamo sempre a coppia noi è :-D in settimana provo l'ozono anke io.
però a differenza della tua vasca, io ho il solito NO2 blando che mi porto da sempre .
e qualche corallo si è scurito
altri invece sembra che abbiano preso una mega spurgata e poi ......
-14-

zucchen
02-11-2010, 11:55
bella chico,in settimana te passo a trovà.
hai provato a interrompere l alimentazione ?

oceanooo
02-11-2010, 12:19
wolverine,l ozono me l hanno consigliato e prestato gli amici di aquazone,devo dire che sta funzionando,all uv c ho pensato ma non mi convince ,l acqua ossigenata bhò .. l oxidator non mi aiutava

meglio l uv o l ozono... l acqua ossigenata è troppo blanda ne dovresti mettere 10 taniche :-))

wolverine
02-11-2010, 20:00
Zucchen,
ma come sei arrivata ad avere l'acqua lattiginosa?
Non usi fonti di carbonio, non integri batteri ......
cosa ha sviluppato questi autotrofi ...... aminoacidi?? o cosa??
ciao

zucchen
02-11-2010, 20:10
forse perchè mi è andata in giro la sabbia,si è fatto un buco enorme al centro,essendo l unico substrato che ho gli eterotrofi nei substrati sono andati in giro e si sono moltiplicati di brutto ,anche perche a pochi millimetri già ci sono.
essendo i piu veloci a riprodursi si è creato uno sbilanciamento con gli autotrofi,che già nella mia vasca non sono molti.
non credo in qualche integrazione o altro ,me ne sarei accorto prima, non sarei mai arrivato a sto punto,dopo che ho inserito altre 2 vortech è successo il casino.

chicoo74
02-11-2010, 22:24
bella chico,in settimana te passo a trovà.
hai provato a interrompere l alimentazione ?

a zuchen ci conto..... anzi se non passi vengo io da te e ti svuoto una boccietta di zeostar nella vasca -41
si l ho interrota e sebra che si siano fermati i tiraggi, però alchune digitate stanno schiattando :(

chicoo74
03-11-2010, 22:57
che pall e ora finiti i tiraggi dal basso, sono iniziati quelli dalle punte.
se non si sbriga aquazone a consegnarmi l'ozzono, vado a rubarlo da qualche parte

chicoo74
04-11-2010, 22:12
è arrivatoooooooooooo #25 già montato #25 , e dopo 3 ore. 15 min ogni ora, vedo già miglioramenti, #22#22 acqua + cristallina, e la millepora rosa che si stà riflessando da paura.
invece i coralli sofferenti, ancora lo sono :-(

una domanda, perkè bisogna usare la camera di contatto, cosi facendo molto gas si libera x la stanza . invece di usare la porosa direttamente in sump ,, così da non emanare gas x la stanza?

spero di essermi espresso bene . ultimamente ho preblemi ad esprimermi, sarà l ozzono!!!#23#19#19

ALGRANATI
04-11-2010, 22:27
dopo 3 ore e 15 minuti non puoi vedere nessun cambiamento sugli animali.....e meno male aggiungerei, al limite avrai solo l'acqua + cristallina.

chicoo74
04-11-2010, 23:23
dopo 3 ore e 15 minuti non puoi vedere nessun cambiamento sugli animali.....e meno male aggiungerei, al limite avrai solo l'acqua + cristallina.

allora può darsi che l acqua cristallina riflessi differetemente le millepora

ALGRANATI
06-11-2010, 00:14
quello può essere benissimo;-)

UCN PA
07-11-2010, 14:30
anche io ho lo stesso problema, anche se non così grave. ieri sera ho messo acqua ossigenata, e stamattina l' acqua era limpidissima, però non capisco come mai si sono formati tutti quei batteri sulla colonna d' acqua, perchè non ho mai dosato carbonio, e non ho fatto buchi nella sabbia come zucchen #24#24

zucchen
07-11-2010, 15:50
anche io ho lo stesso problema, anche se non così grave. ieri sera ho messo acqua ossigenata, e stamattina l' acqua era limpidissima, però non capisco come mai si sono formati tutti quei batteri sulla colonna d' acqua, perchè non ho mai dosato carbonio, e non ho fatto buchi nella sabbia come zucchen #24#24

lo misuri il ph ?

UCN PA
07-11-2010, 17:43
lo misuro con il phametro milwaukee, però è tarato solo con il 4.1 perchè il 7.1 mi è finito.
per adesso mi da 7.8 però penso che è perchè non è tarato ancora con il 7.1

chicoo74
10-11-2010, 00:15
zuccheeeenenne io non sò a te come stà andando, ma la mia anche con l'ozono mi ritrovo:
animali che migliorano, altri che peggiorano, e addirittura chi sbianca e muore :(

ora si è chiusa anke la cesterfild densis mentre una montipora viola si sta anche ricolorando.
io getto la spugna non ci capisco + nulla.

oggi lo schiumato ripuzzava come di marcio cosa puo essere?

tom03
10-11-2010, 00:57
zuccheeeenenne io non sò a te come stà andando, ma la mia anche con l'ozono mi ritrovo:
animali che migliorano, altri che peggiorano, e addirittura chi sbianca e muore :(

ora si è chiusa anke la cesterfild densis mentre una montipora viola si sta anche ricolorando.
io getto la spugna non ci capisco + nulla.

oggi lo schiumato ripuzzava come di marcio cosa puo essere?

L'ozono l'ho usato per 3 anni ... ti assicuro che non fa ne ricolorare ne sbiancare gli animali.
Rende l'acqua più limpida, probabilmente migliora la schiumazione ma cambiamenti drastici non ne porta, ne in bene ne in male ...
Dalla mia esperienza l'ozono non risolve nessun problema ... da quell'aiutino che può essere apprezzabile per migliorare una vasca che va già bene di suo.
Voglio specificare che nel mio caso su 300 litri d'acqua dosavo dai 25 a 50 mg/h variando dalle sole ore notturne alle 24 ore complete.

auz
10-11-2010, 01:09
quoto il torinese..........
marco anche silvio lo teneva a bomba vero?
digli quanti animali a seccato..............

zucchen
10-11-2010, 10:49
oggi lo schiumato ripuzzava come di marcio cosa puo essere?

sta zompando tutto #18

tom03
10-11-2010, 11:04
sta zompando tutto #18

Davvero ?????????????

Fabio PD
06-01-2011, 22:39
news ragazzi??

tom03
06-01-2011, 22:52
tutti morti ... per l'ozono

:-d

miky
07-01-2011, 00:19
fabio che fai metti ozono???

Fabio PD
07-01-2011, 01:20
no, l ho usato in passato contro i ciano ma a parte acqua + cristallina non ottenni nessun risultato.. ero mi pare a 25 mg/h fissi su all epoca 200 litri lordi di acqua......

ora visti sempre sti ciano anche nel vascone da 500 e rotti mi era passato x la testa di riprovare ma forse vado anzi di uv c......

LOLLO77
07-01-2011, 10:51
innalzamento del redox e migliore schiumazione
usando l'ozono

Ink
07-01-2011, 11:49
Zucchen, non si scurivano nemmeno con gli aminocomplex?

Io ne metto una punta di pastiglia a skimmer spento e diventa tutto marrone nel giro di 12h...

Altrimenti potresti buttare del nitrato, che dovresti trovare anche in farmacia... alla fine arriverai ad avere più nitrato che carbonio ed i batteri si bloccheranno e le zoox faranno festa...

zucchen
07-01-2011, 16:18
ink ,ora ho una situazione diversa ,ho fatto 3 giorni di buio,ciano distrutti ma sono saliti nitriti e nitrati -po4 0,00,acqua limpida.
prima se dosavo cibo o aminoacidi invece di scurirsi i coralli veniva una gran nebbia,i coralli invece di scurire schiarivano e tiravano,situazione strana.. pensavo a un aumento degli eterotrofi.. che sicuramente c era.. ma il problema principale era l aumento di cianobatteri come phitoplankton,ogni giorno dovevo pulire i vetri da alghe verdi.. troppe.

Fabio PD
10-01-2011, 16:25
che provvedimenti hai preso x far rientrare nitriti e nitrati dopo i giorni di buio?? se i ciano nn se ne vanno con gli attuali provvedimenti presi gioco anch io quell ultima carta...

zucchen
10-01-2011, 18:35
di solito si lascia in pace la vasca e rientrano da soli.. però ora sono saliti i nitriti e gli animali sono in sofferenza... meglio che cali le ore di luce,3 giorni di buio non te li consiglio

Fabio PD
12-01-2011, 19:10
dici concettualmente o a livello di tempistica troppo lunga?

zucchen
13-01-2011, 20:57
troppo 3 giorni,a me ha dato problemi,ad altri no,di sicuro che se avessi una vasca piena di colonie lo farei col *****