Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione Apistogramma nijsseni


andrea 66
28-10-2010, 18:32
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a riprodurli?
Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio per riuscirci, i miei sono in vasca da 1 anno e hanno deposto una volta che poi non è andata a buon fine, dopo di che più niente.#28g

mariocpz
28-10-2010, 18:42
beh ma fai qualcosa per stimolarli?
Posso dirti che se tieni il ph basso tipo 6 e gli dai chironomus 3 volte a settimana e magari alzi anche un pò la temperatura tipo a 28° sicuramente li stimoli....
Poi però bisogna vedere se c'è affiatamento tra i due oppure si vedono ormai come 2 maschi o femmine...nel senso che si azzuffano solo per la territorialità intendo, che è una cosa molto comune in queste specie quando non si forma la coppia o si disfa una coppia...
cmq vogliono acque molto tenere ed acide!

andrea 66
28-10-2010, 18:47
Ti dò un pò di numeri:
ph 6,6
kh 5
gh 10
temperatura 26°
granulare 3/4 tipi diversi, scaglie all'aglio, artemia congelata 2 volte a settimana.

danny1111
28-10-2010, 22:52
Ti dò un pò di numeri:
ph 6,6
kh 5
gh 10
temperatura 26°
granulare 3/4 tipi diversi, scaglie all'aglio, artemia congelata 2 volte a settimana.

Mah...l'ideale sarebbe, come già detto, stimolarli con chironomus o anche tubifex...e alzando la temperatura a 28 per esempio. Riesci percaso anche ad abbassare un po il gh?

Fai questa prova per un paio di settimane e vedi come va...

andrea 66
29-10-2010, 10:13
percaso anche ad abbassare un po il gh?


Per questo mi sto organizzando dovrei dimezzarlo, la temperatura non è un problema, i chironomus devo cercarli nei negozi abituali che frequento non li hanno.

Grazie.

Comunque nessuno ha una esperienza diretta con questi apistogramma,qualcuno che li abbia già riprodotti?

mariocpz
31-10-2010, 23:41
allora se non ricordo male i Nijsseni li ha avuti un utente che si chiama miccoli, e se usi la funzione cerca nella sezione "biotopi e vasche tematiche" scrivi acque scure per Nijsseni, e troverai il suo thread dove magari attingere info importanti.
cmq Chironomus il più ricco in assoluto e quindi stimola alla grande, e poi temp a 28...vedi di trovarlo....

davide8929
02-11-2010, 19:59
io li ho avuti e con la temperatura di qualche grado in più rispetto alla norma mi hanno dato molte soddisfazioni!

andrea 66
03-11-2010, 00:30
Che temperatura è un paio sopra la norma 27/28° ?