Entra

Visualizza la versione completa : Ictio resistente


Fabbi
28-10-2010, 16:18
Ho gia curato in passato e ho sempre risolto, ma stavolta non vuole andare via!...anzi peggiora!
Prima 2-3 petitelle solamente, ma con termoterapia 31°c per 8 gg tutto è svanito. Poi 2-3 cardinali ma la termoteria non ha avuto effetto(non lìho neanche terminata), anzi un paio di soggetti si sono letteramente riempiti di puntini. Alla fine quando ne ho visti anche sul discus ho deciso di intervenire con il faunamor (sempre ottimi risultati).
Sono a fine trattamento e niente miglioramenti, anzi mi sembra peggiorata la situazione! Il discus lo isolo e lo tratto a parte....ma per il resto come devo comportarmi?

crilù
28-10-2010, 19:29
E' che la sola termoterapia non dura 8 gg. ma moooolto di più. Leggi in schede malattie.
Avevi trattato tutta la vasca o li avevi separati?

Axa_io
28-10-2010, 20:23
Crilù, sta usando il faunamor.

Fabbi ciao

Prova a finire la cura e lascia la temperatura alta sino a 10 giorni. Spero che tu non abbia carboni o altre resine nella vasca e che hai acceso un'aeratore 24/24. Dopo passati i 10 g., se i puntini non vanno via, fai un cambio d'acqua, filtri con carbone, lasci inalterata la temperatura (30°C) e ripeti la cura con il medicinale.

Avevi provato i valori prima? Com'erano i NO3?

Fabbi
28-10-2010, 20:35
Proprio questo mi chiedevo, se potevo da subito effettuare una ulteriore terapia. Ma certo le piante le saluto!#07 La vasca è avviata da poco, un'altro ciclo di terapia la devasta.
Il carbone l'ho tolto del tutto, sospeso la fertilizzazione, chiusa la co2 e areatore 24 ore su 24 da quando ho cominciato, inoltre faccio increspare anche molto la superficie ora. I pesci non danno segni di malessere, i discus nel frattempo hanno pure deposto. Solo che al maschio è spuntato come un BRUFOLO BIANCO sull'epidermide, è correlata questa cosa?
Inoltre urge cambio dell'acqua perchè gli no3 salgono da 20 a 50(circa) durante il trattamento. Le striscette evidenziano pure alzamento del kh e gh! Certo servirebbero i reagenti per essere più precisi.

crilù
28-10-2010, 23:46
Sì ho capito che sta usando il farmaco, ma prima ha solo alzato la T a 31° se non leggo male e 8 gg. non sono sufficienti ma si va ben oltre i 10 gg. e lui ha chiamato il topic "ittio resistente", non è resistente è stata semplicemente fatta una cura in maniera sbagliata...pero di essermi spiegata :-)
Inoltre volevo sapere se ha trattato tutta la vasca prima o se aveva isolato i pesci.(termoterapia)

Prima di mettere il farmaco hai fatto un cambio? la cosa che puoi fare adesso è cambiare acqua e reinserire il Faunamor in base ai litri che togli. Il brufolo può essere una reazione ai nitrati alti, ciao

Fabbi
29-10-2010, 01:25
La prima termoterapia si è durata circa 8 giorni ed ha havuto ottimi risultati, ma la seconda non l'ho nenache terminata dato che ho optato per terapia visto la "rapidità" di trasmissione!
Comunque il brufolo è sparito! Meglio così;-)
Ma se riesco ad isolare anche gli altri i soggetti colpiti oltre al discus?? che ne dite?

crilù
29-10-2010, 11:15
Mi viene il dubbio che tu non abbia letto il link che ti ho postato :-))..tre ore sui fagioli...
La sola termoterapia, anche se i "puntini" spariscono deve durare parecchio, ci sono le uova da far fuori. L'aeratore l'avevi attivato?
Comunque in caso di ichtyo va trattata tutta la vasca, inutile spostare i pesci.
Il discus oltre a quel brufolo aveva/ha i parassiti incistati pure lui? Se ho capito bene è isolato, per lui la temperatura può anche arrivare a 31/32°, ciao
Ah, vai pure avanti con la cura seguendo le istruzioni...

Fabbi
29-10-2010, 12:26
L'ho letto il post:-))!
Te intendevi dire che se avessi fatto la termoterapia per un periodo ltre i 10 gg ora non starei qui a scrivere questo post giusto? Questo perchè una termoterapia più corta non è sufficente ad eliminare anche le uova con conseguente ripresa di infestazione. Ho inteso bene???:-))
Ho capito il primo errore. Comunque sto trattando tutta la vasca! Ma dato che non vedo giovamenti per qualche soggetto che ne dite di isolarli solo loro invece di trattare di nuovo tutta la vasca e creare, forse, danni alla vasca principale?
Il discus non ha avuto nient'altro, nada sintomi e patologie!

crilù
29-10-2010, 16:31
Te intendevi dire che se avessi fatto la termoterapia per un periodo ltre i 10 gg ora non starei qui a scrivere questo post giusto? Questo perchè una termoterapia più corta non è sufficente ad eliminare anche le uova con conseguente ripresa di infestazione. Ho inteso bene???

Bravissimo...proprio così #36#
Devi: primo finire la cura come da istruzioni, secondo tenere ancora alta la T per qualche giorno fermo restando che farai il cambio e filtrerai con carbone attivo. L'acqua del cambio la devi mettere uguale a quella in vasca quindi sui 30°, aiutati col termoriscaldatore o con acqua già calda. Vediamo cosa viene fuori, non isolare nessuno ora.
Il discus che è separato tienilo d'occhio e non lo mettere con gli altri fino a quando non sarà tutto a posto, ciao

Fabbi
30-10-2010, 15:25
Dopo una chiacchierata con altre persone che hanno avuto lo stesso problema, mi è venuto questo dubbio: ma possibile che questo benedetto ictio abbia sviluppato delle resistenze a questi farmaci? Perchè fondamentalmente noi abbiamo SOLO un'arma contro di lui, e quindi potrebbero esserci sempre maggiori difficoltà nel debellarlo!....un pò come gli antibiotici per noi umani!
Comunque vedo che leggermente la situazione sta migliorando, quindi ho deciso di arrivare al decimo giorno di trattamento, lunedì, e questi giorni fare una terapia d'urto. Nel senso di somministrare faunamor in quantità leggermente superiori oggi e la metà domani. Così fatto farò un sostanzioso cambio d'acqua....praticamente spero di dargli la "botta finale".

Ps: dimenticavo, con il mio "ho deciso" non è che non me ne frega niente del tuo consiglio crilù! Anzi, grazie mille, molto utile a fare mooolta chiarezza!!! Ma sto cercando di adottare una linea che sia attinete sia alle regole "base" che l'acquariologia "impone" all'esperienza e al caso specifico!!Capito?;-)

crilù
30-10-2010, 15:35
Mi spiace...ma io sono contro le dosi "fai da te". Ha funzionato per tutti gli utenti perchè per te non dovrebbe farlo?
Se vuoi fare quello che hai scritto io non ti do la benedizione :-))

Fabbi
30-10-2010, 16:31
Ehehehe!!!!....avrò una vasca particolare:-))!!
Apparte gli scherzi, volgio dirlo perchè mi metto in gioco, preferisco fare così invece di farlo e tenerlo nascosto!

crilù
30-10-2010, 18:32
Ma sei liberissimo di fare le tue esperienze...ci mancherebbe!
Quel prodotto non l'ho ancora usato ( e spero di non usarlo mai...) quindi non so quali possono essere le reazioni dei pesci ecco il perchè dell mia risposta.
Caso mai fammi sapere come è andata, ciao :-)

Fabbi
30-10-2010, 18:46
Sicuramente ti/vi aggiornerò!:-))

Fabbi
05-11-2010, 11:11
Eccomi! Ho fatto il cambio 90 litri circa e ho inserito il carbone nel filtro per togliere il faunamor che stava diventando forse troppo. Avevo paura per i corydoras che dicono essere sensibili anche se non hanno dimostrato segni evidenti di intolleranza. Ho aumentato le dosi e somministrate per tuttti i 4 giorni prima del cambio, ma essendo arrivato oltre al decimo giorno ho fatto il cambio e i valori sono migliorati. Ph 6.8 kh 4 gh 5 no3 30.
L'ictio sembra aver risentito dell a terapia finale, infatti il disco non lo ha più ma i cardinali, anche se in quantità mooolto minori, ne mostrano ancora i segni. Ora continuo con la sola termoterapia. Faccio male?...non so che pesci prendere!

crilù
05-11-2010, 11:41
Mah...continua con l termoterapia ma porta i nitrati almeno a 20 sono ancora troppo alti.
Questo sarebbe il primo ciclo di cura?
Io però ho lasciato il discus in isolamento con un brufolo che poi era sparito, si è poi preso l'ichtyo pure lui?

Fabbi
05-11-2010, 12:41
No guarda avevi capito male, non era isolato. Pensavo di isolarlo ma poi non ne vedevo l'utilità vesto che comunque dovevo trattare tutta la vasca! Lui era tra i contagiati, ora non più! E il brufolo è durato solo 2/3 giorni. Comunque si era il primo ciclo.

fab74
05-11-2010, 14:33
Crilù, sta usando il faunamor.

Fabbi ciao

Prova a finire la cura e lascia la temperatura alta sino a 10 giorni. Spero che tu non abbia carboni o altre resine nella vasca e che hai acceso un'aeratore 24/24. Dopo passati i 10 g., se i puntini non vanno via, fai un cambio d'acqua, filtri con carbone, lasci inalterata la temperatura (30°C) e ripeti la cura con il medicinale.

Avevi provato i valori prima? Com'erano i NO3?

Salve, scusate l'intrusione ma poichè stamattina ho notato dei puntini bianchi sui miei 2 aequidens metae, volevo chiedervi un chiarimento, ditemi se faccio bene:
Alzo la temperatura a circa 30/31 gradi ed accendo l'areatore 24 ore su 24, entrambe le cose per circa 10 giorni?
Poi se non ho miglioramenti, procedo con i medicinali? Quali consigliate?
Saluti e grazie.

crilù
05-11-2010, 15:11
fabbi continua ancora per un giorno o due se vedi che non spariscono del tutto rifai un altro ciclo di cura.
fab74 se vedi che i puntini non aumentano vai avanti con la sola termoterapia al contrario è meglio iniziare la cura col farmaco.

Fabbi
05-11-2010, 15:14
Ciao! Io in genere faccio così. Prima provo se con la sola termoterapia ho risultati, in caso contrario vado di terapia! Anche se non mi piace per niente mettere farmaci in vasca. Ma bisogna perlomeno bloccare la trasmissione prima che diventi un grosso problema!
La termperatura magari alzala un pò gradualmente, non di 4 gradi in 30 min!
L'areatore ne hai reale bisogno quando si usa il faunamor che sottrae ossigeno dall'acqua, con la sola termoterapia non è indispensabile, o almeno credo!

crilù
05-11-2010, 15:23
E credi male...l'aeratore serve anche ad impedire che i tomiti si attacchino al pesce. Tu non l'hai messo prima di usare il farmaco vero?

Fabbi
05-11-2010, 15:34
No.......#13 non lo sapevo....

crilù
05-11-2010, 15:40
Oh...capita...non ti preoccupare, adesso continua come ho scritto prima, speriamo di farcela stavolta, ciao :-)

Fabbi
05-11-2010, 15:41
Appena arrivo a casa........aretore a manetta!:-))

crilù
05-11-2010, 15:44
#36#

Fabbi
15-11-2010, 12:59
Rieccomi! Dopo vari giorni l'emergenza ictio sembra rientrata. Ma niente, non riesco a debellarlo del tutto! dall'ultimo trattamento ho solo fatto teremoterapia. Non si gratta più nessuno, mangiano tutti e sono molto vivaci. Ma por#77-d15-d15-d15 dai cardinali non riesco a toglierlo!!!! Quei 3/4 rimandono sempre puntinati!

crilù
15-11-2010, 15:11
Lo so...non sei l'unico :-( sui cardinali sembra non fare effetto il Faunamor...provare a raddoppiare la dose?

crilù
15-11-2010, 15:30
Ho letto adesso di un altro utente...ha ordinato il Costapur tramite eBay..prova

Fabbi
25-11-2010, 13:31
-d14-d14-d14#77#77#77
Ci risiamo!!!!! Ho notato che l'ictio si sta riscatenando!!.....vado subito con faunamor a dosi maggiori.
Buona idea quella di cambiare prodotto, ma ci vorrebbe troppo per farmelo arrivare tra domani e sabato comincio la terapia!......non so più che pesci prendere

Axa_io
25-11-2010, 14:30
Alza la T. a 31 - 32° C per due giorni poi lasciala a 30° C. Fammi un pro memoria per favore: che pesci hai?
Prova prima di inserire il farmaco i NO3 che siano apposto (>30). Aeratore a manetta e speriamo in bene.

crilù
25-11-2010, 15:05
Fabbi se l'avessi ordinato a suo tempo ti sarebbe già arrivato ed avresti pure fatto la cura.

Non prenderla come una sgridata ma se rispunta questa malattia evidentemente o sbagli qualcosa tu o il Faunamor per i tuoi pesci non funziona più.

Fabbi
26-11-2010, 11:28
Grazie del cicchetto!!:-))
Ma avevo dato per scontato che se avessi ripetuto una cura l'avrei fatto con faunamor. Soprattutto perchè da quello che leggo in giro, le varie recensioni lo ritengono il miglior metodo per combattere l'ictio. La malattia è rispuntata perchè non era stata del tutto debellata, magari anche causa del faunamor inefficace nella mia vasca. Avevo "tirato" avanti perchè vedevo le piante soffrire, le alghe impossessarsi delle flora. Comunque provo ad ordinalrlo, vediamo quando arriva! Vale la pena cambiare farmaco e provarle tutte.

crilù
26-11-2010, 11:46
Se puoi ordina il Costawert, è ottimo per questa malattia. Le piante anche se soffrono le puoi aggiustare, il pesce no, ciao

Fabbi
01-12-2010, 18:38
Questo ictio va e viene da solo!
......mi sta facendo venire il prurito pure a me!:-))
Comunque costapur arrivato, appena vedo che c'è un puntino in più lo sparo dentro!
Per ora temperatura a 29/30 gradi e leggero miglioramento anche sui cardinali!

crilù
01-12-2010, 21:00
#36#