PDA

Visualizza la versione completa : ultimo arrivo


pepot
28-10-2010, 16:16
la foto rende poco ma è davvero uno spettacolo
http://img255.imageshack.us/img255/2732/file558.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/file558.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://s3.postimage.org/nUJpJ.jpg (http://postimage.org/image/1cj3c0404/)

Aland
28-10-2010, 16:21
Lo sai che è difficile da allevare come animale vero?

E' davvero bello, l'avevo anch'io, poi ....

pepot
28-10-2010, 16:42
vediamo come va......
l'ho preso da una vasca di un tipo che ho conosciuto e che sta dismettendo tutto
pagata 30 euro
era con lui in vasca da diversi mesi
si è aperta nella mia dopo solo 1 ora

Aland
28-10-2010, 16:50
La mia è durata poco meno di un anno.

Stava bene quando i valori erano alti, appena ha iniziato a girare bene la vasca, addio.

E' un animale bello, anzi bellissimo, ma che sconsiglio.

ALGRANATI
28-10-2010, 17:00
Goniopora...stupendi animali...speriamo bene;-)

wolverine
28-10-2010, 17:04
Secondo me è una Alveopora. ciao

pepot
28-10-2010, 17:06
anche secondo me è una alveopora

Aland
28-10-2010, 17:08
Alvepora

SCManc
28-10-2010, 17:17
alveopora 12 tentacoli, goniopora 24.

Mi sembra alveopora

pepot
28-10-2010, 17:22
confermo sono 12

qbacce
28-10-2010, 18:03
alveopora, bella ;-)
Spero che ti duri in salute.

ALGRANATI
28-10-2010, 21:01
è vero ne ha 12#13

auz
28-10-2010, 21:23
anche io dovrei averla...sembra un fiorellino,a me piace moltissimo,se trovi la posizione giusta,dove riesce ad aprirsi bene,non è affatto difficile...

http://img38.imagefra.me/s3as/auz/1i0v_043_ua1gg.jpg (http://imagefra.me/196ht7k8)

Auran
28-10-2010, 21:42
se non sbaglio l'alveopora è molto piu facile della goniopora.... ;-)

Aland
28-10-2010, 22:03
C'è chi dici che è più facile l'alveopora e chi dice la goniopora.
Sono animali che fanno fatica a campare in acquario infatti vengono chiamati coralli a tempo.

Io ho una goniopora che non solo campa, ma da quando l'ho presa un anno fa è raddoppiata. Mo mi tocco prima che schiatti.

Mentre l'alveopora dopo qualche mese caput.

Quello che so prediligono l'acqua grassa e vivono meglio sotto le T5.

auz
28-10-2010, 22:47
io cel'ho in acqua magrissima e sotto una 400 hqi....
devono trovarsi bene,poi campano...è come la storia del rizotrocus che va continuamente alimentato...il mio da febbraio forse l'ho alimentato 3 volte ed è li bello come una vagina con i tentacoli....:-D

Aland
28-10-2010, 22:52
Ha reso l'idea di quanto è bella la tua rizotrocus.

Fai dei preliminari? La stimoli con la lingua o vai subito al sodo? :-D

cicala
28-10-2010, 22:52
auz te la preghi..........:-D:-D

andrea90
28-10-2010, 23:52
il famoso utente Andreè mi ha svelato che il segreto per tenere la goniopora è avere la sabbia e ogni tanto smuovergliela intorno in modo da sollevare del nutrimento...lui le tiene da 10 anni e in vasca avrà una decina di colonie...

qbacce
29-10-2010, 00:11
Lo faccio anch'io.. Anche se ne ho una selvatica da solo 6 mesi ;-)

Vic Mackey
31-10-2010, 03:36
Storiosa la storia di Andrè... (ma non aveva dismesso qualche anno fa per poi riiniziare..le ha tenute in frezeer??).
Io so che la goniopora ha una durata inspiegabilmente limitata, l'alveopora invece non ha mai dato questo tipo di problema leggendo post antichi di questo forum...Aland non è che la tua era una goniopora..sono molto simili!

Ink
31-10-2010, 10:20
Fate come auz e non avrete problemi... va trattata come è giusto che sia... -11

Aland
31-10-2010, 12:26
Vik era una alveopora al cento-pi-cento.

superpozzy
31-10-2010, 12:32
è li bello come una vagina con i tentacoli....:-D

mi sa che stanotte non dormo... -Bluurt-