Entra

Visualizza la versione completa : Info


dodolo
28-10-2010, 14:28
Ciao a tutti,
da qualche giorno noto che sulla superficie dell'acquario aperto cè una patina, che cosa può essere?
Alcuni pesci come Sanctafilomenae e Gymnocorimbus ternetzi stanno quasi sempre nascosti ed escono la sera, potrebbero essere le luci troppo forti?

grazie!

mariolino89
28-10-2010, 16:18
puo essere dovuto all`accumularsi di batteri,
prova a dirigere il getto del filtro contro la superficie e vedrai che in una notte la patina
oleosa sara scomparsa.

Attenzione!se usi co2
La procedura che ti ho indicato comportera` un notevole scambio gassoso e quindi una perdita di gas.

|GIAK|
28-10-2010, 16:43
per aiutarti bene sarebbe utile sapere qualcosa in più sul tuo acquario....

per quanto riguarda la patina guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440 :-)

Ale87tv
28-10-2010, 16:44
dacci i dati della vasca...avviamento, dimensione, valori, popolazione..

dodolo
28-10-2010, 17:08
Allora l'acquario è un 160 litri, avviato a Maggio.
Ho la co2 che da una settimana sto facendo iniziare prima e finire dopo le luci per cercare di compensare lo sbalzo di ph che si verifica.
Ho 15 cardinali, 3 sanctafilomenae, 1 gymnocorimbus ternetzi e 2 epalzeorinchus siamensis (che non riesco a togliere).

I valori sono:
NO2 assenti
No3 10mg/l
Kh 6
ph 6,5 ( a luci accese), 7,5 ( a luci spente)
NH4 0-0,5
Nh3 0,003-0,009

Che fare?
Per il ph sto facendo bene a tenere di più accesa la co2?

davy180
28-10-2010, 17:16
Per la patina proverei a smuovere un pochino l'acqua in superficie vedi se va via..

Per il pH se le rilevazioni sono esatte mi sembra eccessivo uno sbalzo di 1 punto tra giorno e notte.
Io lascerei la CO2 accesa 24 ore su 24, trovi la giusta dosatura e la lasci stare.

dodolo
28-10-2010, 17:20
come faccio a trovare la giusta dosatura? non cè rischio che di notte sia troppa?

quindi per la patina non è nulla di preoccupante?

la bocca di uscita del filtro esterno quindi deve stare abbastanza sotto il pelo dell'acqua o no?

|GIAK|
29-10-2010, 15:49
come detto lo sbalzo di ph mi sembra un po eccessivo, tieni accesa la co2 costantemente, magari dandone un po meno di quanto ne dai per ora e vai a tentativi, ovviamente stai attento e vai aumentando se noti che ne serve di più... per avere un'indicazione puoi aiutarti con la tabella di confronto tra ph/kh/co2 :-)