fra020202
28-10-2010, 14:28
Salve ragazzi ieri mi sono fatto un nuovo regalo , comprando da una persona del forum il suo acquario.
Un cayman scenic 80 .. dopo averlo portato a casa ... con le solite preoccupazioni , tenendo i canolicchi e il filtro all'interno dell'acqua dell'acquario .e vi elenco quanto fatto :
- pulizia generale dell'acquario
- tolto il fondo
- riposizionato fondo fertile e successivo fondo superiore .
- posizionato un po di allestimento .. un legno e due sassi , che erano stati tolti la sera prima da un'altro acquario.
- riempito il tutto con 40 litri della sua vecchia acqua e il restante mista rubinetto + biocondizionatore e osmosi
Come si poteva immaginare l'acqua è molto torbida ... ma non ci preoccupiamo ... stamattina la situazione era già migliorata per via di limpidezza ... ma... secondo me il flusso dell'acqua che esce dal filtro è scarso.
Dopo aver verificato la portata della pompa .... è quella da 450 litri/h ... mi sovviene una domanda...
Visto che questa in teoria è regolabile , almeno dal sito della ferplast . volevo chiedervi .. come la regolo ??? visto che il tubo in entrata è curvo ???
E se io la sostituissi con quella da 600 litri /h ?
come sempre grazie di tutto.
i prossimi passi saranno piantumazione ... sabato con l'assistenza di un amico molto più esperto di me. e installazione del sistema co2 .
Sul sistema co2 , vi chiedo un consiglio , visto che mi sono informato e la cosa più conveniente è un bombola nuova da 2 kg con riduttore e manometro , regolatore fine e valvola di non ritorno . Che micronizzatore mi consigliate ???
grazie di nuovo .
ciao
fra.
Un cayman scenic 80 .. dopo averlo portato a casa ... con le solite preoccupazioni , tenendo i canolicchi e il filtro all'interno dell'acqua dell'acquario .e vi elenco quanto fatto :
- pulizia generale dell'acquario
- tolto il fondo
- riposizionato fondo fertile e successivo fondo superiore .
- posizionato un po di allestimento .. un legno e due sassi , che erano stati tolti la sera prima da un'altro acquario.
- riempito il tutto con 40 litri della sua vecchia acqua e il restante mista rubinetto + biocondizionatore e osmosi
Come si poteva immaginare l'acqua è molto torbida ... ma non ci preoccupiamo ... stamattina la situazione era già migliorata per via di limpidezza ... ma... secondo me il flusso dell'acqua che esce dal filtro è scarso.
Dopo aver verificato la portata della pompa .... è quella da 450 litri/h ... mi sovviene una domanda...
Visto che questa in teoria è regolabile , almeno dal sito della ferplast . volevo chiedervi .. come la regolo ??? visto che il tubo in entrata è curvo ???
E se io la sostituissi con quella da 600 litri /h ?
come sempre grazie di tutto.
i prossimi passi saranno piantumazione ... sabato con l'assistenza di un amico molto più esperto di me. e installazione del sistema co2 .
Sul sistema co2 , vi chiedo un consiglio , visto che mi sono informato e la cosa più conveniente è un bombola nuova da 2 kg con riduttore e manometro , regolatore fine e valvola di non ritorno . Che micronizzatore mi consigliate ???
grazie di nuovo .
ciao
fra.