PDA

Visualizza la versione completa : filtro bluwave05 e rispettiva pompa


fra020202
28-10-2010, 14:28
Salve ragazzi ieri mi sono fatto un nuovo regalo , comprando da una persona del forum il suo acquario.

Un cayman scenic 80 .. dopo averlo portato a casa ... con le solite preoccupazioni , tenendo i canolicchi e il filtro all'interno dell'acqua dell'acquario .e vi elenco quanto fatto :

- pulizia generale dell'acquario
- tolto il fondo
- riposizionato fondo fertile e successivo fondo superiore .
- posizionato un po di allestimento .. un legno e due sassi , che erano stati tolti la sera prima da un'altro acquario.
- riempito il tutto con 40 litri della sua vecchia acqua e il restante mista rubinetto + biocondizionatore e osmosi

Come si poteva immaginare l'acqua è molto torbida ... ma non ci preoccupiamo ... stamattina la situazione era già migliorata per via di limpidezza ... ma... secondo me il flusso dell'acqua che esce dal filtro è scarso.

Dopo aver verificato la portata della pompa .... è quella da 450 litri/h ... mi sovviene una domanda...

Visto che questa in teoria è regolabile , almeno dal sito della ferplast . volevo chiedervi .. come la regolo ??? visto che il tubo in entrata è curvo ???
E se io la sostituissi con quella da 600 litri /h ?

come sempre grazie di tutto.

i prossimi passi saranno piantumazione ... sabato con l'assistenza di un amico molto più esperto di me. e installazione del sistema co2 .

Sul sistema co2 , vi chiedo un consiglio , visto che mi sono informato e la cosa più conveniente è un bombola nuova da 2 kg con riduttore e manometro , regolatore fine e valvola di non ritorno . Che micronizzatore mi consigliate ???

grazie di nuovo .
ciao
fra.

Maiden
28-10-2010, 16:24
se non c'è niente vicino alla pompa per regolarla, forse non lo è..non so da quanto la Ferplast fornisca pompe regolabile, ma ad esempio nel mio Bluwave 05 la pompa fornita non era regolabile...

se non hanno cambiato le cose, e il Bluwave 05 è rimasto quello di qualche anno fa, io ti sconsiglio di cambiare la pompa, spenderesti soldi inutili..è proprio il filtro che fa abbastanza schifo, purtroppo..arrangia con quello che hai, e magari un giorno prendi un bel filtro esterno....
altra cosa, magari a te il flusso sembra scarso, ma forse va bene così, senza dimenticare che tutto dipende anche dai pesci che inserirai....

per il micronizzatore, non so quanto siano cambiate le cose (spero poco:-))), ma io ne ho uno dell'Askoll e mi sono trovato sempre bene...

ciao ciao...

fra020202
28-10-2010, 16:44
ti ringrazio , ma se guardi sul sito della ferplast , ed effettivamente guardavo ieri sera anche sulla mia pompa , dove si collega il tubo che manda l'acqua nell'acquario c'è segnato + da un lato e - dall'altro .

vedi anche dal sito della ferplast : http://www.ferplast.com/blupower_ita.php

Il problema al momento sta proprio che non posso mettere un filtro esterno , quindi cercavo una soluzione..

Maiden
28-10-2010, 16:50
ti ringrazio , ma se guardi sul sito della ferplast , ed effettivamente guardavo ieri sera anche sulla mia pompa , dove si collega il tubo che manda l'acqua nell'acquario c'è segnato + da un lato e - dall'altro .

vedi anche dal sito della ferplast : http://www.ferplast.com/blupower_ita.php

Il problema al momento sta proprio che non posso mettere un filtro esterno , quindi cercavo una soluzione..

se c'è + e -, allora si, la pompa è regolabile...ovviamente immagino tu abbia già settato la portata al massimo....
come soluzioni, non saprei..il filtro era già attivo e non l'hai toccato??se si, potrebbe essere intasato, dato che è proprio questo il problema principale del Bluwave...
se hai usato invece tutti i materiali filtranti ex novo, allora la portata quella è, e ti ripeto, magari è solo una tua impressione, perchè 450 l/h non sono mica così pochi...
io proverei ad arrangiare così, se poi proprio le cose non vanno, non ci vuoi niente ad acquistare una pompa nuova....;-)

fra020202
28-10-2010, 16:57
stasera riprovo con calma e vedo la regolazione ... anche se però se mi girano compro la pompa nuova ...

L'unica cosa sostituita perchè erano vecchie sono state le spugne blu e la spugna di carbone ... l'unica cosa che devo provare e pulire con uno spazzolino le feritoie dove entra l'acqua.