PDA

Visualizza la versione completa : Cambio cannolicchi


..Lu
27-10-2010, 23:31
Quand'è che vanno cambiati i cannolicchi?
Questa è una domanda a cui non sono mai riuscito ad avere una risposta.
Sembra sempre che i cannolicchi non vadano mai cambiati.

Qualcuno lo sa?

Ciao e grazie

..Lu

pomodoro89
27-10-2010, 23:49
non si cambiano mai i cannolicchi!

..Lu
27-10-2010, 23:54
ma neanche se si inquina per qualche motivo l'acquario e devo rifare tutto?

è una domanda solo teorica, è solo per capire.

..Lu

manne
07-11-2010, 17:54
si lavano e basta!

peter28
07-11-2010, 18:07
si lavano e basta!

non si lavano e cambiano mai!!! bisogna solo far si che non si sporchino più di tanto grazie all'azione delle spugne.

SleazyCriss
07-11-2010, 18:52
Non cambiarli assolutamente anche se te lo dice il tuo negoziante (ebbene si un negoziante ha detto che vanno cambiati dopo un anno -.- diciamo che vuole fare un po il furbetto di solito)

..Lu
07-11-2010, 19:45
In realtà nessuno mai mi ha detto di cambiarli dopo un anno. Ma mi sembra così strano che non debbano mai essere cambiati, anche solo parzialmente.
E poi la cosa strana è che tutti dicono di non cambiarli, ma nessuno dice mai cosa succederebbe se si cambiassero. Ho come l'idea che se si cambiassero, anche solo parzialmente una volta l'anno o due anni si avrebbero dei risultati migliori.
Vi dico la mia anche se stupida.
I cannolicchi hanno una grande superficie per poter ospitare più batteri possibile. Prima o poi questi batteri colonizzeranno ogni spazio disponibile, ma moriranno anche loro. Non si rischia che i batteri morti intasino gli spazi dei cannolicchi? E non vale la pena di sostituirne una parte per dare spazio a nuovi batteri?
Se ho detto una grande cretinata non aggreditemi :-)

..Lu

Mkel77
07-11-2010, 21:53
E poi la cosa strana è che tutti dicono di non cambiarli, ma nessuno dice mai cosa succederebbe se si cambiassero. Ho come l'idea che se si cambiassero, anche solo parzialmente una volta l'anno o due anni si avrebbero dei risultati migliori.

Non credo proprio, il filtro ha solo un'azione denitrificante, quindi il solo scopo è eliminare ammonio/ammoniaca ed NO2..........se con "risultati migliori" intendi l'eliminazione anche degli NO3, ti dico subito che non si verificherà mai semplicemente sostituendo i cannolicchi.


Vi dico la mia anche se stupida.
I cannolicchi hanno una grande superficie per poter ospitare più batteri possibile. Prima o poi questi batteri colonizzeranno ogni spazio disponibile, ma moriranno anche loro. Non si rischia che i batteri morti intasino gli spazi dei cannolicchi?

I batteri morti si decompongono e il ciclo dell'azoto ricomincia........

..Lu
07-11-2010, 21:56
ok, capito!

Grazie mille!

..Lu

Rossi Carlo
08-11-2010, 12:15
Certo che se ticapitano disastri come " mio figlio di 3 anni ha rovesciato il detersivo dei piatti in acqua" cambiamoli pure

Mkel77
08-11-2010, 16:34
Certo che se ticapitano disastri come " mio figlio di 3 anni ha rovesciato il detersivo dei piatti in acqua" cambiamoli pure


Devo cominciare a recintare l'acquario col filo spinato..............:-D

sgnappero
09-11-2010, 18:46
te lo hanno già detto tutti, non si cambiano mai!! Se poi, per motivi legati ad una eccessiva sporcizia accumulatasi sui cannolicchi, sei costretto a sciacquarli, usa sempre e solo acqua dell'acquario e non acqua del rubinetto che , con il cloro, potrebbe fare danni.

..Lu
09-11-2010, 19:01
te lo hanno già detto tutti, non si cambiano mai!! Se poi, per motivi legati ad una eccessiva sporcizia accumulatasi sui cannolicchi, sei costretto a sciacquarli, usa sempre e solo acqua dell'acquario e non acqua del rubinetto che , con il cloro, potrebbe fare danni.

si si, ma l'ho capito, non ho mai discusso su questo
ho solo chiesto una spiegazione.
Se chiedi perché il sole è luminoso e tutti ti dicono che è luminoso continuerai a chiedere perché il sole è luminoso ;-)

..Lu

sgnappero
09-11-2010, 19:14
è un a riflessione profonda:-D. Vuoi sapere il motivo scientifico/tecnico per cui non si debbono cambiare.....
Non lo so....#06. Quella di non cambiarli è una nozione che ho appreso apoditticamente, senza mai pormi domande.
In realtà qualche idea la avrei, ma resto fedele al vecchio detto :" meglio tacere e dare l'impressione di essere sciocchi, che aprire bocca e darne la certezza"

..Lu
09-11-2010, 19:25
Ahahahahah, beh questo vecchio detto spesso è molto opportuno.
Ma io preferisco far pensare agli altri quello che vogliono di me e dissetare la mia sete.
Cavolo se stiamo andando OT :-D

Comunque da un po' di risposte e cercando un po' la e un po' qua la spiegazione l'ho capita ;-)

..Lu

sgnappero
09-11-2010, 19:31
beh, allora dimmela, mi hai fatto diventare curioso...

..Lu
09-11-2010, 19:39
Non vorrei dire *******, ma l'idea che mi sono fatto è questa. I cannolicchi o gli altri materiali del genere non servono a filtrare e non si consumano quindi non c'è bisogno di pulirli o di cambiarli. La loro azione è ospitare batteri che impiegano il loro tempo a colonizzare questi materiali, cambiarli vorrebbe dire annullare tutto il lavoro fatto per farli riprodurre. Anche i batteri muoiono, ma non intasano i micropori dei cannolicchi perché vengono a loro volta decomposti seguendo il ciclo dell'azoto e dando la possibilità a nuovi batteri di riprodursi. Quindi a meno che non siano stati contaminati da detersivi e/o liquidi inquinanti non vale la pena di cambiarli. Al massimo vanno sciacquati se per caso l'acqua non è stata filtrata bene e alcuni detriti hanno intasato gli spazi.

Questa è l'idea che mi sono fatto e mi sembra una spiegazione soddisfacente.

Ti ho tolto qualsiasi dubbio sulla mia stupidità? :D

..Lu

sgnappero
09-11-2010, 20:02
mi sembra una risposta con i controfiocchi.#25. ora una volta scoperto perchè il sole è luminoso la missione è compiuta-:33
alla prox

..Lu
09-11-2010, 20:20
hahaha

..Lu

SleazyCriss
09-11-2010, 21:33
Anche perchè cambiare i canolicchi vorrebbe dire far maturare di nuovo il filtro, quindi se non hai un altro acquario avviato che fai?