Entra

Visualizza la versione completa : strani esseri in acquairo


stevtec86
27-10-2010, 22:40
ciao ragazzi, stasera, stavo guardando il mio acquario, da 20litri netti, piantumato con varie piante, e con al centro una radice in legno che fa da grotta, per poi ospitare un pangio kuhlii....
nel visualizzare il mio acquario, mi ha colpito una cosa;
sul legno di radice, ci sono degli strani esseri, microscopici, che sembrano quasi, delle pulci, dei microscopici piccoli di pesci, appena schiusi dalle uova...ho provato a fare delle foto, ma con scarsissimo risultato...il colore di questi essere sembrano un azzurrinmo chiarissimo, e alcunio bianchi, alcuni sembrano avere una micro coda altri no.....alcuni sembrano quasi "volare" nell'acqua, saltare da un posto all'altro.....la grandezza di sti essere sembra meno di un millimetro......secondo voi cosa sono?


ahh dimenticavo, l'acquario è avviato da 3 settimane, non ho ne pesci, ne gamberetti ne molluschi all'interno.....ci sono solo piante e questa radice che fa da grotta.....
ho notato anche che su questa radice, ci sono anche dei semi-riccioli di non do cosa, di color marroncino ocra.....

sapete dimri cosa sono....

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 08:13
sono piccoli esserini... possono essere qualsiasi cosa da come li hai descritti.

fai un giro su www.acquariofiliaemicroscopia.it ;-)

Ale87tv
28-10-2010, 08:40
... rivedi la tua idea, non puoi ospitare un pangio in 20 litri...

davy180
28-10-2010, 08:54
... rivedi la tua idea, non puoi ospitare un pangio in 20 litri...

#36#
Troppo piccolo l'acquario anche per uno solo esemplare, se poi aggiungi che sono pesci che vanno tenuti in gruppi.....

Per gli esserini probabilmente li hai inseriti con le piante, ci saranno state delle uova su qualche foglia che poi si sono schiuse...

stevtec86
28-10-2010, 09:38
... rivedi la tua idea, non puoi ospitare un pangio in 20 litri...

ma perchè non posso opsitare un pangio in 20litri?
non rispondetemi "perchè no"......
------------------------------------------------------------------------
per gli eserini, guardandolo bene il puu "Grosso", quello sull'azzurrino, sembra quasi un crostaceo, ha la coda tipo gamberetto.....quelli piu piccoli, sembrano avanotti.....e si muovo molto velocemente.....

quello che mi frega, è se sono o possono esser nocivi, visato che poi metterei dentro una coppia di caradinie( visto che no si puo il pangio), e un betta....

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 09:57
ma perchè non posso opsitare un pangio in 20litri?
perchè non puoi far crescere un pastore tedesco in uno sgabuzzino? ;-)

quello che mi frega, è se sono o possono esser nocivi, visato che poi metterei dentro una coppia di caradinie( visto che no si puo il pangio), e un betta....
le caridine gradiranno i minuscoli esserini come merenda!
mettine almeno 5-6 di caridine... 2 o niente è lo stesso.

Ale87tv
28-10-2010, 10:01
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=244519
perchè viene lungo 12 cm ed ha bisogno di 5-6 esemplari per stare a suo agio... mai risposto perchè no a nessuno io ;-)
l'importante è che l'esserino non sia un argulus (cerca su google ci sono delle immagini buone)

stevtec86
28-10-2010, 10:10
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=244519
perchè viene lungo 12 cm ed ha bisogno di 5-6 esemplari per stare a suo agio... mai risposto perchè no a nessuno io ;-)
l'importante è che l'esserino non sia un argulus (cerca su google ci sono delle immagini buone)

tranquillo, non mi riferivo a te con la risposta "perchè no", solo che ho voluto scriverlo, per evitare che magari qualcuno, per rispondermi, scriveva "perchè no", e una risposta del genere non è utile ne a me ne ad altri novellini.....invece una risposta, come la tua, è utile in quantoi da la motivazione.....cmq grazie

Ale87tv
28-10-2010, 10:13
che se vuoi in 20 litri ci sono alcuni pesci come i killi, ma necessitano di un approccio particolare...
(prova a usare il cerca e capisci cosa intendo)

stevtec86
28-10-2010, 10:17
che se vuoi in 20 litri ci sono alcuni pesci come i killi, ma necessitano di un approccio particolare...
(prova a usare il cerca e capisci cosa intendo)

ok.....senti, se fosse l'argulus sto essernio, ho visto che è pericoloso, come posso eliminarlo?

è ancora troppo piccolo x capire se è lui o no.....il colore sembra quell'azzurrino ghiaccio

aggiungo, che alcuni sembrano avere la coda come quella di un avannotto( quelli bianchi), quelli azzurrini, sembra avere la coda biforcuta, come quella di un gambero...

però vedendo le foto su google di sto esserini, ora è piccolissimo, nemmeno 1 millimetro, e dlle foto sembra arrivare anche a 5mm.....

Ale87tv
28-10-2010, 10:34
prova digitare copepode...

stevtec86
28-10-2010, 10:37
ho fattom un giro sul link che mi ha dato Paolo Piccinelli il moderatore, e cercando anmche su google immagini, assomiglia moltissimo a questo: COPEPODE
alcuni nauplio e altri adulti.....alcuni azzurrini e altri bianchi...

ecco il link:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Animali3m.html



http://s3.postimage.org/mN5wS.jpg (http://postimage.org/image/1a94x8z0k/)
questa foto l'ho presa da google.
se dovessereo essere questi esserini, sono nocivi?

Ale87tv
28-10-2010, 10:41
buon appetito! :-D innocui e anche ben accetti come cibo vivo se vuoi puoi aspirarne un pò farti un piccolo allevamento...

stevtec86
28-10-2010, 10:46
buon appetito! :-D innocui e anche ben accetti come cibo vivo se vuoi puoi aspirarne un pò farti un piccolo allevamento...

infatti.....suggerrimenti per l'aspirazione, e come moltiplicarli e dove?

Ale87tv
28-10-2010, 10:55
allora io li ho su una bacinella all'aperto, dove ho messo l'acqua dei cambi, assieme allevo ostracodi... e non ci faccio altro (ogni tanto cadono foglie al loro interno...) puoi provare su una bottiglia tagliata sul balcone con un pò di muschio dentro... occhio che in primavera estate arrivano anche le zanzare (ottime anche loro come cibo vivo, ma devi stare attento che non vengano adulte, senò poi te le ritrovi in casa..)

stevtec86
28-10-2010, 11:02
allora io li ho su una bacinella all'aperto, dove ho messo l'acqua dei cambi, assieme allevo ostracodi... e non ci faccio altro (ogni tanto cadono foglie al loro interno...) puoi provare su una bottiglia tagliata sul balcone con un pò di muschio dentro... occhio che in primavera estate arrivano anche le zanzare (ottime anche loro come cibo vivo, ma devi stare attento che non vengano adulte, senò poi te le ritrovi in casa..)

quindi, non esigono grossa attenzione, e riscaldatore?

ma per l'etrazione, come poso fare?
------------------------------------------------------------------------
ahh, ma i semi-riccioli marroncini vicino a loro cosa sono? feci o gruppi di uova, o altro?

Ale87tv
28-10-2010, 11:11
per l'estrazione usa una siringa senz'ago, le uova sono nei due sacchi bianchi sulla coda...
no no non vogliono niente, con temperature più alte si riproducono di più..

stevtec86
28-10-2010, 11:27
per l'estrazione usa una siringa senz'ago, le uova sono nei due sacchi bianchi sulla coda...
no no non vogliono niente, con temperature più alte si riproducono di più..

Ok, grazie1000!!!!!!!:-):-):-)
------------------------------------------------------------------------
ahh, dimenticavo, ma il contenitore, deve avere all'interno uan piantina o altro?
rocce vanno bene?

Ale87tv
28-10-2010, 11:57
le rocce non servono, se hai un pò di muschio meglio così hai un pò di microfauna... e ricorda acqua dei cambi dell'acquario...

stevtec86
28-10-2010, 12:34
le rocce non servono, se hai un pò di muschio meglio così hai un pò di microfauna... e ricorda acqua dei cambi dell'acquario...

ma muschio, che cresce sulle piante, oppure quello acquatico?

Ale87tv
28-10-2010, 14:07
quello acquatico...