Entra

Visualizza la versione completa : Consigli piante


Kta
27-10-2010, 19:54
Salve ho un rio 180(quindi intorno ai 160/170 litri netti) che monta 2 neon T5 da 45W, uno di colore bianco ed un altro rossastro a cui aggiungerò anche una coppia di riflettori.
Come fondo ho il Jbl Manado e ho intenzione di inserire anche le pasticche da fondo della Tetra. Come impianto di anidride carbonica ho quello dell'Askoll.
Per il momento non conosco ancora i dati dell'acqua ma cercherò di avere un PH non superiore al 7 ed un GH inferiore al 10.
Vorrei avere qualche consiglio riguardo che piante potrei mettere, sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Non vorrei piante che necessitano di troppe cure o che siano particolarmente difficili da trovare. :-)

Markfree
27-10-2010, 20:02
cryptocoryne wendtii, anubias, microsorum, echinodorus, hygrophyla polysperma, egeria densa, ceratophyllum demersum...con poco piu di 0,5 w/l di scelta ne hai davvero tanta :)

Kta
30-10-2010, 15:56
Ti ringrazio per le info.
Sò che di echinodorus esistono diversi tipi differenti, sono tutte indicate per il mio acquario oppure ci sono alcune specie più esigenti e di più difficile coltivazione ?

Markfree
30-10-2010, 17:06
questa tabella è abbastanza fedele...usala per avere una idea

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Kta
14-11-2010, 16:00
Vi ringrazio ancora per i consigli.
Per il momento ho comprato una Echinodorus Bleheri, una Vallisneria Gigantea e delle Cabomba Caroliniane.
Dove le ho piantate ho messo delle pasticche per il fondo della tetra ed inoltre somministro la CO2 con impianto della Askoll. Per il momento però ancora non ho messo i riflettori.
Le cabomba però non sapevo fossero senza radice. Riguardo questa pianta non ho ben capito come si deve coltivare.
Una volta che cresce, e raggiunge la superficie, si deve tagliare e sostituire la parte piantata con la parte superiore tagliata ?
Se invece la poto solo, non ripiantando la parte tagliata, marcisce oppure continua a crescere ?
Inoltre cosa ne pensate della Hygrophila polysperma ? Avete avuto esperienze di coltivazione ? Si deve coltivare come la Cabomba oppure come le altre piante basta solo potarla ?

SleazyCriss
14-11-2010, 17:22
LA cambomba un minimo di radici le dovrebbe fare, in ogni caso la soluzione che puoi adottare è tagliare la parte superiore e ripiantarla, la parte sottostante creerà un nuovo ramo e continuerà a crescere!

Cookie989
14-11-2010, 18:28
LA cambomba un minimo di radici le dovrebbe fare, in ogni caso la soluzione che puoi adottare è tagliare la parte superiore e ripiantarla, la parte sottostante creerà un nuovo ramo e continuerà a crescere!

Però se vuoi evitare l'antiestetico taglio di netto della punta taglia pure la piantina da sotto ;-)

Kta
15-11-2010, 16:26
Grazie :-)

Per quanto riguarda la Hygrophila polysperma ? Qualcuno ha invece avuto esperienze dirette ?
Sapete se è di difficile reperibilità ?

Markfree
15-11-2010, 17:01
nella mia citta non son riuscito a trovarla, l'ho presa qua sul mercatino e devo dire che è una pianta davvero semplice, con 0,35w/l sta crescendo che è un piacere!

Kta
16-11-2010, 21:07
Grazie Markfree :-)

Danny85
17-11-2010, 01:14
Grazie :-)

Per quanto riguarda la Hygrophila polysperma ? Qualcuno ha invece avuto esperienze dirette ?
Sapete se è di difficile reperibilità ?

Anch'io ce l'ho e devo dire che cresce a dismisura e molto velocemente,devo potarla praticamente ogni settimana,al massimo ogni 2 perchè mi soffoca le altre piante.
Io me la sono fatta arrivare apposta dal mio negoziante

Kta
20-11-2010, 14:51
Dopo una settimana sembra che la Vallisneria sia l'unica che abbia un minimo attecchito, la cabomba invece sembra che stia marcendo.

Mi servirebbero dei consigli riguardo la Echinodorus Bleheri. L'ho posizionata in un angolo, ma l' ho comunque dato abbastanza spazio in modo che possa svilupparsi, non ha nessuna pianta vicino e l'ho messa ben piantata nel fondo(Jbl Manado).
Nonostante ciò dopo circa una settimana sembra che faccia fatica. Le fogli incominciano a diventare marroni sulle punte, anche quelle più piccole e giovani.
Oggi togliendo le rocce da sopra al legno(che dopo due settimane non ne vuol sapere di stare sul fondo) ho leggermente toccato l' Echinodorus che è subito salita in superficie.
L'ho ripiantata cercando di metterla più in profondita e le ho messo anche un'ulteriore pasticca per il fondo della Tetra.
Come mai le foglie diventano marroni alla punta ? Si sta ambientando ancora ?

Poichè i miei valori dell'acqua non sono buoni per la fauna che voglio allevare(avevo PH 8, GH 23 , KH9) stò facendo piccoli cambi d'acqua settimanali, adesso ho PH 7 GH 17 e KH 6. Pensate che questo cambio dei valori sia la causa delle difficoltà della Bleheri ? Io avrei intenzione di far scendere sotto il 15 il GH, magari portandolo a 10. In ogni caso questo cambiamento di valori stà avvenendo in maniera graduale, sto cambiando 20 litri d'acqua a settimana. Cambi che faccio con solo acqua di osmosi. Proprio per non provocare troppo stress alle piante.


Grazie Danny85, credo la ordinerò pure io :-) .