Entra

Visualizza la versione completa : cometa sarasa perde squame


strega72
27-10-2010, 16:36
salve ho allestito il mio primo acquario datomi in regalo un juwel rio 400 in data 7 ottobre ho due filtri uno esterno askoll 400 pratiko ed uno interno della juwel con pompa 1000 l/h e diffusore di o2 con relativi accessori per filtraggio,ho fatto maturare il tutto aggiungendo batteri per 16 giorni e monitorizzando i valori dell'acqua tutti i giorni il 21 ho inserito i primi 4 pesci:2 shubunkin e 2 cometa sarasa a cui somministro poche scagliette 1 volta al giorno (per non avere scherzi con il filtro giovane) ed integro verdure come piselli e carotine imbevuti di vitamine.
ieri ho inserito altri 3 pesci cometa e qui intendo fermarmi con la popolazione.
purtroppo uno dei miei cometa sarasa ha una pinna pettorale lacerata senza segni di infezione e ha perso le squame sulle parti dorsali e non presenta arrossamenti spesso e volentieri ma solo di notte si fa trasportare dalle onde dell'acquario ma quando accendo la luce nuota normalmente e mangia cosa posso fare?
i valori della vasca sono
ph 8
gh 15
kh 9
no2 minore di 0.01
no3 10-15
nh3 3 nh4 0
fe 0.25
po4 0.50
cl 0
t 22.6

crilù
27-10-2010, 18:39
Ciao, secondo me hai messo i pesci troppo presto, occorrono almeno 4 settimane perchè si compia il ciclo dell'azoto. Hai avuto il picco dei nitriti?
Non capisco il farsi trasportare dalle onde dell'acquario -05 e perchè due filtri? tutti e due biologici?

strega72
27-10-2010, 19:16
si c'è stato il picco dei nitriti prima che mettessi i pesci due filtri sia biologici che meccanici il primo della askoll pratiko 400 con 4 spugne e 4 scompartimenti di cannolicchi ed il secondo della juwel con pompa 1000 l/h composto da lana di perlon carbon sponge due spugne nitrax 1 spugna abrasiva una spugna fine ed uno scompartimento di cirax per quanto riguarda il farsi trasportare dalle onde che sono provocate dal diffusore di o2 questo intendevo:)

crilù
27-10-2010, 23:58
Beh, pare tutto a posto, le squame ricrescono, per pinna pettorale intendi la dorsale? non ha bordi bianchi la lacerazione vero? Io lascerei stare al momento, potrebbe anche aver avuto un incontro ravvicinato con qualche arredo, non mi pare il caso di mettere farmaci, tienilo solo sotto controllo, ciao :-)

strega72
28-10-2010, 05:27
no per pinna pettorale intendo pinna pettorale non dorsale cmq grazie mille per il consiglio intanto ho dato a tutti dell'aglio sminuzzato che male sicuramente non gli fa

crilù
28-10-2010, 11:09
Sì, scusa avevo letto "la pinna pettorale", comunque non cambia nulla :-))