Entra

Visualizza la versione completa : cianobatteri? Vorrei provare..una pericolosissima soluzione...


Hypa
27-10-2010, 14:11
Ragazzi la cosa che sto per scrivere è estremamente pericolosa per la salute e NON dovrebbe essere applicata,a meno che non si prendano serie precauzioni,sia per gli animali in vasca che per se stessi ed eventuali persone della stanza..NON mi reputo responsabile di eventuali danni irreversibili ad animali e o a persone,la mia è solo un'idea e NON è stata testata.
Vidi qualche tempo fa in rete un laser molto potente,con cui facevano esplodere un palloncino gonfiato o accendevano un fiammifero..puntandolo sui cianobatteri si potrebbe bruciarli eliminandoli..questo comporta però molti rischi,il vetro della vasca riflette parte del raggio,quindi potrebbe finire negli occhi dell'operatore ,di animali o altre persone,bisognerebbe quindi creare una capsula impermeabile da istallare sulla punta laser stesso,in modo da poterla immergere per uno o due cm e "sparare" sui ciano..questa operazione è estremamente rischiosa per gli altri ospiti della vasca,perchè basterebbe un solo passaggio su di un invertebrato o negli occhi di un pesce per creare loro danni irreparabili.
Stavo tentando di costruirmi un laser da 250 mw,ma mi sa che ho bruciato i diodi che avevo..quindi non credo che lo farò più..
Nella mia vasca i ciano sono ormai scomparsi,nonostante abbia i fosfati ancora alti,HO RISOLTO CON IL MOVIMENTO,mi rimane soltanto la punta di una roccia con una piccola chiazza.
Questa discussione è volta soltanto a raccogliere pareri sull'argomento,sconsiglio chiunque nel provare.

andrea81ac
27-10-2010, 15:12
secondo me e' una minchiata per i ciano ma con le dovute precauzioni adrebbe bene per aiptasie majano miryonema...ecc eccc

LOLLO77
27-10-2010, 19:09
secondo me non serve ha niente
mettiamo che li uccidi,poi?
se non trovi la causa e la combatti ritorneranno sempre

Hypa
27-10-2010, 19:29
certo,hai pienamente ragione,però potrebbe rivelarsi utile nel contrastarne la crescita e la moltipolicazione in modo veloce e dall'esterno della vasca,bruciando quelli sulla superficie di roccie o anfratti in cui non si riesce ad arrivare,inoltre potrebbe essere utile quando certi parassiti tirano fuori la testolina(tipo eunice)..

Deux
27-10-2010, 20:51
a prescindere l'utilità..un laser con quelle caratteristiche avrebbe un costo troppo elevato per la funzione che andrebbe a coprire..

buddha
27-10-2010, 21:42
mi spiace, mi pare folle..

Hypa
27-10-2010, 21:58
a prescindere l'utilità..un laser con quelle caratteristiche avrebbe un costo troppo elevato per la funzione che andrebbe a coprire..

in realtà un laser da 250 mv si trova dentro qualunque masterizzatore dvd..io ne avevo uno da buttare e l'ho recuperato..però mi sa che l'ho bruciato..poi se ci pensi se hai un eunice sotto la rocciata per catturarlo bisogna togliere tutto...una giornata di lavoro e bestemmie..per poi dover spaccare la roccia e tirar fuori con la forza l'animale..se con un laser si riuscisse ad ucciderlo si potrebbe tirar fuori con una pinza..semplice e veloce
------------------------------------------------------------------------
mi spiace, mi pare folle..

Lo è! Ma anche la lavartice lo era prima di essere utilizzata per la prima volta..

buddha
27-10-2010, 22:28
Mi intrigava l'idea per l'aiptasie ma certo una oca che rischia
Di renderti cieco non mi sembra l'ideale..qualche psyco usava la corrente..

gazzy81
28-10-2010, 00:35
non ci pensate, un laser in acqua perderebe la concentrazione del raggio, quindi niente morte per nessuno, soprattutto i ciano.;-:-D

Hypa
28-10-2010, 01:16
no no..rimane il punto come in aria,l'unica cosa che interferisce è il vetro che riflette,e con qualche accorgimeto si può eliminare il problema (ad esempio dotando il laser di un dappo di gomma morbida bucato da appoggiare al vetro.
Guarda qua..a prescindere dal deficiente che tormenta quei poveri animali col laser rosso, o l'altro con il laser verde..
http://www.youtube.com/watch?v=DN0xC7pvT4c
http://www.youtube.com/watch?v=69twmKYzU3Y
------------------------------------------------------------------------
poi finchè non si ha una conferma e non si prova, è tanto vero che muoiano, quanto è vero che non gli faccia nulla.

gazzy81
28-10-2010, 09:22
Il punto certo che rimane la concentrazione del raggio, quindi la capacità di bruciare si perde.
Cmq si deve fare una prova in acqua per esserne certi.
E se tutto va bene ogni tre giorni dovrai di nuovo bruciarli perchè tanto tornano sempre se non risolvi la causa.;-)

roby78
29-10-2010, 23:36
di solito la formazione di ciano è dovuta a gradazioni di kelvin troppo calda piccchi di rosso tipo lampade da 6 7000k o scariche t5 vecchi o tipo i fiji o led rossi io ne ho appena avuto conferma piu metti rosso piu crescono spegni il rosso dopo qualke sett spariscono ,,,

auz
03-11-2010, 15:07
roby...secondo me invece la luce non c'entra un cavolo...i ciano sono delle brute bestie,e tante sono le cause che possono portare alla loro comparsa,tante che certezze matematiche del perche vengono non si han ancora...

qbacce
03-11-2010, 19:27
anche per me non è assolutamente la luce il fattore scatenante.. Ci sono vasche con due fiji su 8 e di ciano nemmeno l'ombra.. se una vasca è impostata bene i ciano non crescono...

buddha
04-11-2010, 18:51
secondo me dipende solo dal redox...li abbiamo tutti ma a chi ha la vasca ben ossigenata non escono..bisognerebbe misurare il redox a chi li ha e chi non li ha..

markuz640
04-11-2010, 19:56
ma è possibile aumentarlo con metodi fai da te o bisogna comprare l'oxidator?Io di questa persecuzione dei ciano non ne posso più,non è possibile che non ci sia un metodo per non averli più cacchio........#07

Hypa
05-11-2010, 03:35
i fattori che ne determinano la comparsa sono molteplici..a volte sembra che possa essere anche la luce a contribuire,ma sicuramente sarà un concatenarsi di cause..