rndrrt
27-10-2010, 09:37
Buongiorno a tutti, mi chiamo Roberto ho 42 anni e sono di Fano (PU).
Da tempo ormai seguo il forum carpendo utili informazioni, pertanto ho ritenuto doveroso fare una presentazione e allo stesso tempo ringraziare tutti quelli che puntualmente postano soluzioni ai vari problemi. Sono nel mondo dell'acquariofilia da ormai 15 anni e ad oggi l'entusiasmo è pari a quello del primo giorno. Delle 4 vasche che avevo in funzione (3 erano dedicate a coppie di scalari riproduttori e una per avannotti) ne ho mantenuta attiva solo una per motivi di tempo. Sto parlando di una vasca faidate con dimnesioni 85x40x55 di circa 165 litri effettivi popolata da:
1 Crossocheilus siamensis
1 coppia di Ancistrus
2 Anentome helena
2 Corydoras
24 Cardinali
Piantumazione discreta supportata da impianto co2 con illuminazione T8 2x25w entrambi 10000°K, foroperiodo di 8 ore senza particolare problema di alghe.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
PH 6,8
KH 3
GH 8
NO2 0
NO3 10
PO4 1
Spero di non avervi annoiato -28
Da tempo ormai seguo il forum carpendo utili informazioni, pertanto ho ritenuto doveroso fare una presentazione e allo stesso tempo ringraziare tutti quelli che puntualmente postano soluzioni ai vari problemi. Sono nel mondo dell'acquariofilia da ormai 15 anni e ad oggi l'entusiasmo è pari a quello del primo giorno. Delle 4 vasche che avevo in funzione (3 erano dedicate a coppie di scalari riproduttori e una per avannotti) ne ho mantenuta attiva solo una per motivi di tempo. Sto parlando di una vasca faidate con dimnesioni 85x40x55 di circa 165 litri effettivi popolata da:
1 Crossocheilus siamensis
1 coppia di Ancistrus
2 Anentome helena
2 Corydoras
24 Cardinali
Piantumazione discreta supportata da impianto co2 con illuminazione T8 2x25w entrambi 10000°K, foroperiodo di 8 ore senza particolare problema di alghe.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
PH 6,8
KH 3
GH 8
NO2 0
NO3 10
PO4 1
Spero di non avervi annoiato -28