Visualizza la versione completa : anostomus anostomus
rinomalvisi@hotmail.it
27-10-2010, 07:38
cerco informazioni su gli anostomus vorrei inserirli in un acq. di circa L.400 con aequidens metae ancistrus e cory,con legni di torbiera e intendo aggiungere radici di castago e quercia,dalle informazioni trovate più che chiarire mi hanno sollevato dubbi, ma visto che sono da branco e dello stesso biotopo gradirei in formazioni da chi li ha avuti.-d03-d12
Patrick Egger
27-10-2010, 13:02
Su che cosa hai dei dubbi o che cosa vuoi sapere in particolare?
rinomalvisi@hotmail.it
27-10-2010, 16:06
le notizie che ho trovato ne parlano come peschi da branco e pulitori di alquni tipi di alghe e mangerebbero le foglie in putrefazione in anfratti,poi leggo che fra loro hanno dei proble mi di convivenza?????
L'intenzione è di inserirne 7/8 del più piccolo in un acq. di 400 l.con già aequidens metae corye ancistrus ed in un secondo tempo ciclidi nani 1 m. 1f.un brancho di carnagiella striata e di tetra??
Gli inserimenti averranno dopo per due motivi sto cercando di trovare delle radici ed altre piante hydrocotile,alqune gallegianti e da radicare sulle radici stesse,ed il radicamento delle echino e anubias di 25cm.gi ha in acquario il ph e7 /7e mezzo nitriti e nitrati vanno bene
rinomalvisi@hotmail.it
27-10-2010, 16:27
PS. anostomus anostomus o ternetzi secondo te quali qualsiasi informativa è bene acetta
ti ringrazio
Cookie989
27-10-2010, 16:35
Guarda qui:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Anostomus&species=anostomus&id=166
e qui:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Anostomus&species=ternetzi&id=167
Patrick Egger
28-10-2010, 05:59
Puoi tenerli in banco,si,basta che non prendi solamente 2 -3 pesci perchè li spesso litigano.7 -8 esemplari va più che bene.
Cerca di introdurre anche dei sassi dove si possono formare anche delle alghe quale vengono mangiate molto volentieri.
Radici vanno anche molto bene,specialmente se vanno verso la superficie dell'acqua.è importante avere delle decorazioni alte cosi che possono "parcheggiarsi" sotto e mangiare con la testa in giù delle alghe e dell' Aufwuchs.
in natura vivono in acque molto movimentate ed ossigenate,cose che gradiscono anche in acquario.
Come alimentazione sono facili:surgelato,scaglie,granulato,verdura e alghe.Meglio però una dieta verso il vegetale.
Non metterli insieme a dei Scalari.Ho visto ben spesso che hanno mangiato le pinne lunghe.
A. anostomus e A.ternetzi sono uguali come comportamento e allevamento.
Considera che si tratta sempre di pesci di cattura e verifica che siano stati ambientati bene e che non siano magri.Anche la temepratura si consiglia di non tenere troppo bassa,specialmente all'inizio(sui 27 gradi)
rinomalvisi@hotmail.it
29-10-2010, 14:54
ho optato per anostomus ternetzi,non rimane che trovarli giovani e vederli crescere .
ringrazio Patrick Egger e Cookie 989 per le informazioni
Cookie989
29-10-2010, 15:29
Prego :-)) Bellissimi pesciolini complimenti!
Patrick Egger
29-10-2010, 21:27
-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |