PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per Entacmaea quadricolor e Clavularia viridis


Arturo&Zoe
27-10-2010, 01:19
Salve a tutti, avremmo bisogno d'aiuto per quanto riguarda un anemone e un corallo molle sofferenti...Il nostro acquario è di piccole dimensioni (sicuramente conoscete il Cubino), sprovvisto di schiumatoio, con due lampade a luce bianca da 9W ciascuna.
Prima di tutto l'anemone: è stato acquistato a Luglio, ed era molto rigoglioso, con tentacoli abbastanza lunghi e di colore rosso acceso (vedi foto). A distanza di tempo, riguardando le foto scattate all'inizio, ci siamo resi conto che ha perso quasi del tutto il colore, infatti è sbiadito, e i tentacoli si sono decisamente ridotti in lunghezza anche se non in numero...qualcuno sa spiegarci il perchè ed eventualmente consigliarci su possibili accorgimenti da adottare per farlo tornare allo stato originario? L'acqua viene cambiata ogni 10 giorni circa, i parametri sono sotto controllo e come cibo somministriamo dei gamberetti e occasionalmente qualche pezzetto di alice (surgelata e scongelata all'occasione) 2 volte a settimana.

Per quanto riguarda la Clavularia abbiamo un problema simile, ovvero i polipi sono molto meno rigogliosi rispetto a quando l'abbiamo acquistata sempre a Luglio, e ora faticano ad uscire. Premetto che come prima sistemazione la roccetta è stata messa su di un basamento con luce diretta, a ca. 5 cm centimetri dal pelo dell'acqua ed esposta a corrente media. Da circa 20 giorni hanno inoltre cominciato a proliferare in modo fastidioso alghe brune filamentose che ricoprono la colonia (oltre a tutti gli altri substrati rocciosi) e che temo abbiano in qualche modo soffocato i polipi...3 giorni fa abbiamo spostato la colonia sul fondo dell'acquario esponendola a luce meno intensa e confidiamo che questo possa servire...cosa suggerite? Help!
Grazie a chiunque ci fornisca consigli utili

Arturo&Zoe

http://s3.postimage.org/hJTAJ.jpg (http://postimage.org/image/zzx70q4k/)

http://s3.postimage.org/hJW4S.jpg (http://postimage.org/image/zzyuk2mc/)

Hypa
27-10-2010, 02:59
i valori dell'acqua quali sono?
Quali sono le dimensioni dell'anemone?
Sicuramente le alghe sopra la colonia di clavularia non sono una buona cosa..

ALGRANATI
27-10-2010, 07:10
l'unico consiglio che mi sento di darti è di togliere le anemoni ............in una vasca del genere con quelle dimensioni e quell'illuminazione ci possono stare a malapena coralli molli facili e al massimo un paio di gamberetti.......tu gli hai messo un'animale che sposrca in maniera allucinante............

mi dici esattamente i valori dell'acqua?

Arturo&Zoe
27-10-2010, 23:34
I valori dell'acqua che misuriamo sono nitrati e nitriti (come ci è stato consigliato dal venditore come parametri essenzilai), i primi vanno dopo ca. 8 -10 gg a 50 - 70 mg/l, i secondi restano stabili su 0,2 mg/l...
Ma secondo voi la riduzione dell'anemone a cosa può essere dovuta? A un'illuminazione troppo intensa (anche se lui si sposta e parecchio)? Al cibo non adatto? La dimensione del disco è rimasta invariata (diametro di circa 10 cm), sono cambiati solo la lunghezza dei tentacoli ed il colore visibilmente sbiadito...

Stessa domanda per la clavularia, premesso che come cibo le vengono somministrati 2ml a settimana di mangime liquido CoralGro apposito per coralli et similia, può dipendere dalla luce, dalla corrente, dal cibo non adatto, da cosa?

Hypa
28-10-2010, 00:08
Non va bene così, i test devono essere più precisi,e servono tutti i parametri che potete misurare..fosfati gh kh ph,inoltre dovete fare i test della percentuale di oligoelementi e minerali disciolti..(iodio,calcio,magnesio ecc.) valori troppo alti o troppo bassi possono causare problemi..
Sarebbe bene anche vedere una foto panoramica della vasca..

oce
28-10-2010, 07:02
Non va bene così, i test devono essere più precisi,e servono tutti i parametri che potete misurare..fosfati gh kh ph,inoltre dovete fare i test della percentuale di oligoelementi e minerali disciolti..(iodio,calcio,magnesio ecc.) valori troppo alti o troppo bassi possono causare problemi..
Sarebbe bene anche vedere una foto panoramica della vasca..

Scusate se mi intrometto.....come si fa a fare i test sugli oligoelementi disciolti in acqua?

ALGRANATI
28-10-2010, 07:33
L'anemone ha bisogno di acqua pulita....i nitriti non devono esserci....i nitrati a 70 sono una follia di testa....non oso immaginare i fosfati.....togli l'anemone e qualsiasi pesce dovessi avere nella vasca....altrimenti ti muore tutto.
la luce è assolutamente insufficente .

Francesco.
28-10-2010, 08:18
Si credo anch'io che la causa di perdita di colore sia propio x la luce io ne ho due di quella (era una e poi si e riprodotta) e appena le accendo la luce si aprono cercando il fascio di luce intenso e un Po di corrente . Algranati e se mettesse una luce adeguata cioe l'attinica pensi ke nn possa tenerla cmq?

Arturo&Zoe
28-10-2010, 19:00
Scusatemi tanto ma...dopo aver letto più di una volta che nominate i parametri dell'acqua abbiamo portato stamattina un campione a due rivenditori differenti. Entrambi hanno misurato salinità ph nitriti nitrati fosfati calcio etc.. tutti e 2 c'hanno detto che vanno bene a parte un pò i nitrati che erano a 50 mg/l (considerando però che l'acqua era stata cambiata 10 gg fa). quindi??? potete x cortesia rispondere alle domande fatte (sempre se sapete rispondere) senza star lì a chiedere cose in più...???? grazie
allego foto d'insieme dell'acquario come richiesto sperando stavolta possa servire x ricevere risposte concrete.
Vorremo aggiungere un'ultimo dettaglio: avevamo 4 colonie di alcionario Xenia, che nel giro di un mese e mezzo sono cresciute e si sono moltiplicate e continuano a farlo...totale ad oggi 9 colonie quindi gli alcionari stanno bene evidentemente...

http://s4.postimage.org/mH73i.jpg (http://postimage.org/image/1a27bbquc/)

ALGRANATI
28-10-2010, 20:01
ti rispondo e poi mi ritiro.....è una vergogna vedere una vasca del genere....solo questo devi sapere e i negozianti che ti hanno dettto quelle cose oggi sono dei disonesti .

Arturo&Zoe
28-10-2010, 20:12
Ti ringrazio..!!! Vorrà dire che cambieremo sito di acquariofilia nella speranza di trovare qualcuno di competente che sappia dare consigli utili. Noi qui l'acquario marino ce l'abbiamo da circa un'anno ed è solo da due mesi che ha questi problemi.. ( TANTO X LA VERGOGNA)!!!! CMQ grazie x l'onestà di pensiero.

Hypa
28-10-2010, 20:39
Non devi arrabbiarti,i valori che ti sono stati chiesti servivano per prestarti aiuto,a volte può bastare un valore di iodio troppo alto o troppo basso per compromettere la salute degli animali,i fosfati troppo alti influiscono comunque molto negativamente..ecc ecc.
Comunicandoci i valori probabilmente avremmo trovato e risolto il problema..per quanto riguarda la vasca,non è adatta all'allevamento di animali,a parte qualche piccolo invertebrato ed uno o due pesci di dimensioni molto ridotte(3 cm).
Molte volte sul forum si parla di vasche adatte od inadatte all'allevamento di determinarti animali..il mio consiglio è di cambiare vasca,capisco che i negozianti ti abbiano detto che va tutto bene,ma non dare troppo credito alle loro parole,spesso parlano per puro interesse commerciale,ed il fatto che abbiate gli animali in vasca da due anni non vuol dire che stiano bene..
Non vorrei che vi sentiste offesi dalle mie parole,ma vi assicuro che state dando ai vostri animali un'esistenza difficile e sofferente..sono certo che non volevate far star male i vostri animali,ma così lo fate..capita sempre più spesso qua nel forum di sentire storie molto simili alle vostre,tutte causate dai venditori che si approfittano delle persone che si fidano..
Devo dire che una parte di colpa l'avete anche voi,perchè ci sono tutti i mezzi per conoscere litraggi,convivenze,test da fare,acqua da usare ecc ecc..e non sembrerebbe che vi siate informati a dovere..ma avete la possibilità di rimediare.
Secondo il mio punto di vista sentire anche altre "campane" vi srevirà,perchè sono più che certo che chiunque vi darà le stesse opinioni che avete ricevuto qua.

ALGRANATI
28-10-2010, 20:48
il problema è che invece di capire il perchè ti si dicono delle cose....tu ti offendi e dici che te ne vai..........ma secondo te per quale motivo ho iniziato da subito a sconsigliarti ?? per farti un dispetto?? o perchè probabilmente abbiamo visto centinaie di vasche come la tua ....vendute da negozianti sconsiderati che il solo fine è vendere una vaschina che a malapena andrebbe bene per mettere 2 gamberi......ma loro DEVONO vendere a tutti i costi ............per esempio....a quanto ti hanno detto che hai i fosfati??
il calcio?
il kh ? il magnesio??
tutti valori fondamentali per una corretta gestione di una vasca marina.

sciatux
30-10-2010, 20:10
ciao,
il consiglio che posso darti io e che già penso ti sia stato dato è di controllare molto bene tutti i valori dell'acqua e di togliere i due pagliaccetti per due motivi:
il primo è che in una vasca così piccola soffrono tremendamente;
il secondo è che viste le dimensioni della vasca i due pagliaccetti inquinano molto e questo fa innalzare fosfati e nitrati che col passare del tempo vanno sempre più ad indebolire l'anemone che, cme tu hai scritto, con il passare del tempo è andata a perdere colore e presumo si sia anche rimpicciolita.
In teoria si dovrebbe togliere pure l'anemone ma capisco se non la vuoi togliere.
Una soluzione meno drastica sarebbe togliere 1 solo pagliaccetto, fare un cambio d'acqua di almeno il 50% e mettere un piccolo filtro esterno dove inserire carbone attivo e resine per fosfati e nitrati in modo da limitare quantomeno il problema.

Voglio cmq precisare che quanto scritto fin ora da algranati è un pensero che condivido pure io anche se posso capire sia difficile da applicare.

Hypa
30-10-2010, 22:27
ciao,
il consiglio che posso darti io e che già penso ti sia stato dato è di controllare molto bene tutti i valori dell'acqua e di togliere i due pagliaccetti per due motivi:
il primo è che in una vasca così piccola soffrono tremendamente;
il secondo è che viste le dimensioni della vasca i due pagliaccetti inquinano molto e questo fa innalzare fosfati e nitrati che col passare del tempo vanno sempre più ad indebolire l'anemone che, cme tu hai scritto, con il passare del tempo è andata a perdere colore e presumo si sia anche rimpicciolita.
In teoria si dovrebbe togliere pure l'anemone ma capisco se non la vuoi togliere.
Una soluzione meno drastica sarebbe togliere 1 solo pagliaccetto, fare un cambio d'acqua di almeno il 50% e mettere un piccolo filtro esterno dove inserire carbone attivo e resine per fosfati e nitrati in modo da limitare quantomeno il problema.

Voglio cmq precisare che quanto scritto fin ora da algranati è un pensero che condivido pure io anche se posso capire sia difficile da applicare.

......?

sciatux
30-10-2010, 22:50
cosa non ti è chiaro?

Hypa
30-10-2010, 23:20
mah..prima gli dici che i due pagliacci soffrono tremendamente,poi gli consigli di lasciare un pagliaccio..non è che uno solo soffra meno in quelle condizioni..
Dici che capiresti se volessero lasciare l'anemone e che i fosfati le fanno male,quando è l'anemone la prima cosa da togliere(oltre i pesci) sia perchè sta malissimo li dentro e sia perchè uno dei principali produttori di fosfati ed inquinanti è proprio l'anemone..poi se vogliamo dirla tutta io ho un'anemone che in sei mesi con i fosfati ad 1.48 è diventata una mucca..comunque..
Per finire dici che applicare il consiglio di ALGRANATI è difficile..quando a me non sembra una cosa tanto difficile..se gli stanno a cuore gli animali che hanno devono toglierli (tutti) per evitare che muoiano..non vedo questa difficoltà..

sciatux
31-10-2010, 08:45
ti spiego:
in teoria si dovrebbe togliere tutto da quella vasca ma in pratica questo non verrà fatto mai quindi cercavo di travare una soluzione che potesse andare bene sia per il propietario della vasca che per gli inquilini.
poi su ciò che ha sempre scritto algranati c'è poco da dire perchè i risultati parlano chiaro ma, soprattutto all'inizio, un neofita trova per esempio molto difficile rinunciare ad un pesce che gli piace molto. Non c'era nient'altro dietro le mie parole.

Hypa
31-10-2010, 12:08
grazie per la spiegazione..ma in questo caso il proprietario della vasca NON ha scelta,in una vasca come quella NON ci si può lasciare un animale come un ocellaris.. quindi non c'è altra soluzione che togliere tutto,e se ci tiene ai suoi animali, può inserirli in una vasca con una capienza molto maggiore.

sciatux
31-10-2010, 20:33
si la penso esattamente come te ma il proprietario della vasca non lo farà mai!
per questo motivo cercavo di dargli un consiglio diverso da quanto scritto da voi.