Visualizza la versione completa : va tutto bene nel mio acquario?
nicola989
26-10-2010, 23:45
ciao ragazzi, la maturazione del mio acquario è finita da quasi due settimane quindi la scorsa settimana ho inserito i primi ospiti, ora ci sono 4 cory e 5 rasbore, penso di essere apposto con la popolazione, i valori sono no2 0, no3 tra 0 e 25 mg/l, ph7.2-7.4, kh 3,5 gh 8.. ora vorrei un pò abbassare il ph e quindi sono propenso ad acquistare un impianto co2 cosa ne pensate? può essere una soluzione? grazie in anticipo per le risposte :-)
marco ragusa
27-10-2010, 00:28
mi sembra di aver letto che hai un 50 litri...con un'acqua tenera come la tua la scelta della co2 in gel autoprodotta potrebbe essere una buona soluzione...io farei quella con bottiglia da mezzo litro...esistono tremila discussioni e articoli anche su AP...io la uso e mi trovo bene..costa poco(circa 3 euro in tutto) e non è stato difficile almeno x me la costuzione di questo impianto..se opterai x un impianto classico guarda nel mercatino molte volte ci sono buone occasioni
Ciao -28
danny1111
27-10-2010, 01:57
le rasbore non sportano tantissimo i ph acidi..al contrario dei corydoras.
Direi che a ph 7 li tieni discretamente bene entrambi...
gli no3 non li conosci in una misura un po piu precisa? Tienili sott'occhio perchè tra 0 e 25mg/L c'è una bella differenza... #36#
marco ragusa
27-10-2010, 09:23
...sulle schede di AP x le rasbore consigliano da 6.0 a 6.5 di ph...forse che sono pesci resistenti e che comunque a ph 7,2-7,4 non ne risentiranno forse?
...l'introduzione della co2 in acquario non per questo è una scelta obbligata Nicola989 puoi accontentarti di avere una situazione limite che non fa stare male i tuoi ospiti
bettina s.
27-10-2010, 09:26
ciao che tipo di corydoras sono: se sono aeneus o paleatus diventano grossini e sono poco adatti a una vasca di 50 litri.
Federico Sibona
27-10-2010, 10:01
La Trigonostigma (ex Rasbora) heteromorpha sta anche a pH 5 e vive anche a pH 7,5, ma il fatto che per riprodursi necessiti di valori di pH acidi credo sia il segno che sta molto meglio a quei valori. Un pH a 6,5 penso sia un buon compromesso.
nicola989
27-10-2010, 12:01
ciao#28 cerchero di rispondere a tutti, allora bettina i cory credo siano dei trilineatus, alla fine la scelta era limitata a loro perchè avevano solo questa specie..e in altri negozi non ne avevano proprio (siamo messi male qui #07), marco ragusa quindi dici che per me potrebbe andare bene un impiantino artigianale? come diffusore avrei pensato ad uno di legno di tiglio credo possa andare bene..per favore mi potresti postare una guida per la costruzione? grazie :-)). danny1111 il colore del test no3 è un rosato chiarissimo per questo ho scritto tra 0 e 25 credo si attestino sui 10-15 penso che vadano bene anche come nutrimento per le piantine :-) federico sibona quindi per arrivare ad un ph 6.5 posso fare cambi d'acqua osmosi e con la costruzione di quell'impiantino andrei a ricavarmi quel ph più o meno giusto? grazie a tutti per i consigli siete come sempre utilissimi #36#
danny1111
27-10-2010, 12:35
scusate ho commesso un grosso errore. Ho fatto confusione sui valori delle rasbore...avete ragione. #23
nicola989
27-10-2010, 23:00
ragazzi ci siete? :-(
nicola989, dai un'occhiata qui (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp) e qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680)
marco ragusa
27-10-2010, 23:58
grazie Dado.88 x aver postato le guide ;-)
nicola989 anche io uso una porosa di tiglio..costa 1 euro in più ma fa bollicine molto più piccole quasi come un micronizzatore:-))
ricorda che devi avere almeno 20 gradi dove terrai la bottiglia di fermentazione e che la produzione di co2 sarà più "potente" e più "veloce" a seconda della concentrazione di zucchero nel gel e a seconda della "durezza" del gel stesso..insomma vedrai negli articoli varie ricette ma poi sarai tu a trovare la miscela giusta x te...e ricorda di consultare la tabella PH/KH per capire se la co2 che stai introducendo in vasca non sia troppa e quindi dannosa x i pesci-28
nicola989
28-10-2010, 10:35
grazie mille dado.88 e marco ragusa gentilissimi e utilissimi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |