PDA

Visualizza la versione completa : Piante Vere...


dedo89
26-10-2010, 21:46
Ciao a tutti, ho fatto l'errore di avviare un acquario senza ben informarmi prima facendo parecchi errori. Uno di questi è stato mettere le piante finte. Vorrei mettere le piante vere purtroppo però i pesci sono gia in acquario.Volevo sapere se era possibile mettere lo stesso le piante. Ho un acquario da 60 lt lordi della pet company, con tre oranda e un chicco di riso, ho una lampada compatta 11 w, pompa da 270 lt/h, termoriscaldatore e areatore. Il fondo è composto solo di ghiaietto. Fatemi sapere. Grazie in anticipo....a presto. :-)

berto1886
26-10-2010, 22:26
certo che lo puoi fare... basta togliere le finte e mettere le vere attenzione a 2 cose:

il fondo deve essere abbastanza alto da mantenere interrate le piante (diciamo che quelle finte se devi riuscire a far uscire completamente il fusto lasciando completamente coperta la vaschetta di fissaggio)

attenzione che i carassi & company mangiano alcuni tipi di pianta

dedo89
26-10-2010, 22:34
Grazie...ti chiedo ancora una cosa. Cosa devo mettere sul fondo oltre al ghiaietto???Adesso mi informerò sulle piante compatibili. Grazie ancora.

berto1886
26-10-2010, 22:49
dipende dalle piante diciamo che in linea di massima bastano le pastiglie di fertilizzante vicino le radici

motobruno004
27-10-2010, 09:31
Allora...il tuo è un fondo inerte( solo per bellezza ) per il 90 % delle piante è necessario un substrato fertile da mettere sotto la ghiaia che hai tu(non esiste nessuna pastiglia miracolosa che lo sostituisce); quindi si tratta di spostare i pesci... svuotare..togliere la ghiaia... mettere il fondo fertile.. rimettere la ghiaia...etc....inoltre con la luce che ti ritrovi hai una scelta limitata nelle piante e dovresti comprare o fare anche per un impianto co2.....il mio consiglio: compra piante epifite(si nutrono solo tramite foglie non hanno bisogno di fondo fertile)tipo le anubias e microsorium(felce di giava) e aggiungi qualche radice di torbiera a cui puoi anche fissare questo tipo di piante. Queste sono le piante che hanno bisogno di meno luce e co2 in assoluto...

dedo89
27-10-2010, 13:48
Grazie mille per i consigli, quindi mi dici che se metto solo anubias e microsorium non ho bisogno di fondo ne di un impianto di co2.Per la luce la devo cambiare??comunque oggi sono andato nel negozio in cui vado di solito per fare qualche domanda sul fondo, appena ho nominato i carassi mi ha detto che potevo lasciar perdere che sono pesci che "disfano" le piante e quindi avevo deciso di tenere le piante finte!!!boh.....non so cosa fare!!! #07 #24

dario1988
27-10-2010, 14:21
Se metti anubias e microsorium ancorate a dei sassi/legni non le sradicano..
Tutte le altre sono sconsigliate porprio per causa loro :)

La luce con queste due piante non hai bisogno di modificarla, nè hai bisogno di un impianto co2,nè di ferilizzazioni spinte..
Volendo puoi anche evitarle che starebbero bene comunque :)

Consiglio vivamente di aggiungere piante vere, sono molto importanti per completare 'l'ecosistema' della vasca.


Ciao ciao

Cookie989
27-10-2010, 16:45
se non sbaglio i pesci che hai necessitano di almeno 30 o 40 l ognuno #07

dedo89
27-10-2010, 17:17
Hai ragione....altro errore che ho fatto!!!!per adesso, siccome sono ancora piccoli, ho deciso di tenerli cosi; fra un annetto decidero se riportarne due al negoziante o allestire un acquario da almeno 200 lt.

Cookie989
27-10-2010, 17:22
Hai ragione....altro errore che ho fatto!!!!per adesso, siccome sono ancora piccoli, ho deciso di tenerli cosi; fra un annetto decidero se riportarne due al negoziante o allestire un acquario da almeno 200 lt.

Sono piccoli ma il carico organico non è molto adatto al filtro che hai, portali il prima possibile sennò guarda che gli blocchi la crescita!
------------------------------------------------------------------------
Portali il prima possibile perchè uno: il filtro non reggerà il loro carico organico e due: gli obblighi a bloccare la crescita ed in caso ad un'esistenza deforme, se ora sai che non sono adatti al tuo acquario perchè non ne riporti due al negozio?
------------------------------------------------------------------------
Oddio ho scritto due volte ma la connessione mi fa degli scherzoni oggi, scusatemi

Ale87tv
27-10-2010, 18:09
Allora...il tuo è un fondo inerte( solo per bellezza ) per il 90 % delle piante è necessario un substrato fertile da mettere sotto la ghiaia che hai tu(non esiste nessuna pastiglia miracolosa che lo sostituisce); quindi si tratta di spostare i pesci... svuotare..togliere la ghiaia... mettere il fondo fertile.. rimettere la ghiaia...etc....inoltre con la luce che ti ritrovi hai una scelta limitata nelle piante e dovresti comprare o fare anche per un impianto co2.....il mio consiglio: compra piante epifite(si nutrono solo tramite foglie non hanno bisogno di fondo fertile)tipo le anubias e microsorium(felce di giava) e aggiungi qualche radice di torbiera a cui puoi anche fissare questo tipo di piante. Queste sono le piante che hanno bisogno di meno luce e co2 in assoluto...

- il fondo fertile non è necessario in senso assoluto. ci sono molte piante per cui non serve e sono molte di più di un 10%. il fondo dopo 8-10 mesi poi esaurisce le sostanze nutritive e devono essere reintegrate con le pastiglie. il fondo di quarzo non è "solo per bellezza" ricordiamoci infatti che sebbena non fornisca sostanze nutritive, ospita i batteri che possono decomporre le deiezioni dei pesci, fornendo così sostanze minerali alle radici.
- l'impianto di co2 è utile, ma per molte piante si può farne a meno. soprattutto se si ha poca luce e una fertilizzazione blanda..

berto1886
27-10-2010, 21:44
Allora...il tuo è un fondo inerte( solo per bellezza ) per il 90 % delle piante è necessario un substrato fertile da mettere sotto la ghiaia che hai tu(non esiste nessuna pastiglia miracolosa che lo sostituisce); quindi si tratta di spostare i pesci... svuotare..togliere la ghiaia... mettere il fondo fertile.. rimettere la ghiaia...etc....inoltre con la luce che ti ritrovi hai una scelta limitata nelle piante e dovresti comprare o fare anche per un impianto co2.....il mio consiglio: compra piante epifite(si nutrono solo tramite foglie non hanno bisogno di fondo fertile)tipo le anubias e microsorium(felce di giava) e aggiungi qualche radice di torbiera a cui puoi anche fissare questo tipo di piante. Queste sono le piante che hanno bisogno di meno luce e co2 in assoluto...

ma va... io coltivo con successo eleocharis parvula, saggittaria subulata, hygrophila polisperma, limnophila sessiflora e heterophilla, cryptocoryne beckettii e juncus repens solo con la ghiaia!

dedo89
04-11-2010, 21:20
Salve a tutti, ieri ho piantato le piante : 2 Anubias barteri e una sagittae. Vorrei dei consigli, inanzi tutto un buon fertilizzante da usare; l'areatore quando lo devo tenere acceso? Adesso, come ho già scritto, ho una lampada da 11 w, la tengo accesa dalle 18 alle 24, va bene o devo cambiare qualcosa?? Grazie in anticipo per le risposte.

berto1886
04-11-2010, 23:26
l'areatore non serve se non in casi particolari tipo trattamento con medicinali. il fotoperiodo è un pò corto portalo ad 8h aumentando di 30min ogni 7-15gg poi la luce è un pò scarsina ma penso che per le anubias non ci siano problemi

dedo89
16-11-2010, 22:15
Salve a tutti....credo di avere un problema con le piante!!!!Ho inserito le piante da poco più di 10 giorni; la sagittae sembra non avere problemi, nn posso dire la stessa cosa delle due barteri, una ha la punta delle foglie nera mentre l'altra ha delle macchie marroni su tutta la pagina fogliare superiore. Il rizoma è sopra la superficie del fondo quindi il problema non credo sia quello. il fotoperiodo va dalle 16:30 alle 24. Cosa potrebbe essere???

_Discus_
17-11-2010, 23:47
Purtroppo le anubias hanno una crescita talmente lenta che vengono facilmente attaccate dai più svariati tipi di alghe, soprattutto se poste in piena luce. Se però le alghe di cui parli sono marroni e patinose, si tratta certamente di diatomee, riscontrabilissime dopo pochi giorni di allestimento di un'acquario! Dopo poco tempo, che può variare da quanto ci mette il sistema ad equilibrarsi, scompariranno così come sono comparse! ;)

berto1886
18-11-2010, 00:03
oppure le elimini togliendo i silicati